IL RESPONSABILE DELLA CHIUSURA DI “RADIO BELVA” NON SONO SOLO LE DUE ZANZARE MA CHI HA AVUTO LA BELLA PENSATA DI INFARCIRE “RADIO BELVA” CON SGARBI: MARIO GIORDANO

1. DAGOREPORT
Ok, Cruciani e Parenzo hanno mille colpe per non aver compreso al volo dove andava a finire il carrozzone di "Radio Belva". Ma nell'intervista su "Repubblica", Parenzo ammette tranquillamente che il "numero zero" è andato in diretta con l'ok scellerato di Mediaset: E chi è il responsabile della struttura giornalistica cui faceva capo "Radio Belva"? Mario Giordano. Che ha sempre avuto un debole per il trash ultra, vedi "Lucignolo" dei vecchi tempi. Non solo: si mormora che abbia contribuito a infarcire il programma di ospiti, tra cui l'idea di arruolare il vecchio Sgarbone.

2. SOTTO LA CAPRA CRUCIANI CREPA - COSI' SGARBI HA CHIUSO "RADIO BELVA"
Andrea Scanzi per il Fatto Quotidiano

Più che un ospite, Vittorio Sgarbi è da molti ritenuti un additivo televisivo. Lo aggiungi alla benzina del talk-show e speri che con lui diventi talk-shock. Facendo incendiare contenuti e ancor più ascolti. Il flop di Radio Belva, interrotto dopo la prima puntata (tornerà in seconda serata su Italia1), dimostra che qualcosa è cambiato. Le intemperanze seriali di Sgarbi funzionavano quando erano eccezione.

Non adesso, che sono più o meno norma. Lo Sgarbi di rottura, nei paludati Anni Ottanta e Novanta, era quello che imperversava al Maurizio Costanzo Show; che si scontrava con Roberto D'Agostino; che non aveva pietà nemmeno di Mike Bongiorno, costretto per la prima e unica volta a dire "cazzo" in uno studio televisivo. Quegli scontri, che affollano Youtube, sono rimasti.

Come sono rimasti i monologhi brevi che costituivano "Sgarbi quotidiani", poi interrotti perché le querele erano divenute troppe perfino per il pingue salvadanaio Fininvest. Ora l'effetto novità non c'è più: nel momento in cui chiami Sgarbi, sai che lui polemizzerà. Lo inviti quasi sempre per quello. Il "quasi", qui, è dirimente: Sgarbi è un animale mediatico furbo, un camaleonte che suole adattarsi al contesto.

Se va dalla Gruber, è più istituzionale. Se va dalla D'Urso, lo fa senza malcelare il disgusto per quella che ritiene una intollerabile pochezza intellettuale di chi lo circonda. Ed è allora che esplode: che incentiva il suo lato di polemista estremo. Sgarbi, oggi, farebbe notizia se si presentasse quieto e dialogante.

Fatto raro, ma poi non troppo. Lui stesso riconosce di trovarsi più a suo agio con nemici (incluso questo giornale) dotati di intelletto , per quanto un po' "stronzi" e "merde", rispetto a "finti amici" per nulla stimolanti. Gioca all'intellettuale di destra perché adora i soldi e perché ama vincere facile: è uno dei pochi, in quella compagine, a potersi definire colto. Prima di andare in diretta a Radio Belva, Sgarbi si è fatto intervistare nel pomeriggio a Reputescion (La3 Tv).

Calmo, per quanto uno come lui possa esserlo. Ha ammesso che in certi contenitori come La pupa e il secchione non doveva andarci, "però mi davano 20mila euro a puntata". Ha definito "de-pensanti" quasi tutti i politici attuali. Aggiungendo poi che lui, nella storia, rimarrà. "Mentre i Frizzi e i Conti no. In Italia soltanto due persone hanno eternato una parola in tivù: Mike Bongiorno con ‘Allegria' e io con ‘Capra'. La gente mi ferma per strada chiedendomi di ripetergliela: lo faccio, mi diverto. Dite che il professore sia meglio del polemista. Io preferisco il polemista".

Eppure qualcosa, anzi molto, a Radio Belva è andato storto. Non solo gli ascolti. Accusare Cruciani e Parenzo di trash è come dire che l'acqua è bagnata: lo fanno apposta. Portano all'ultimo stadio quel processo di depravazione comunicativa profetizzato da Nanni Moretti in Sogni d'oro. Solo che in radio, a La Zanzara, gli viene meglio. E quella di mercoledì è stata una puntata zero più che uno, a tratti così delirante da contenere una sua confusa genialità situazionista.

I due conduttori inseguivano il circo Barnum, da qui un gruppo di ospiti tipo bettola (più che bar) di Guerre Stellari. Borghezio, Annarella, Alba Dorata, Fede inviato in una sezione di Sel. Sgarbi doveva essere l'additivo del talk-shock, ma si è rivelato la bomba che frantuma tutto e non lascia superstiti. Il motivo è semplice: a un certo punto Sgarbi si è sentito usato. Abituato a domare il circo, ha avvertito che in quel caso erano i conduttori a voler ammaestrare lui. E lì ha deciso di sfasciare tutto. Senza pietà. Ha infierito sui presentatori, buttato tutto (troppo) in vacca e distrutto scientemente il programma.

Omicidio catodico in diretta, e in piena regola. Cruciani e Parenzo volevano domare ma sono stati domati, perché il circo lo conoscono - e sanno sguazzarci - ma non quanto lui. Se Sgarbi fiuta l'odore del sangue, addenta la preda. Se cessa di stimare chi ha davanti, non ha ritegno. Se intuisce un vuoto di potere, lo occupa. Insulti, esagerazioni, deragliamenti. Radio Belva non l'ha chiusa Mediaset. L'ha chiusa Sgarbi. Che, verosimilmente, ora se la ride.

 

Mario Giordano Mario Giordano MARIO GIORDANO villaggio sgarbi x sgarbi capra x parenzo e cruciani x borghezio x emilio fede sel x

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…