roma summer fest 2025 black coffee

ROMA CAPUT FESTIVAL – PREPARATEVI PER UN’ESTATE DI FUOCO NELLA CAPITALE: DOMENICA INIZIA IL “ROMA SUMMER FEST”, 110 CONCERTI IN 4 MESI TRA LA CAVEA DELL'AUDITORIUM E LA CASA DEL JAZZ – LA MANIFESTAZIONE SI APRIRÀ CON UN DJ SET POMERIDIANO DI BLACK COFFEE, CON IL SUO INCONFONDIBILE SOUND AFRO-HOUSE, NEI GIARDINI PENSILI DELL’AUDITORIUM – TRA GLI ALTRI EVENTI IMPERDIBILI, I CONCERTI DI STING, PATTI SMITH, NICK CAVE, LUDOVICO EINAUDI, IL RITORNO DEI FRANZ FERDINAND, MORRISSEY E… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesca Demirgian per www.romatoday.it

 

ROMA SUMMER FEST 2025

È stato presentato nella mattinata di giovedì 8 maggio, presso il Campidoglio, l'edizione 2025 di Roma Summer Fest. Un cartellone ricco di artisti nazionali e internazionali, icone della musica internazionale ma anche talenti emergenti per abbracciare tutti i generi, tutti i gusti e tutte le età.

 

Presenti alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione estiva ormai simbolo delle estati romane, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti l’Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma Raffaele Ranucci.

CAVEA AUDITORIUM ROMA

 

ROMA SUMMER FEST 2025, IL PROGRAMMA

Ben 70 date in cartellone (rispetto alle 50 dello scorso anno) per 3 mesi di musica, da giugno a settembre: il Roma Summer Fest vedrà protagonisti alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale e nazionale, offrendo un’esperienza musicale capace di attraversare generi e generazioni. Per la prima volta la programmazione estiva si aprirà anche alla musica elettronica coinvolgendo alcuni dei dj e artisti più importanti del momento come Black Coffee, che inaugurerà il Roma Summer Fest il 18 maggio con un’esclusiva anteprima.

 

53 patti smith

[…] TUTTI GLI ARTISTI DI ROMA SUMMER FEST 2025

We Are The Sound è il claim scelto per questa edizione del Festival musicale che vedrà salire sul palco della Cavea artisti di fama mondiale: Sting, leggenda vivente della musica internazionale (7 luglio), la sacerdotessa del rock Patti Smith (15 settembre), gli Skunk Anansie capitanati dall'iconica Skin (8 luglio), Nile Rodgers & Chic, creatori di hit leggendarie della disco-funk (15 luglio),  Stereophonics, storica rock band britannica (29 agosto), Steve Hackett, virtuoso chitarrista dei Genesis (6 settembre).

 

sting fireaid

E ancora  in programma Franz Ferdinand, alfieri dell’indie rock internazionale (30 agosto), Morrissey, ex leader degli Smiths e icona del rock britannico (28 luglio), Alanis Morissette, simbolo degli anni ’90 (24 luglio), Steven Wilson, icona del progressive rock e mente dei Porcupine Tree già sold out (8 giugno in Sala Santa Cecilia), Jon Batiste, vincitore di Grammy e maestro del jazz moderno (16 giugno in Sala Santa Cecilia), Molchat Doma, band bielorussa di post-punk e darkwave (30 giugno), Joe Bonamassa, uno dei migliori chitarristi blues contemporanei (19 luglio), Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra, un mix di sassofono ed elettronica travolgente (25 luglio), e Stewart Copeland, leggendario batterista dei The Police (27 luglio).

