1. RENZI VIGLIACCO E RICATTATORE: INVECE DI DARE UN NOME ALL’AUTORE DELLA VERGOGNOSA E ODIOSA NORMA SALVA-BANANA, SCOPERTA DAI GIORNALI, PREFERISCE FARE LO SPACCONE E ADESSO DICE CHE BERLUSCONI “SCONTERÀ LA SUA PENA FINO ALL’ULTIMO GIORNO”, UN PROCLAMA ASSAI POCO ELEGANTE E CHE PER GIUNTA NON RIENTRA NELLE SUE COMPETENZE 2. ADESSO LA NORMA INCRIMINATA (CHE PREMIA GLI EVASORI RICCHI) VERRÀ RISCRITTA DAL GOVERNO E PARE CHE VERRÀ TOLTA LA FRODE FISCALE DALL’ELENCO DELLE CONDOTTE NON PUNIBILI SE L’ENTITÀ DELL’EVASIONE NON SUPERA IL 3% DEL FATTURATO (O DELL’IMPONIBILE). 3. MA NON VERRÀ FATTO SUBITO, COME VORREBBE LA LOGICA. VERRÀ FATTO DOPO L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, LEGITTIMANDO I PEGGIORI SOSPETTI SU UNO SCAMBIO ORIGINARIO TRA L’ARTICOLETTO-GALEOTTO E LE SCELTE DI FORZA ITALIA PER IL COLLE. E SEMBRA UNA PISTOLA PUNTATA: COMPORTATEVI BENE SUL QUIRINALE E POI SE NE RIPARLA

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Stava per salvarlo con un vergognoso codicillo natalizio, scoperto dai giornali, e adesso dice che Berlusconi “sconterà la sua pena fino all’ultimo giorno”. Matteo Renzi ha fatto una figuraccia terribile sulla sanatoria del 3%, norma odiosa e classista (premia gli evasori ricchi) ben oltre il fatto che si potesse applicare a Berlusconi, ma per uscire dal guaio in cui s’è cacciato non fa l’unica cosa che dovrebbe fare: spiegare chi ha scritto e aggiunto il famigerato articolo “19 bis”.

 

Pur di non rivelare chi è l’autore della norma-scandalo, Renzie continua a spararle grosse e si lancia in un proclama sulla pena di Berlusconi assai poco elegante e che per giunta non rientra nelle sue competenze. Adesso la norma incriminata verrà riscritta dal governo e pare che verrà tolta la frode fiscale dall’elenco delle condotte non punibili se l’entità dell’evasione non supera il 3% del fatturato (o dell’imponibile).

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Ma non verrà fatto subito, come vorrebbe la logica. Verrà fatto dopo l’elezione del presidente della Repubblica, per espressa volontà di Renzie. La materia viene così ufficialmente legata all’elezione del successore di Re Giorgio, legittimando i peggiori sospetti su uno scambio originario tra l’articoletto-galeotto e le scelte di Forza Italia per il Colle. E adesso sembra una pistola puntata: comportatevi bene sul Quirinale e poi se ne riparla.  

 

Il fatto grave è che a questo punto il clima sull’elezione del capo dello Stato è già avvelenato, come ben sa il ministro Padoan, che sarebbe uno dei “quirinabili” e rischia di pagare un prezzo elevato a questo scandalo della norma salva-Berlusconi. Per svelenirlo, Renzi dovrebbe dare un nome e un cognome all’autore della norma, ma non ha il coraggio di farlo. Preferisce fare lo spaccone sull’esecuzione della pena di Berlusconi, come se fosse la stessa cosa. A riprova che non sempre le spacconate sono indice di coraggio.

silvio berlusconi (5)silvio berlusconi (5)

 

2. NON È STATO NESSUNO

La maggior parte dei giornali rinuncia a scoprire chi ha scritto il codicillo salva-Banana, ma la tensione resta alta. Repubblica: “Fisco, decreto il 20 febbraio. Renzi: Berlusconi sconterà fino all’ultimo giorno di pena. La minoranza Pd: così si alimentano sospetti sul Colle. Il premier: ‘Non mi faccio dettare l’agenda da voi’” (p. 2). “Minoranza Pd all’attacco contro il Giglio magico: abbiamo Verdini in casa. Sotto accusa per il Salva-Silvio il sottosegretario Lotti e la ex comandante dei vigili di Firenze Manzione”(p. 4). Per la Stampa, “Già prima di Natale la trattativa per inserire il salva-Berlusconi. L’indiscrezione girava nel Palazzo. Renzi: nessuno sconto al leader di Fi. Oggi l’incontro con Padoan” (p. 4).

