PRIMA PAGINA - RENZI-UE, SFIDA SUL BILANCIO - APPALTI LEGATI ALL’EXPO OTTO ARRESTI

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Duello Italia-Ue sui vincoli. Editoriale di Ernesto Galli della Loggia: Il conflitto sotterraneo. Sotto l'apertura in un riquadro: I sorrisi sbagliati. Al centro con foto: "Hillary, non correre per la Casa Bianca". Sempre al centro: Appalti legati all'Expo Otto arresti. In taglio basso: La neve infinita, sugli sci fino a maggio

LA REPUBBLICA - In apertura: Renzi, braccio di ferro con l'Europa. A sinistra: Quel doppio shock che risveglia l'Unione di Martin Schulz. Al centro il retroscena: "Troppi 34 miliardi di tagli" Il premier congela Cottarelli. Di spalla: Navalnyj il ribelle appello all'Occidente: "Punite gli oligarchi per fermare Putin". Al centro: Appalti in Lombardia, tornano le manette. In due richiami le interviste a Francesca Pascale: "Spero tocchi a Marina o Forza Italia Finisce" e a Beppe Grillo: Così a Strasburgo batteremo il Pd". In taglio basso: Pino, morto in caserma e senza giustizia.

LA STAMPA - In apertura: In apertura: Renzi-Ue, sfida sul bilancio. Editoriale di Paolo Baroni: Tagli facili e tagli pericolosi. In un richiamo sotto l'apertura: Pier Silvio candidato? No, non aiuterei mio padre. Di spalla: "Il mio papà uccise mamma ma non lo odio". Al centro con foto: Il miracolo della ballerina di Boston. In taglio basso il Buongiorno di Massimo Gramellini: Passo Carrai.

IL GIORNALE - In apertura: Ridono anche di Renzi. Editoriale di Vittorio Feltri: Giù le mani dal referendum sul Veneto libero. Al centro: Vuol dare 20 milioni a Pompei Ma la burocrazia gli dice no. In taglio basso il Cucù di Marcello Veneziani: L'assalto dei migranti e il fallimento Italia.

IL SOLE 24 ORE - La Ue: Roma rispetti i vincoli. Editoriale di Guido Gentilini: ulle riforme l'Europa non fa sconti. Di spalla: Al via i contratti a termine da 36 mesi (senza causale). Al centro: Unione bancaria, sì all'accordo. In taglio basso: Usa e Ue vogliono bloccare il "tesoro" di Putin.

IL MESSAGGERO - In apertura: Renzi-Ue, battaglia sui vincoli. Editoriale di Mario Ajello: Euro-sorrisi inaccettabili, quel rispetto che esigiamo. In due riquadri sotto l'apertura: L'asse di Matteo con il Pse: adesso servono più risorse e l'intervista a Michel Barnier: "Roma merita più attenzione". Al centro con foto: Russia e Usa, guerra di sanzioni L'Onu: mandiamo gli ispettori. Sempre al centro: Statali, il piano del governo: esuberi per assumere giovani. In taglio basso: Baby squillo, si indaga su mille contatti telefonici.

IL TEMPO - In apertura: Guadagna "solo" 700 euro al giorno. Editoriale di Gian Marco Chiocci: Chi in un mese chi in un giorno. Al centro con foto: Biglietti dei bus avvelenati Arrivano i Nas. In un richiamo l'inchiesta: Mille pulmini rom, è il clan dei ferrivecchi

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Renzi è nella tenaglia tra Barroso e Carrai. Al centro: Milano, gli otto arresti che fanno tremare l'Expo. Di spalla di Marco Travaglio: Benedette manette. MF - Telecom non è più blindata. In un richiamo: L'Unione bancaria parte sul serio.

 

RENZI, MERKEL, HOLLANDECANTIERE EXPO MILANO francesca pascale e marina berlusconi

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…