frigidaire

L'UNDERGROUND DE' NOANTRI - A ROMA ARRIVA UNA MOSTRA DEDICATA A "FRIGIDAIRE", LA STORICA RIVISTA FONDATA NEL 1980 CHE RACCONTAVA LA CONTROCULTURA ITALIANA CON FUMETTI, PROVOCAZIONI, SATIRA POLITICA E SOCIALE E GIORNALISMO D’INCHIESTA - VINCENZO SPARAGNA, STORICO DIRETTORE DEL MAGAZINE: "IL NOSTRO APPROCCIO ERA FIGLIO DELL’ESTREMISMO MODERATO DEGLI ANNI SETTANTA. MA NON È VERO CHE L’UNDERGROUND È SCOMPARSO. SI È PERSO SEMMAI IL DISCORSO COLLETTIVO, LA CORNICE, L’AVERE APPUNTO UNA RIVISTA COME SFONDO…"

Estratto dell'articolo di Patrizio Ruviglioni per “la Repubblica”

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/03/19/news/museo_roma_trastevere_frigidaire-424072559/

FRIGIDAIRE

 

Un giornale d’arte diventato un’opera d’arte. È la storia di Frigidaire, rivista di culto tra le migliori di sempre in Italia, il cui archivio è stato acquistato dalla Yale University per 200mila euro, a testimonianza della sua preziosità.

 

E ora tutto ciò va in mostra, […]  fino al 7 settembre al Museo di Roma in Trastevere, con più di trecento opere tra numeri iconici, copertine, tavole originali, grafiche e fotografie d’epoca. […]

 

Nata nel 1980 — la sua età dell’oro si spinge fino al 1995, poi singhiozzi e chiusure: ora è disponibile su abbonamento — per testimoniare il mondo dell’avanguardia, quello, a detta dei redattori, «dell’arte maivista» , da subito Frigidaire si sarebbe trasformata in un più ampio e spericolato raccoglitore di fumetti, provocazioni, satira politica e sociale e giornalismo d’inchiesta su temi allora sommersi come la tossicodipendenza e l’uso ricreativo delle droghe. Unendo alto e basso, pop e underground, trivialità e filosofia.

 

FRIGIDAIRE

[…] In una parola: la controcultura, nelle parole e nei fatti. […] «Il nostro approccio era figlio dell’estremismo moderato degli anni Settanta » , ricorda con un sorriso Vincenzo Sparagna, storico direttore e ora curatore di questa Frigidaire. […]

 

Scoperta e libertà. Gran parte dei suoi autori venivano da Il Male, l’unico antenato, già famoso per delle trovate situazioniste come il busto ad Andreotti e i falsi d’autore delle prime pagine dei quotidiani ( tra cui il celebre « Ugo Tognazzi è il capo delle Brigate Rosse » ). […] Con Sparagna, poi, c’erano alcuni nomi destinati a fare la storia del fumetto, uno degli assi portanti della rivista, tra cui Stefano Tamburini, Filippo Scozzari, Massimo Mattioli, Tanino Liberatore e soprattutto Andrea Pazienza.

 

E poi, ancora, reporter da tutto il mondo, con articoli e reportage fotografici che parlavano di lotte sociali come di musica, teatro e nuove tendenze. […]

FRIGIDAIRE

 

 Tra le opere, alla fine, c’è un disegno giocato sul termine «male» e derivazioni: male-detto, male-fico, mal-educato. «Per citare l’attualità diremmo: di male in peggio», continua Sparagna, che nel 2005 a Giano dell’Umbria ha fondato Frigolandia, micronazione ispirata agli ideali libertari della rivista. O meglio: «Una repubblica indipendente». Forma e sostanza. « Ma non è vero che l’underground è scomparso » , conclude il cureatore.

 

« Si è perso semmai il discorso collettivo, la cornice, l’avere appunto una rivista come sfondo. L’idea. Di disegnatori bravi, ne è pieno. Infatti fino a settembre organizzeremo degli appuntamenti, qui, per far conoscere le nuove leve. La Rete ci mette in contatto, ma crea anche rumore di fondo. Dobbiamo orientarci». […]

FRIGIDAIREandrea pazienzavincenzo sparagna a frigolandia redazione frigidairefrigidaire 1frigidaire 11frigidaire 12frigidaire 2frigidaire 3frigidaire 5frigidaire 6frigidaire 7frigidaire 8frigidaire 9frigolandia 2. stefano tamburini e vincenzo sparagnavincenzo sparagna frigolandia 2 vincenzo sparagna. vincenzo sparagna cicciolina frigidaire cicciolina frigidaire. frigidaire frigidaire bonito oliva frigidairefrigolandiavincenzo sparagna frigidaire frigolandia. frigidaireFRIGIDAIRE

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…