 

NICK CAVE

Il programma del Roma Summer Fest 2025 si distingue per la sua varietà, questo il punto di forza come sottolineato da Ranucci e Gualtieri: dal rock alternativo di Nick Cave, poeta e icona del rock d’autore (21 e 22 luglio) ai Sigur Rós, band islandese dalle sonorità oniriche già sold out (12 e 13 settembre in Sala Santa Cecilia), a Franco126, il cantautore romano dal sound malinconico e raffinato che aprirà il Roma Summer Fest con due date sold out (6 e 8 giugno) fino ai sette concerti consecutivi per la Cavea dell’Auditorium con il più noto compositore italiano nel mondo Ludovico Einaudi, che con il suo pianoforte regalerà momenti di pura emozione (12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 giugno).

serena brancale 33

 

Tra le artiste italiane di questa stagione: Serena Brancale, una delle voci più interessanti del jazz contemporaneo (7 giugno), Loredana Bertè, regina indiscussa del rock (23 giugno), e Serena Rossi, attrice e cantante dalla voce straordinaria (24 giugno).

 

Numerosi gli italiani in cartellone: Diodato, vincitore di Sanremo e autore di ballate intense (11 settembre), The Kolors, band dal successo internazionale (16 settembre), Benji & Fede, duo pop amato dal pubblico più giovane (17 settembre), Psicologi, tra i nomi più freschi della scena urban (18 settembre), Ricchi e Poveri, leggendario gruppo della musica leggera (19 giugno), CCCP, la band icona del rock alternativo italiano (27 giugno), Edoardo Bennato, il rocker italiano per eccellenza (12 settembre), fino alla potenza del rock indipendente degli Afterhours (5 e 6 luglio) e a un mito della canzone napoletana Nino D’Angelo (23 luglio). Immancabile l’appuntamento con Ballo! Il progetto di Ambrogio Sparagna con l’OPI (27 giugno). Infine, la scena urban e hip-hop internazionale sarà rappresentata dall’energia di Morad (10 e 11 giugno), rapper spagnolo tra i più influenti della nuova generazione, in un cartellone che non smette di sorprendere.

 

LA MUSICA ELETTRONICA AL ROMA SUMMER FEST

black coffee

Novità della stagione sarà l'ingresso della musica elettronica in cartellone, con alcuni tra i più importanti artisti della scena internazionale, protagonisti di molti appuntamenti che promettono serate indimenticabili. Tra questi, spiccano nomi come Black Coffee (18 maggio), in una speciale anteprima del Festival, Paul Kalkbrenner (18 luglio), colosso dei dj set berlinesi, Jamie xx (12 luglio), raffinato produttore e membro dei The XX,  Rüfüs Du Sol, già sold out (21 giugno), trio australiano pioniere della deep house e Asco (20 giugno), dj italiano che mescola l’elettronica con la musica classica eseguita dal vivo da un’orchestra di 26 elementi. A loro si affiancheranno altri grandi nomi della scena elettronica che, a partire dal 2 giugno, per la prima volta verranno ospitati negli spazi dei Giardini Pensili.

daniele silvestri

 

ESCLUSIVE E EXTRA DEL ROMA SUMMER FEST

Quattro le date solo per il Roma Summer Fest di Daniele Silvestri, già protagonista nel 2004 di 30 concerti per celebrare la sua carriera (dal 2 al 5 settembre). Tra gli stranieri in arrivo i Kaleo, band islandese che fonde rock e blues (25 giugno) e i Rüfüs Du Sol (21 giugno), entrambi per la loro unica data italiana. In programma anche alcuni appuntamenti extra, non musicali con Max Giusti (11 luglio), Stefano De Martino (30 luglio), Vincenzo Salemme (13 luglio) e Michela Giraud (10 settembre).

max giusti foto di bacco

 

ROMA SUMMER FEST ALLA CASA DEL JAZZ

Altra novità di quest’anno, per la prima volta alcuni concerti del Roma Summer Fest saranno ospitati alla Casa del Jazz, altra venue gestita dalla Fondazione Musica Per Roma: si inizia il 12 giugno con i Dirotta su Cuba, storica band funk, per proseguire con Ani Di Franco, protagonista del folk e del cantautorato impegnato (14 giugno), e ancora Piers Faccini con Ballaké Sissoko (13 giugno), e poi Casino Royale (23 giugno), Rokia Traoré, incredibile cantante maliana (22 luglio) e Filippo Graziani con un progetto in omaggio al padre Ivan (6 agosto). […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…