IL RESPONSABILE DELLA CHIUSURA DI “RADIO BELVA” NON SONO SOLO LE DUE ZANZARE MA CHI HA AVUTO LA BELLA PENSATA DI INFARCIRE “RADIO BELVA” CON SGARBI: MARIO GIORDANO

1. DAGOREPORT
Ok, Cruciani e Parenzo hanno mille colpe per non aver compreso al volo dove andava a finire il carrozzone di "Radio Belva". Ma nell'intervista su "Repubblica", Parenzo ammette tranquillamente che il "numero zero" è andato in diretta con l'ok scellerato di Mediaset: E chi è il responsabile della struttura giornalistica cui faceva capo "Radio Belva"? Mario Giordano. Che ha sempre avuto un debole per il trash ultra, vedi "Lucignolo" dei vecchi tempi. Non solo: si mormora che abbia contribuito a infarcire il programma di ospiti, tra cui l'idea di arruolare il vecchio Sgarbone.

2. SOTTO LA CAPRA CRUCIANI CREPA - COSI' SGARBI HA CHIUSO "RADIO BELVA"
Andrea Scanzi per il Fatto Quotidiano

Più che un ospite, Vittorio Sgarbi è da molti ritenuti un additivo televisivo. Lo aggiungi alla benzina del talk-show e speri che con lui diventi talk-shock. Facendo incendiare contenuti e ancor più ascolti. Il flop di Radio Belva, interrotto dopo la prima puntata (tornerà in seconda serata su Italia1), dimostra che qualcosa è cambiato. Le intemperanze seriali di Sgarbi funzionavano quando erano eccezione.

Non adesso, che sono più o meno norma. Lo Sgarbi di rottura, nei paludati Anni Ottanta e Novanta, era quello che imperversava al Maurizio Costanzo Show; che si scontrava con Roberto D'Agostino; che non aveva pietà nemmeno di Mike Bongiorno, costretto per la prima e unica volta a dire "cazzo" in uno studio televisivo. Quegli scontri, che affollano Youtube, sono rimasti.

Come sono rimasti i monologhi brevi che costituivano "Sgarbi quotidiani", poi interrotti perché le querele erano divenute troppe perfino per il pingue salvadanaio Fininvest. Ora l'effetto novità non c'è più: nel momento in cui chiami Sgarbi, sai che lui polemizzerà. Lo inviti quasi sempre per quello. Il "quasi", qui, è dirimente: Sgarbi è un animale mediatico furbo, un camaleonte che suole adattarsi al contesto.

Se va dalla Gruber, è più istituzionale. Se va dalla D'Urso, lo fa senza malcelare il disgusto per quella che ritiene una intollerabile pochezza intellettuale di chi lo circonda. Ed è allora che esplode: che incentiva il suo lato di polemista estremo. Sgarbi, oggi, farebbe notizia se si presentasse quieto e dialogante.

Fatto raro, ma poi non troppo. Lui stesso riconosce di trovarsi più a suo agio con nemici (incluso questo giornale) dotati di intelletto , per quanto un po' "stronzi" e "merde", rispetto a "finti amici" per nulla stimolanti. Gioca all'intellettuale di destra perché adora i soldi e perché ama vincere facile: è uno dei pochi, in quella compagine, a potersi definire colto. Prima di andare in diretta a Radio Belva, Sgarbi si è fatto intervistare nel pomeriggio a Reputescion (La3 Tv).

Calmo, per quanto uno come lui possa esserlo. Ha ammesso che in certi contenitori come La pupa e il secchione non doveva andarci, "però mi davano 20mila euro a puntata". Ha definito "de-pensanti" quasi tutti i politici attuali. Aggiungendo poi che lui, nella storia, rimarrà. "Mentre i Frizzi e i Conti no. In Italia soltanto due persone hanno eternato una parola in tivù: Mike Bongiorno con ‘Allegria' e io con ‘Capra'. La gente mi ferma per strada chiedendomi di ripetergliela: lo faccio, mi diverto. Dite che il professore sia meglio del polemista. Io preferisco il polemista".

Eppure qualcosa, anzi molto, a Radio Belva è andato storto. Non solo gli ascolti. Accusare Cruciani e Parenzo di trash è come dire che l'acqua è bagnata: lo fanno apposta. Portano all'ultimo stadio quel processo di depravazione comunicativa profetizzato da Nanni Moretti in Sogni d'oro. Solo che in radio, a La Zanzara, gli viene meglio. E quella di mercoledì è stata una puntata zero più che uno, a tratti così delirante da contenere una sua confusa genialità situazionista.

I due conduttori inseguivano il circo Barnum, da qui un gruppo di ospiti tipo bettola (più che bar) di Guerre Stellari. Borghezio, Annarella, Alba Dorata, Fede inviato in una sezione di Sel. Sgarbi doveva essere l'additivo del talk-shock, ma si è rivelato la bomba che frantuma tutto e non lascia superstiti. Il motivo è semplice: a un certo punto Sgarbi si è sentito usato. Abituato a domare il circo, ha avvertito che in quel caso erano i conduttori a voler ammaestrare lui. E lì ha deciso di sfasciare tutto. Senza pietà. Ha infierito sui presentatori, buttato tutto (troppo) in vacca e distrutto scientemente il programma.

Omicidio catodico in diretta, e in piena regola. Cruciani e Parenzo volevano domare ma sono stati domati, perché il circo lo conoscono - e sanno sguazzarci - ma non quanto lui. Se Sgarbi fiuta l'odore del sangue, addenta la preda. Se cessa di stimare chi ha davanti, non ha ritegno. Se intuisce un vuoto di potere, lo occupa. Insulti, esagerazioni, deragliamenti. Radio Belva non l'ha chiusa Mediaset. L'ha chiusa Sgarbi. Che, verosimilmente, ora se la ride.

 

Mario Giordano Mario Giordano MARIO GIORDANO villaggio sgarbi x sgarbi capra x parenzo e cruciani x borghezio x emilio fede sel x

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…