antonio albanese rigoletto

IL “NUOVO" RIGOLETTO DELL'ATTORE ANTONIO ALBANESE ALL’ARENA DI VERONA? INUTILE" – LA STRONCATURA DI MATTIOLI: "NON CONVINCE L'AMBIENTAZIONE NEOREALISTA. QUESTA È UNA NON REGIA, ENNESIMA CONFERMA CHE L’OPERA VA AFFIDATA A CHI LA FA DI PROFESSIONE. IL PECCATO MORTALE È CHE NEL TERZ’ATTO IL DUCA CHIEDA A SPARAFUCILE “UNA STANZA E DEL VINO” INVECE CHE “TUA SORELLA E DEL VINO”, COME VERDI VOLEVA E LA CENSURA VIETÒ. NEL 2023, È UN VERO SCANDALO. A 172 ANNI DALLA PRIMA, ANCORA CI SI SCHIERA CONTRO VERDI E CON I CENSORI. VERGOGNA”

Alberto Mattioli per lastampa.it

 

antonio albanese rigoletto

Il nuovo “Rigoletto” dell’Arena di Verona con la regia di Antonio Albanese si potrebbe liquidare con una sola parola: inutile. Invece merita una riflessione perché è sintomatico di un certo modo di (non) concepire la regia d’opera in Italia, e di blaterare di conseguenza.

 

Albanese colloca la vicenda, invece che nel “secolo XVI” come da libretto, negli anni Cinquanta del Novecento, fra il neorealismo e “Novecento”, inteso come film di Bertolucci, in una Padania afosa di mondine, agrari, vestitini di cotone stampato, biciclette. Fin qui, nulla di male: “Rigoletto” lo si può ambientare anche su Marte, se serve a illuminarne la drammaturgia. Ma è appunto quel che non succede all’Arena.

 

Questa non è affatto una regia “moderna”, come sproloquiano i talebani modello “povero Verdi”, confondendo al solito la regia con scene e costumi. È un “Rigoletto” invece del tutto tradizionale, quindi sbagliato, perché tutti continuano a fare gli stessi gesti polverosi e/o senza senso delle produzioni in giustacuore e cappello piumato, il che rende ancora più grottesco che lo facciano con il Borsalino in testa.

antonio albanese rigoletto

 

(...)

 

Inutile dire che Albanese nulla ha capito dell’estetica dell’opera, del grottesco come categoria per interpretarla, insomma nulla sa di “Rigoletto”. Questa non è una regia moderna o tradizionale: è, semplicemente, una non regia, ennesima conferma che l’opera va affidata a chi la fa di professione.

 

Certo non è facile parlare di regia se le quattro recite di “Rigoletto” presentano ognuna un protagonista diverso, che quindi evidentemente di prove non ne fa, concesso e non dato che ci sia qualcosa da provare. 

 

(...)

 

antonio albanese rigoletto

Dirige Marco Armiliato con il solito mestiere, particolarmente sollecitato dalle eccentricità del baritono. Il terz’atto è molto bello. Ci sono due peccati, però. Quello veniale è tollerare le ignobili puntature “di tradizione”, che sono un verdicidio (curiosamente, Eyvazov non tenta l’unica che ha forse un senso, il re sopracuto dopo la cabaletta, peraltro eseguita con il suo bravo daccapo), ma siamo pur sempre all’Arena. Quello mortale è che nel terz’atto il Duca chieda a Sparafucile “una stanza e del vino” invece che “tua sorella e del vino”, come Verdi voleva, la censura vietò e l’edizione critica certifica. Nel 2023, è un vero scandalo. A 172 anni dalla prima, ancora ci si schiera contro Verdi e con i censori. Vergogna.

alberto mattioliantonio albanese rigoletto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO