frigidaire

L'UNDERGROUND DE' NOANTRI - A ROMA ARRIVA UNA MOSTRA DEDICATA A "FRIGIDAIRE", LA STORICA RIVISTA FONDATA NEL 1980 CHE RACCONTAVA LA CONTROCULTURA ITALIANA CON FUMETTI, PROVOCAZIONI, SATIRA POLITICA E SOCIALE E GIORNALISMO D’INCHIESTA - VINCENZO SPARAGNA, STORICO DIRETTORE DEL MAGAZINE: "IL NOSTRO APPROCCIO ERA FIGLIO DELL’ESTREMISMO MODERATO DEGLI ANNI SETTANTA. MA NON È VERO CHE L’UNDERGROUND È SCOMPARSO. SI È PERSO SEMMAI IL DISCORSO COLLETTIVO, LA CORNICE, L’AVERE APPUNTO UNA RIVISTA COME SFONDO…"

Estratto dell'articolo di Patrizio Ruviglioni per “la Repubblica”

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/03/19/news/museo_roma_trastevere_frigidaire-424072559/

FRIGIDAIRE

 

Un giornale d’arte diventato un’opera d’arte. È la storia di Frigidaire, rivista di culto tra le migliori di sempre in Italia, il cui archivio è stato acquistato dalla Yale University per 200mila euro, a testimonianza della sua preziosità.

 

E ora tutto ciò va in mostra, […]  fino al 7 settembre al Museo di Roma in Trastevere, con più di trecento opere tra numeri iconici, copertine, tavole originali, grafiche e fotografie d’epoca. […]

 

Nata nel 1980 — la sua età dell’oro si spinge fino al 1995, poi singhiozzi e chiusure: ora è disponibile su abbonamento — per testimoniare il mondo dell’avanguardia, quello, a detta dei redattori, «dell’arte maivista» , da subito Frigidaire si sarebbe trasformata in un più ampio e spericolato raccoglitore di fumetti, provocazioni, satira politica e sociale e giornalismo d’inchiesta su temi allora sommersi come la tossicodipendenza e l’uso ricreativo delle droghe. Unendo alto e basso, pop e underground, trivialità e filosofia.

 

FRIGIDAIRE

[…] In una parola: la controcultura, nelle parole e nei fatti. […] «Il nostro approccio era figlio dell’estremismo moderato degli anni Settanta » , ricorda con un sorriso Vincenzo Sparagna, storico direttore e ora curatore di questa Frigidaire. […]

 

Scoperta e libertà. Gran parte dei suoi autori venivano da Il Male, l’unico antenato, già famoso per delle trovate situazioniste come il busto ad Andreotti e i falsi d’autore delle prime pagine dei quotidiani ( tra cui il celebre « Ugo Tognazzi è il capo delle Brigate Rosse » ). […] Con Sparagna, poi, c’erano alcuni nomi destinati a fare la storia del fumetto, uno degli assi portanti della rivista, tra cui Stefano Tamburini, Filippo Scozzari, Massimo Mattioli, Tanino Liberatore e soprattutto Andrea Pazienza.

 

E poi, ancora, reporter da tutto il mondo, con articoli e reportage fotografici che parlavano di lotte sociali come di musica, teatro e nuove tendenze. […]

FRIGIDAIRE

 

 Tra le opere, alla fine, c’è un disegno giocato sul termine «male» e derivazioni: male-detto, male-fico, mal-educato. «Per citare l’attualità diremmo: di male in peggio», continua Sparagna, che nel 2005 a Giano dell’Umbria ha fondato Frigolandia, micronazione ispirata agli ideali libertari della rivista. O meglio: «Una repubblica indipendente». Forma e sostanza. « Ma non è vero che l’underground è scomparso » , conclude il cureatore.

 

« Si è perso semmai il discorso collettivo, la cornice, l’avere appunto una rivista come sfondo. L’idea. Di disegnatori bravi, ne è pieno. Infatti fino a settembre organizzeremo degli appuntamenti, qui, per far conoscere le nuove leve. La Rete ci mette in contatto, ma crea anche rumore di fondo. Dobbiamo orientarci». […]

FRIGIDAIREandrea pazienzavincenzo sparagna a frigolandia redazione frigidairefrigidaire 1frigidaire 11frigidaire 12frigidaire 2frigidaire 3frigidaire 5frigidaire 6frigidaire 7frigidaire 8frigidaire 9frigolandia 2. stefano tamburini e vincenzo sparagnavincenzo sparagna frigolandia 2 vincenzo sparagna. vincenzo sparagna cicciolina frigidaire cicciolina frigidaire. frigidaire frigidaire bonito oliva frigidairefrigolandiavincenzo sparagna frigidaire frigolandia. frigidaireFRIGIDAIRE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO