CICCHETTI D’ALTA QUOTA - RISSE, MOLESTIE E ATTERRAGGI FORZATI: SUGLI AEREI 15 MILA INCIDENTI IN SEI ANNI A CAUSA DEI PASSEGGERI UBRIACHI

Ettore Livini per "la Repubblica"

Risse in volo. Passeggeri ubriachi (uno per tutti, l'incorreggibile Gérard Depardieu su un Parigi-Dublino) che scambiano il corridoio del jet per la tazza del Wc. Viaggiatori in stato d'ebbrezza che provano - a volte con successo - ad aprire le uscite d'emergenza. L'abuso d'alcol sta trasformando sempre più spesso le cabine degli aerei in
Saloon ad alta quota. E le compagnie mondiali - alle prese con l'impressionante balzo delle intemperanze a bordo - studiano il grande passo: lo stop al consumo di bevande alcoliche in volo.

I numeri, in effetti, sono da allarme rosso: nel 2007, calcola la Iata, gli "incidenti" causati dall'esuberanza dei passeggeri (quasi sempre alticci) erano stati solo 200. Nel 2011 erano già saliti a 6mila, con un aumento vicino al 700%. E oggi le cose vanno ancora peggio se è vero che solo tra gennaio e ottobre 2013 - e solo nei cieli inglesi - ci sono stati ben 104 casi catalogati come "gravi" dalla Civil Aviation Authority, contro i 67 dell'intero anno precedente.

Urgono provvedimenti. E la Iata ha deciso così di convocare a marzo un super-vertice a Montreal per prendere il toro per le corna, Sul tavolo ci saranno gli interventi contro il dilagare dell' "air rage", come sono definiti gli episodi di isteria in volo. E in cima al dossier (l'alcol è la causa della metà di questi episodi) c'è l'ipotesi di proibire - o almeno limitare al massimo - il consumo di champagne & C. a bordo.

La hit-parade 2013 delle bravate degli ubriachi volanti fotografa da sola la gravità del problema: Ramith Rambukwella, campione di cricket di Sri Lanka, ha provato ad aprire l'uscita d'emergenza del Londra-Colombo di British Airways scambiandola per la porta della toilette, scatenando l'inferno a bordo. Quattordici ragazzi scozzesi (di certo non a prova di palloncino) hanno trasformato un aereo della Ryanair in servizio da Glasgow a Ibiza in una discoteca, obbligandolo a un atterraggio forzato a Parigi.

Un Mosca-Manchester dell'Easyjet è stato costretto a fermarsi a Copenhagen per sbarcare sette tifosi del Cska che - carichi di vodka e armati di bottiglie di vetro - minacciavano gli altri passeggeri, scambiati forse per ultrà del City. Di recente due manager della Rim, la società del Blackberry, hanno dovuto pagare una multa di 71mila dollari per aver imposto a un volo Toronto- Pechino uno scalo per ubriachezza.

E visto che uno stop imprevisto costa fino a 200mila euro, le compagnie - che non navigano proprio nell'oro - hanno deciso di adottare adeguate contromisure. Qualcuno, a dire il vero, si è già mosso per conto suo. L'Aeroflot ha sospeso da tempo la distribuzione di alcolici dopo una serie di spiacevoli incidenti sui suoi voli e ha redatto una black-list di 1.821 clienti indesiderati perché responsabili in passato di intemperanze ad alta gradazione. La svizzera Darwin impedisce ai passeggeri di bere in volo gli alcolici acquistati ai duty-free, spesso la vera causa del problema.

Si arriverà davvero al black-out etilico nei cieli? Non sarà facilissimo.
Anche perché la lobby dei superalcolici - che negli aeroporti macina fior di utili - è forse più potente di quella delle aerolinee. Più facile che all'appuntamento di Montreal si decida di rafforzare i controlli a terra per prevenire l'imbarco di viaggiatori già alterati, potenziando magari il servizio di vigilantes in borghese sulle rotte più "calde".

Le forze dell'ordine a bordo, in fondo, sono una garanzia. Ne sa qualcosa il canadese che, ottenebrato dai fumi dell'alcol, ha provato due mesi fa a fare irruzione nella cabina di pilotaggio del volo Varsavia-Toronto per poi cercare di strangolare una hostess. Aveva fatto i conti - capita spesso agli ubriachi - senza l'oste: a bordo c'erano i 17 robustissimi campioni della squadra di hockey della polizia dell'Ontario. È stato neutralizzato in pochi secondi e all'arrivo cinque ore dopo è stato consegnato, sobrio ma legato con le cinture di sicurezza, alla security canadese.

 

 

UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO GIORNALISTA UBRIACO SULL AEREO DI RIHANNA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")