 

Giovanni Maria Flick Giovanni Maria Flick

Il Corriere intervista l’ex ministro ed ex presidente della Consulta Giovanni Flick, che ha parole dure: “Il metodo fin qui seguito lascia perplessi. Il provvedimento era atteso per l’estate e la cosa buffa sta nel fatto che tutto slitta al giorno della vigilia di Natale in un Consiglio dei ministri, a quanto pare, frettoloso e disattento. Ma ora chi ha responsabilità politiche non può chiedere di essere assolto per non aver compreso il fatto. I tecnici ci sono apposta per spiegare al governo quali sono gli effetti delle norme: se poi gli sherpa di Palazzo Chigi non si confrontano con quelli dell’Economia questo è un altro paio di maniche” (p. 5).

 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

Il Cetriolo Quotidiano attacca: “Renzi prende B. per il Colle: Salva Silvio rinviato a febbraio. Caos totale, il premier non rinuncia alle soglie di non punibilità: dovrebbero scendere all’1,8 per cento dell’imponibile. Così il Caimano sarebbe comunque garantito, a meno che non fosse esclusa la frode fiscale. Verdini: ‘Matteo s’è speso molto’. Ma Fi fa le bizze sull’Italicum” (p. 1). Libero torna a occuparsi degli altri beneficiari della Salva-Silvio: “Il 3%? Che favore alle grandi aziende. Banche, assicurazioni e imprese petrolifere: chi ci guadagnava centinaia di milioni” (p. 7).

 

 

3. ITALICUM A OSTACOLI

Renzie vuol portare a casa l’approvazione della nuova legge elettorale in Senato entro fine mese e per centrare l’obiettivo è necessaria la non belligeranza di Forza Italia, che potrebbe anche essere innervosita dal balletto sulla ”salva-Silvio”. Corriere: “Italicum in Aula, 17 mila emendamenti. La mina del voto che può frenare l’iter. Oggi Calderoli propone il ritorno in Commissione. Ma il governo vuole accelerare. L’esecutivo dovrà far passare le modifiche con lo sbarramento al 3% e il premio alla lista” (p. 6).

 

Mario Draghi Mario Draghi

“Forza Italia fedele al patto, ma dirà no al premio di lista. Impegno sull’Italicum anche se si cerca l’asse con Ncd sulla norma contestata. I fittiani pronti all’ostruzionismo per ottenere la clausola di salvaguardia” (p. 9). Secondo la Stampa, “Forza Italia si sente sotto scacco. Sull’Italicum non farà barricate. Oggi il testo in Senato: i forzisti però insistono su clausola di salvaguardia e premio alla coalizione” (p. 4).

 

Per Repubblica, “Italicum al Senato, il premier lo blinda. ‘Chi vince, vince e governa per un quinquennio. Dopo anni di parole ci siamo davvero’. Ma i peones dem, la Lega e settori di Forza Italia minacciano di bloccare la riforma del voto” (p. 6). Anche il Messaggero si concentra su Forza Italia: “L’ex Cavaliere aspetta il Colle e riapre i giochi sull’Italicum. Oggi Berlusconi rientra a Roma. ‘La fiducia in politica è un ossimoro’. Forza Italia vuole garanzie sulla clausola di salvaguardia, o niente premio di lista” (p. 5).

 

 

alexis tsipras parla alla festa di sel  alexis tsipras parla alla festa di sel

4. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Mercati nervosi e attenzione sulla Grecia, in piena campagna elettorale. Corriere: “L’Europa teme la deflazione, vertice Bce. Attesi per oggi i dati Eurostat, stime per prezzi in calo dello 0,1 per cento. All’esame di Francoforte la liquidità della Grecia. Borse ancora nervose” (p. 2). Repubblica spiega i piani di Drago Draghi: “Draghi prepara l’ultimo duello con deflazione ed euroscetticismo. Ma è solo”. Poi racconta in un retroscena gli scenari per la Grecia: “Debito allungato e riduzione dei tassi, un piano segreto contro il default greco. Dietro le dichiarazioni ufficiali e le proiezioni sull’esito del voto Tsipras lavora sotto traccia con i pontieri della Bce e della Ue per un accordo che alleggerisca l’esposizione ormai al 175% del Pil e che consenta a tutti i protagonisti, da Atene a Berlino, di cantare vittoria” (p. 9).

