marcello foa

A RISOLVERE LO STALLO SU MARCELLO FOA POTREBBE ESSERE…MARCELLO FOA! - IL GIURISTA GIUSEPPE GRECO: ''IL GIORNALISTA PUÒ IMPUGNARE AL TAR LA BOCCIATURA DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA, VISTO CHE NON È STATA DEBITAMENTE MOTIVATA. A QUEL PUNTO I PARLAMENTARI DOVREBBERO VOTARE DI NUOVO E, IN CASO DI NUOVA BOCCIATURA, SPIEGARE PER FILO E PER SEGNO PERCHÉ IL DIRETTORE DEL 'CORRIERE DEL TICINO' NON HA I REQUISITI…''

 

Valerio Valentini per www.ilfoglio.it

 

"A ben vedere, a risolvere lo stallo potrebbe essere proprio Foa". Giuseppe Greco, professore di Diritto amministrativo all’UniMarconi di Roma, lo dice col piglio sicuro, la voce ferma: a suo parere, sarebbe proprio il presidente nominato della Rai, il più o meno involontario protagonista della contorta polemica politica ferragostana. Non le dimissioni, però, sono la via che Greco indica. Anzi. “Foa potrebbe impugnare davanti al Tar la bocciatura della commissione di Vigilanza della sua nomina”.

 

Marcello Foa

Il riferimento è alla votazione del primo agosto scorso: quella con cui la bicamerale ha rigettato il nome del giornalista sovranista voluto da Matto Salvini, “esprimendo – dice Greco – un giudizio di merito che la legge non le consente, nel caso concreto”. Servivano 27 voti a favore, ne sono arrivati 22. Nulla di fatto. “Ora Foa – analizza Greco – resta giustamente in carica come consigliere anziano. Ma se ricorresse al Tar, i giudici amministrativi potrebbero ritenere, come mi pare plausibile, che la determinazione della Vigilanza sia illegittima, in quanto non debitamente motivata, e come tale soggetta al controllo giurisdizionale.

 

 

E a quel punto, la commissione sarebbe chiamata a fare una nuova votazione, emettendo un parere amministrativo che invece non ha finora adottato, in cui devono essere espresse le ragioni che ostano alla nomina di Foa come presidente. Ma in quel caso c’è bisogno di una manifestazione di giudizio molto stringente: bisognerebbe cioè indicare quali sono i motivi ostativi alla nomina di Foa, specificando, in ipotesi, gli eventuali errori procedurali che hanno portato alla sua scelta. Tutte cose che, allo stato attuale del dibattito, non sono emerse”.

 

MARCELLO FOA GLI STREGONI DELLA NOTIZIA

Lo scontro, del resto, è tutto politico. E in questo Greco non vuole addentrarsi. “Non mi compete”, dice. “Preferisco argomentare in punto di diritto, se mi è concesso”. Prego. “Ho letto – spiega – il parere di colleghi costituzionalisti che hanno sostenuto come la commissione di Vigilanza, quale organo costituzionale e politico, possa adottare atti insindacabili dal giudice, in considerazione, evidentemente, che la sua attività primaria è caratterizzata dalla supremazia e dalla sovranità perché essa si pone in un rapporto di immedesimazione organica con il Parlamento.

 

 Tutto ciò, ovviamente, non è in alcun modo in discussione. O meglio, non lo sarebbe se la stessa fosse stata chiamata a effettuare scelte esclusivamente politiche; il che non è”. Bene, e dunque? “E dunque, c’è una legge ordinaria che attribuisce il potere di nomina del presidente Rai al solo Consiglio di amministrazione della società, assoggettata alla disciplina prevista dal codice civile in tema di funzionamento delle società per azioni; e c’è un’altra legge, ordinaria pure questa, che conferisce alla Commissione esclusivamente il compito di esprimere un parere successivo su tale atto deliberativo.

 

salvini berlusconi

Un atto, cioè, che costituisce una mera manifestazione di giudizio, che è classica espressione della funzione amministrativa consultiva”. E insomma quella di Foa come presidente della Rai, a opera del cda, “non è una semplice designazione, com’è stato detto dall’autorevole professor Onida. Si tratta, invece, di una nomina a tutti gli effetti”. Non un banale dettaglio, garantisce Greco. “Da questa che sembrerebbe una semplice pignoleria lessicale, infatti, consegue che la commissione non si deve esprimere su una mera designazione del cda, il che la legittimerebbe a esercitare un eventuale potere di veto, ma interviene, in un momento postumo alla formazione dell’atto deliberativo, già perfettamente compiuto, la cui adozione spetta per legge esclusivamente al cda stesso”.

 

E dunque, forse malgré soi, Salvini ha le sue fondate ragioni nel sostenere, con la sbrigatività liquidatoria che il galateo sovranista prescrive, che seppure la Vigilanza s’incaponisce sul No a Foa, quest’ultimo resta comunque “l’uomo giusto”. Ragiona Greco: “In effetti, a seguito della sua nomina a presidente da parte del cda, in favore di Foa si determina una situazione giuridica tutelata: insomma, nella sua funzione lui è protetto da specifiche garanzie costituzionali, sicché è da escludere che la commissione possa far degradare la suddetta situazione di diritto a un interesse di mero fatto. La Vigilanza può avere in tal senso solo un potere meramente consultivo”.

davide faraone

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...