steno

STENO: UNA RISATA LUNGA UN SECOLO - NEL CENTENARIO DELLA NASCITA LA GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA DEDICA UNA MOSTRA A UNO DEI MAESTRI DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA - I FIGLI CARLO ED ENRICO VANZINA RICORDANO LE SUE IMITAZIONI DEL DUCE, I SUOI AMICI INTELLETTUALI (LONGANESI, MARCHESI, FLAIANO), IL CONSIGLIO DATO A SERGIO LEONE DI METTERE ALLA PROVA VERDONE, E L' ULTIMO PROGETTO: UN FILM CON FELLINI ("LE CICCIONE VOLANTI") - VIDEO

STENO 2STENO 2

 

Gloria Satta per ''Il Messaggero''

 

L' ANNIVERSARIO

 

Il 19 gennaio 1917 nasceva a Roma Steno, uno dei maestri della commedia italiana.

Cent' anni dopo, mentre il cinema leggero continua a imperversare (sia pure con ambizioni e protagonisti di spessore decisamente diverso), una grande mostra monografica in programma dall' 11 aprile al 5 giugno alla Galleria Nazionale d' Arte Monderna e Contemporanea celebra il regista di Un americano a Roma, Un giorno in pretura, Piccola posta, Totò cerca casa, Guardie e Ladri, Piedone lo sbirro, Il tango della gelosia, Febbre da cavallo: Steno, l' arte di far ridere - c' era una volta l' Italia di Steno.

 

E c' è ancora. La cura di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, patrocinata dalla Regione Lazio, prodotta da Show Eventi in collaborazione con CityFest, il programma di attività annuali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis.

 

ALBERTO SORDI UN AMERICANO A ROMA STENOALBERTO SORDI UN AMERICANO A ROMA STENO

IL PERCORSO

 

Foto, carteggi, documenti, materiali audiovisivi e testimonianze ricostruiranno il percorso umano e artistico di Steno, nome d' arte di Stefano Vanzina, laureato in Giurisprudenza, diplomato all' Accademia di Belle Arti e al Centro Sperimentale, regista e sceneggiatore, disegnatore, scrittore (Sotto le stelle del '44, uscito da Sellerio, è ancora emozionante), autore di spettacoli. E umorista nato nella rivista satirica Marc' Aurelio, la bottega che covò anche il talento di Fellini, Scola, Metz, Marchesi, Scarpelli, Zavattini.

 

STENOSTENO

Pezzo forte della mostra, all' interno della Gnam eccezionalmente aperta al cinema, sarà il Diario Futile, un irresistibile album di ritagli, foto, vignette, appunti, collage dissacranti messi insieme tra il 1941 e il 1943 dal regista che prendeva spunto dalla guerra, il regime, le mode, la censura, i tic degli intellettuali. Il volume è stato fornito ai curatori, così come gli altri materiali, dai figli di Steno Carlo ed Enrico Vanzina e appare come un' opera coloratissima che anticipava la cultura pop e oggi richiama i famosi strappi dell' artista Mimmo Rotella.

 

GLI EREDI

 

SORDI UN GIORNO IN PRETURA STENOSORDI UN GIORNO IN PRETURA STENO

E sono proprio Carlo ed Enrico, a loro volta maestri della commedia cresciuti a tu per tu con i grandi dello spettacolo e della cultura, a ricordare tra carriera e privato il grande Steno, scomparso a Roma il 13 marzo 1988. Cominciando con lo sfatare l' equivoco sul suo anno di nascita: È il 1917 e non, come riporta Wikipedia, il 1915: non sono riuscito a correggere l' errore on line, dovuto forse al fatto che il suo amico Mario Monicelli era nato proprio nel 1915, dice Enrico.

 

GUARDIE E LADRI STENOGUARDIE E LADRI STENO

Ma papà, a differenza dei suoi colleghi che amavano la commedia amara o dai risvolti drammatici e mai avrebbero girato un film come Susanna tutta panna, ha sempre avuto la vocazione per la comicità, aggiunge Carlo.

 

carlo vanzinacarlo vanzina

Insieme con i fotogrammi dei film di Steno, radicati nell' immaginario collettivo (i maccheroni di Un americano a Roma, i personaggi evergreen di Febbre da cavallo, il carisma inossidabile di Totò, il sex appeal di Vitti e Melato...), sfilano i ricordi di una vita divisa tra cinema popolare, cultura alta, riti borghesi: Nostro padre ci ha introdotti alla letteratura e all' arte, con lui abbiamo visitato i musei di tutta Europa, raccontano i figli.

 

Riaffiora il ricordo dei pranzi domenicali, degli intellettuali e cineasti ospiti assidui in casa Vanzina: Longanesi, Marchesi, Camerini, Flaiano, De Feo, Soldati, Monicelli, i produttori Ponti, De Laurentiis, Lombardo, le star Sordi e Totò (che in privato tornava il Principe De Curtis), la grande sceneggiatrice Suso Cecchi D' Amico.

enrico vanzinaenrico vanzina

 

Era l' epoca in cui anche un regista di commedie veniva considerato un intellettuale eppure Steno, come l' amato Totò, non ebbe grandi riconoscimenti o premi importanti. Ma non se ne faceva un cruccio e proprio dal protagonista di Guardie e Ladri aveva imparato che il tempo gli avrebbe reso giustizia, osserva Enrico. Papà è stato infatti vendicato dalla tv, dove i suoi film vengono continuamente trasmessi e risultano più attuali che mai.

FEBBRE DA CAVALLO 1 STENOFEBBRE DA CAVALLO 1 STENO

 

FILONI

 

Sprezzante del pericolo, Steno faceva l' imitazione del Duce alla radio e coniò la definizione Telefoni bianchi per gli innocui film voluti dal fascismo. E negli anni Settanta, in un' Italia che cambiava gusti, abitudini e modo di ridere, inventò due generi destinati a inondare d' oro le casse del cinema: Inaugurò il filone poliziottesco con il film La polizia ringrazia (firmato eccezionalmente con il suo vero nome) e il cinema di avventure con Piedone lo sbirro, raccontano i figli.

 

FEBBRE DA CAVALLO STENOFEBBRE DA CAVALLO STENO

Un discorso a parte meritano gli attori: il regista di Un giorno in pretura non lavorò soltanto con Totò, Fabrizi, Albertone, Bud Spencer, Manfredi, Carotenuto, Loren, Mastroianni. Davanti alla sua cinepresa sfilarono anche Gloria Swanson e Brigitte Bardot, rispettivamente Agrippina e Poppea nella commedia-cult Mio figlio Nerone (l' imperatore incendiario era Sordi), Walter Pidgeon, Christopher Lee, Orson Welles (in L' uomo, la bestia, la virtù), Louis De Funès.

 

Sono ancora Carlo ed Enrico a ricordare un aneddoto significativo nella carriera di Steno: Fu lui a suggerire a Sergio Leone, che voleva affidargli la regia di Un sacco bello, di mettere alla prova Verdone. I due fratelli rivelano anche un progetto sconosciuto: Papà, che da segretario di redazione del Marc' Aurelio aveva assunto Fellini, era rimasto in contatto con lui. Alla fine della vita i due amici avevano deciso di girare insieme Le ciccione volanti, un film-fumetto ispirato alle strisce della rivista. Non hanno fatto in tempo, peccato.

STENOSTENO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…