1- FIATO ALLE TROMBE! DAGOSPIA ENTRA NEL SALOTTO BUONO DELLE BACCHETTATE SCALFARIANE: “SITO, PERALTRO PRECLARO PER CHI AMA IL GOSSIP CHE RECA DANNO NON ALLE PERSONE MA AL PAESE” (PRECLARO: ILLUSTRE, INSIGNE, DI TONO ELEVATO E SOLENNE!) 2- PERCHE’ IL GRUPPO L’ESPRESSO-REPUBBLICA HA DOVUTO SMENTIRE DI PROPUGNARE “PRESUNTI NUOVI PARTITI RICONDUCIBILI A SCALFARI E DE BENEDETTI” ATTRAVERSO UNA LISTA CIVICA GUIDATA DA ROBERTO SAVIANO, CONSIDERATA MENO DI UN PETTEGOLEZZO? E PERCHE’ EU-GENIO E’ TORNATO SULLA INDISCREZIONE CON IL SUO SERMONE DOMENICALE? 3- IL RUMOR DI UNA OPA OSTILE SUL PD AVREBBE FATTO INCAZZARE BERSANI E INSOSPETTO NAPOLETANO DA CUI DIPENDE L’AGENDA POLITICO-ELETTORALE DEI PROSSIMI MESI 4- A VOLTE LO ZELO (O L’AUTOCENSURA) SONO PEGGIO DEL GOSSIP. COME DIMOSTRA IL RIBALTONE ALLE GENERALI (ANTICIPATO DA DAGOSPIA) MENTRE NELLE AGIOGRAFIE SUL NUOVO CEO DI TRIESTE, EZIO MAURO OMETTE CHE MARIO GRECO SIEDE NEL CDA DI REPUBBLICA

1- "IL PARTITO DI REPUBBLICA FANTASIE PRIVE DI FONDAMENTO"
Da Repubblica
- «Le indiscrezioni circolate in questi giorni sulla stampa e riprese da alcuni telegiornali in merito a presunti nuovi partiti riconducibili a Eugenio Scalfari e Carlo De Benedetti o al gruppo Espresso-Repubblica sono solo fantasie totalmente prive di fondamento». Lo ha dichiarato un portavoce del gruppo editoriale L´Espresso.

2- DAGOSPIA PRECLARO!
Eugenio Scalfari per La Repubblica

PS. Alcuni giornali (Il Foglio, Il Fatto) e alcune trasmissioni televisive (il Tg di La7) hanno dato notizie che io, Carlo De Benedetti ed Ezio Mauro propugneremmo una lista civica di Repubblica che intraprenda una "scalata ostile" al Pd portando come personaggio di sfondamento Roberto Saviano. Saviano da un lato e noi dall´altro abbiamo smentito questa notizia degna soltanto del sito Dagospia, peraltro preclaro per chi ama il gossip.
Queste sono invece questioni molto serie e non gossippare e come tali dovrebbero esser trattate. Il giornalismo che usa il gossip fa molto male il suo mestiere e reca danno non alle persone ma al Paese.

DAGONOTA
Da oggi il sottotitolo di Dagospia sarà lo scioglilingua "peraltro preclaro"! Preclaro: (agg) illustre, insigne, di tono elevato e solenne, luminoso, sfolgorante di luce - Sinonimi: celebre, famoso, illustre, insigne, rinomato.

3- DAGOREPORT: LA REPUBBLICA DI SAVIANO
L'eccentrico e contraddittorio Michel de Montaigne sosteneva che menzogna e verità, alla fine "hanno volti conformi e portamento, gusto e andatura simili". Tant'è che il filosofo consigliava di guardare entrambe, verità e menzogna, con lo stesso occhio (benevolo).

Ora è "preclaro", che a Dagospia come ad altri cronisti parlamentari, era giunta all'orecchio la notiziola di una possibile scesa in campo politico di Roberto Saviano. E poiché lo scrittore-agitatore è una firma simbolo del quotidiano "la Repubblica", in molti è sorto il dubbio che la proprietà del quotidiano (De Benedetti), il suo fondatore (Scalfari) e la direzione (Mauro) fosse informata della possibile iniziativa dell'autore di Gomorra.

Difficile, del resto, immaginare il contrario data la natura stessa del quotidiano che, sin dalla nascita si è sempre mosso, è ha agito, sul piano politico-economico, come un vero e proprio contropotere. O come un giornale-partito. A seconda dei gusti (polemici). Un signor giornale, comunque, che ha cambiato l'informazione di carta.

A tanti osservatori, inoltre, è apparso altrettanto evidente che un'eventuale sortita elettorale di Saviano con una "sua" lista civica, sarebbe avvenuta nello schieramento di centro-sinistra. O quel che resta della vecchia alleanza dell'Ulivo. Qualche organo d'informazione (Il Fatto, il Foglio e il tiggì La7 di Enrico Mentana, ma anche la Meli sul Corriere) si sono spinti oltre il rumors iniziale, parlando di una "scalata ostile" al Pd portata da Saviano (e i suoi complici).

"Indiscreto" o "Riservato" che fossero le voci sulle intenzioni di Saviano - due definizioni di gossip forse più care al fondatore Scalfari -, alla fine la notiziola proveniente da Gomorra è giunta all'orecchio di Pierluigi Bersani. E il leader del Pd, a quanto si sa - e a quanto fatto sapere all'esterno -, non l'ha presa davvero bene. E' altrettanto "preclaro", a quanto è a conoscenza Dagospia, che anche il capo dello Stato ha cercato di capire se la "notiziola" avesse qualche briciola di fondamenta.

A Giorgio Napolitano, questo non è certo un altro pettegolezzo ignoto a Scalfari e Mauro, piacciono poco, pochissimo le liste civiche "alla Grillo". E sugli stessi exploit politico-editoriali di Saviano il Quirinale coltiva da sempre non poche riserve e perplessità. E da ex parlamentare comunista di Napoli non può essere sospettato di atteggiamenti lassisti nei confronti della camorra o della malavita organizzata in Campania (e altrove).

Dopo aver letto l'articolo di Scalfari, sorge spontanea una riflessione (e una domanda): ma se la "notiziola" era figlia soltanto dell'informazione gossippara, non si comprende perché, sabato scorso e attraverso l'agenzia Ansa, il gruppo dell'Espresso-Repubblica era costretto a scrivere una nota ufficiale di smentita? Per dire in via ufficiale (forse qualcuno l'ha sollecitata?) che "le indiscrezioni circolare in questi giorni" sui media "in merito a presunti nuovi partiti riconducibili a Eugenio Scalfari e Carlo De Benedetti (...) sono solo fantasie totalmente prive di fondamento". (Manca Ezio Mauro: si è "dissociato" dalla "lista Saviano"?).

E perché il giorno dopo, domenica, sulla questione tornava con un post scritto, Eugenio Scalfari?

E' impensabile, e "preclaro", che possa essere stata Dagospia a provocare prima il comunicato dell'azienda e poi l'infervorata finale (con tanto di richiamo ai media al senso di responsabilità) del suo fondatore.

Prima del durissimo post scritto sul presunto giornalismo trash, Scalfari ha sostenuto comunque che gli attuali partiti dovrebbero essere "invasi" dalla società civile "laddove si riconoscano nei loro valori". E che pure l'idea di formare liste civiche "collegate con quei partiti" in cui si identificano idealmente, è una strada possibile da perseguire da parte dei cittadini. E Scalfari si spinge (un po' troppo?) a paragonare questo processo politico alla stregua di "trasfusioni di sangue nuovo oppure circolazione extracorporea di sangue nuovo".

Un ragionamento (sanguinario) che non esclude, a priori, un ruolo da donatore Avis, da parte di Roberto Saviano. O di altri personaggi della società civile che non appartengano alle solite caste di sanguisughe.

"Il giornalismo che usa il gossip fa molto male il suo mestiere e reca danno non alle persone ma al Paese", termina la sua predica domenicale Scalfari. Ma forse, parafrasando un suo vecchio nemico, Giulio Andreotti, a gossipare spesso si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.

E' capitato pure al Grande Maestro di giornalismo Eugenio, negli anni passati sentirsi accusare di mendacio e di mandare in rovina l'Italia. Erano i tempi del mancato golpe Borghese o del presunto scandalo delle tangenti Lockheed, che portarono alle dimissioni dell'allora capo dello Stato, Giovanni Leone(Nel1982, Camilla Cederna, autrice degli articoli e del libro contro Leone, venne condannata ad un risarcimento di trecento milioni; condannati anche L'Espresso e Feltrinelli).

Già. Nell'informare il Paese, però, a volte lo zelo - per non chiamarla autocensura -, provoca danni assai maggiori rispetto al gossip (che diventa realtà). Com'è accaduto a Dagospia, che a metà aprile pubblicava la "notiziola" di un possibile ribaltone alle Generali, con l'uscita di Giovanni Perissinotto e l'ingresso di Mario Greco.
Un passaggio traumatico che, sabato scorso, puntualmente si è verificato.

E Mario Greco, il nuovo ceo delle assicurazioni di Trieste, nipote dell'avvocato di Gianni Agnelli Franzo Stevens, da anni siede anche nel consiglio d'amministrazione del gruppo Espresso-Repubblica. Eppure fino a ieri, nel tracciare l'agiografia professionale del nuovo arrivato alla guida di Generali, il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha sempre omesso questo particolare. Perché?
Forse si vergogna di avere "bucato" una notizia che teneva nascosta addirittura dentro casa?

 

 

EZIO MAURO ROBERTO SAVIANO EUGENIO SCALFARI MANFELLOTTO SCALFARI SERENA ROSSETTI E DAGO SCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOEUGENIO SCALFARI ROBERTO SAVIANO Napolitano ha incontrato anche Bersani e Casinidebenedetti, caracciolo, ciarrapicoDe Benedetti di Benny per LiberoCarlo De Benedetti con mogliegreco mario ad ras lapresseGiovanni Perissinotto Camilla Cederna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?