anselma dell'olio gustavo rol

ROCK E ROL - ANSELMA DELL’OLIO, MOGLIE DI GIULIANO FERRARA, DIRIGE LA DOCUFICTION SUL SENSITIVO GUSTAVO ROL APPREZZATO DA AGNELLI, MUTI E FELLINI CHE DISSE: “QUELLO CHE SA FARE È PAUROSO. CHI ASSISTE PROVA LA SENSAZIONE DI UN UOMO CHE SPROFONDA IN UN ABISSO MARINO SENZA SCAFANDRO” – L’INTERVISTA CONCESSA A FINE ANNI '70 A ROBERTO GERVASO, NELLA QUALE A DOMANDA PRECISA SU COME LUI STESSO SI SAREBBE DEFINITO TRA VEGGENTE, SENSITIVO, MEDIUM, ROL RISPOSE “UN ESSERE MOLTO PIÙ ALLA BUONA…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Daniele Priori per Libero Quotidiano

 

GUSTAVO ROL

In arrivo presto sugli schermi, grazie alla penna e all’estro registico di Anselma Dell’Olio, Enigma Rol, la prima docufiction cinematografica dedicata a Gustavo Adolfo Rol, singolare personaggio torinese dalle doti paranormali che per tutto il Novecento ha fatto discutere l’Italia. Nato in mezzo al rumore futurista, all’alba del secolo scorso, Rol veniva alla luce nella Torino del 1903.

 

 

Figura portentosa, quanto solitaria, capace di accendere e dividere gli animi dei più grandi protagonisti della scena pubblica: dal mondo della cultura (Fellini e Zeffirelli) a quello dell’imprenditoria (Gianni Agnelli), fino al giornalismo con Piero Angela e Roberto Gervaso che conobbero e si interrogarono sulle doti reali o meno dell’enigmatico Rol. Nel 2024 cadranno i trent’anni esatti dalla sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 1994. Nella vita Rol seppe distinguersi anche come intellettuale, grazie alle sue tre lauree, e raffinato poeta.

 

GUSTAVO ROL

Da queste basi e dalle numerose testimonianze ben chiare nella mente di molti, ha preso le mosse Enigma Rol, opera cinematografica ideata e scritta da Anselma Dell’Olio e Alessio De Leonardis, le cui riprese, dirette dalla stessa Dell’Olio, sono terminate - altro piccolo elemento tra casualità o, se volete, magia - proprio attorno al 20 giugno, ovvero nel 120esimo anniversario della nascita del particolare protagonista. Picaresco quanto solitario e schivo, poco incline a concedere interviste.

 

Rimase nei ricordi di molti quella che, a fine anni 70, Rol concesse a Roberto Gervaso, nella quale a domanda precisa su come lui stesso si sarebbe definito tra veggente, sensitivo, medium, Rol rispose in maniera umile quanto singolare di sentirsi «un essere molto più alla buona, meno importante, ma diverso» grazie a doti, che lui definì «possibilità», quali la telepatia, la chiaroveggenza, la precognizione, la levitazione, la telecinesi e la materializzazione di oggetti.

 

gustavo rol con riccardo muti

Qualcosa che, forse quasi normale per lui, certamente non lo era per i molti, a Torino e non solo, che ebbero la fortuna di conoscerlo. Tra questi, come detto il grande regista Fellini che (come era facilmente intuibile) ne rimase affascinato a tal punto da fargli dire di lui: «Quello che Rol sa fare è pauroso. Chi assiste prova la sensazione di un uomo che sprofonda in un abisso marino senza scafandro», dichiarava il regista di Amarcord.

 

(...)

 

gustavo rol e federico fellini nel 1986

La regista Anselma Dell’Olio, concluso l’ultimo ciak ha commentato: «Sin dall’alba dei tempi, l’umanità ha testimoniato innumerevoli eventi inspiegabili. Liquidarli come aneddotica significherebbe abbandonare questo terreno a credenti acritici e ciarlatani, invece di conquistarlo per la scienza».

(...)

gustavo rol Gustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo Rol e John CageGustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo RolGUSTAVO ROL Gustavo Adolfo Rol Gustavo Adolfo Rol la pagina del corriere della sera dedicata a un dialogo fellini rol 31 dicembre 1978.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?