 

La Stampa disegna scenari foschi: “Panico in banca e rischio crac se Atene uscisse dall’euro. I risparmiatori potrebbero svuotare i conti correnti e trasferire capitali all’estero facendo crollare il credito” (p. 2).

 

ILVA DI TARANTO ILVA DI TARANTO

5. VELENI DI STATO

Il Cetriolo Quotidiano denuncia un’altra porcatella sul decreto Ilva: “Impunità pure per l’Ilva. Un decreto, tre porcate. Niente processi al commissario e ai suoi uomini se commettono reati. Bonifiche ridotte all’80%, senza gli interventi decisivi anti-cancro. Servono 8 miliardi: il governo ne ha promessi 2, ma 1 è quello preso a Riva e bloccato in Svizzera” (p. 1).

 

 

6. TUZZI ZITTI, LASCIATECI LAVORARE

Come testimonia la vicenda della norma salva-Silvio, ai politici fa comodo che la stampa si faccia gli affari e suoi e non si lanci in ricostruzioni non autorizzate. Ed ecco pronta una contro-riforma che, con la scusa di eliminare il carcere per i giornalisti, ne limita il raggio di azione (specie su Internet). “Diffamazione, bavaglio alla stampa. Sparisce la reclusione per i giornalisti, ma in cambio la nuova legge prevede multe da migliaia di euro, rettifiche senza diritto di replica, ‘oblio’ che cancellerà i fatti. Scatta una raccolta di firme contro. Il vero possibile effetto sarebbe l’autocensura e una stretta automatica sulle notizie. Le norme già approvate dal Senato, da oggi alla commissione Giustizia della Camera” (Repubblica, p. 13).  

Massimo D Alema Massimo D Alema

 

 

7. LE DISAVVENTURE DEL MAGO DALEMIX

Il Giornale pizzica Baffino in calo verticale di popolarità: “Il triste declino di D’Alema: cacciato perfino dall’obitorio. Dopo i fischi al corteo di Bari, l’ex premier insultato e respinto dai fan di Pino Daniele in attesa di entrare alla camera ardente” (p. 7).  Ormai non può più uscire di casa, se non in auto blu.

 

 

8. ULTIME DA UN POST-PAESE

“Sfrattata per morosità una famiglia su 4’. Gli assessori di Milano, Roma e Napoli al governo: prorogare il blocco. Lupi: drammatizzare non serve” (Corriere, p. 21). Ma sì, niente drammi, uno sfratto non è poi ‘sta gran cosa. Basta che riguardi gli altri.

 

 

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

9. IL CREATIVO IN REDAZIONE

Titolo da incorniciare sulla Stampa: “I mestieri del futuro? Non esistono ancora” (p. 11). Per la serie: come ti invoglio il lettore a girare pagina 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: L’OBIETTIVO DEL TYCOON È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI” DELL’INTERO DONBASS, RITIRANDOSI DA KHERSON E ZAPORIZHZHIA. UNA CESSIONE IMPOSSIBILE DA ACCETTARE PER “MAD VLAD”, A MENO CHE IN BALLO NON CI SIA ALTRO, OLTRE ALL’UCRAINA (UNA COOPERAZIONE NELL’ARTICO, LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ ALTRO) – PER ZELENSKY, SFUMATO L’INGRESSO NELLA NATO, RESTA LA MAGRISSIMA CONSOLAZIONE DELL’UE: PER L’ADESIONE SERVE ANCHE L’OK DELL’UNGHERESE ORBAN E DELLO SLOVACCO FICO, CAVALLI DI TROIA DI PUTIN IN UE (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - IL TYCOON: "ZELENSKY NON È PARTE DEL VERTICE. SUBITO DOPO SENTIRÒ EUROPEI E UCRAINI. VOGLIO UN INCONTRO TRA PUTIN E ZELENSKY. CI SARÒ ANCHE IO , SE CE NE SARÀ BISOGNO"

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...