francis ford coppola e figlia

ROMA VA FUORTES! - "IL SUCCESSO DEL MODELLO ''TRAVIATA'' - ARTE, MUSICA, STILE, COSTUMI, CELEBRITÀ - È LA PROVA CHE LA CAPITALE SI PUÒ RIMETTERE IN MOTO" – ‘’WILLIAM KENTRIDGE LO ASPETTIAMO IN MAGGIO, CON LA LULU DI BERG”

fuortes e valentinofuortes e valentinoFRANCIS FORD COPPOLA E FIGLIA CARLO FUORTESFRANCIS FORD COPPOLA E FIGLIA CARLO FUORTES

Francesca Giuliani per Repubblica-Roma

 

Il vestito nero con la coda di tulle verde smeraldo che Violetta Valéry indossa cantando "Libiamo ne lieti calici…", il valzer del primo atto, è avvolto in una enorme custodia di tela: in due o tre lo curano ogni giorno, lo spazzolano e lo idratano, per mantenerlo sontuoso e perfetto fino alla replica del 30 giugno.


Dietro le quinte del Teatro dell' Opera, al terzo piano con l' ascensore, anche le operaie in camice bianco - sarte, stiratrici, addette alla lavanderia e alle parrucche - oggi sorridono: la Traviata con la regia di Sofia Coppola ha portato il "loro" Costanzi sulle prime pagine di mezzo mondo. Gli abiti della maison Valentino e le celebrities di Instagram in platea, il red carpet popolato di divi hollywoodiani e la voce potente di Francesca Dotto per l' eroina di Verdi più amata: la Roma della cultura è tornata alla ribalta, in un piccolo-grande miracolo di cui il soprintendente Carlo Fuortes, l' ufficio due piani più in basso delle maestranze, è il primo artefice.

Soprintendente Fuortes, il teatro dell' Opera sembra aver girato pagina. Com' è nata la collaborazione che ha portato a questa "Traviata"?
«Valentino e Giancarlo Giammetti sono venuti qui da me circa un anno fa: erano interessati a una collaborazione col teatro. Noi avevamo in programma l' allestimento di una Traviata: ho visto già soltanto sul titolo dell' opera accendersi il loro interesse. Quasi subito abbiamo pensato al nome di Sofia Coppola per la regia».

sofia coppola  csofia coppola cTan Sri Francis Yeoh - FuortesTan Sri Francis Yeoh - Fuortescarlo fuortes francesco  paolo troncacarlo fuortes francesco paolo troncaSOFIA COPPOLA VALENTINOSOFIA COPPOLA VALENTINOSOFIA COPPOLA VALENTINOSOFIA COPPOLA VALENTINO


Raccontata così sembra una passeggiata. È stato davvero facile?
«È stato complicato coordinare mondi diversi. Ma ha entusiasmato tutti vedere alla prova la professionalità di Sofia Coppola: per un mese è venuta in teatro mattina e pomeriggio, accantonando modi e tempi "industriali" propri del cinema. Questa Traviata ha portato al teatro un 1 e mezzo di euro di incassi: è una cifra che qui non ha precedenti».

E l' anteprima ha portato Roma alla ribalta internazionale: una serata-spot di quel livello non si improvvisa. Quando avete deciso un lancio così forte dal punto di vista mediatico?
«Da subito, con Giammetti e la Maison Valentino, abbiamo pensato che ci volesse una platea internazionale. D' altra parte questa circostanza racchiudeva in sé una concentrazione di tutto ciò per cui siamo famosi nel mondo: arte, musica, stile, costumi, la luce e lo spazio scenico. E poi: Roma, l' opera, Valentino. Il tocco finale lo ha dato Sofia Coppola».

Mancava soltanto il presidente Renzi. Era invitato?
«Si, mi ha detto personalmente che non avrebbe potuto essere qui».

E il maestro Muti si è fatto sentire?
«No. Ma quando vorrà tornare a collaborare con noi troverà sempre porte aperte».

sofia coppola   zsofia coppola zTRAVIATA - VALENTINO SOFIA COPPOLA PIERPAOLO PICCIOLI MARIA GRAZIA CHIURITRAVIATA - VALENTINO SOFIA COPPOLA PIERPAOLO PICCIOLI MARIA GRAZIA CHIURISOFIA COPPOLA TRAVIATASOFIA COPPOLA TRAVIATAFRANCESCHINI SOFIA COPPOLAFRANCESCHINI SOFIA COPPOLA


Molti critici hanno visto in questa Traviata un' ambizione a scippare il primato dell' opera alla Scala con un' operazione tutta nazional-popolare.
«Non commento. Ma voglio dire che questa è stata per l' opera una stagione di rottura rispetto al passato. Abbiamo puntato a un teatro lirico di regia con le Bassaridi di Martone (ha vinto il premio Abbiati), la Cenerentola di Emma Dante, Il Benvenuto Cellini di Terry Gilliam. Una stagione improntata alla modernità del teatro d' opera. E l' opera ha un altissimo potenziale di contemporaneità. Traviata è stato il titolo più classico, scelto con l' obiettivo di attrarre un pubblico largo».

Insomma, i tempi in cui il teatro sprofondava nei debiti e orchestra e corpo di ballo rischiavano il licenziamento collettivo sono archiviati?
«Parlano le cifre: dopo il risanamento dei debiti grazie alla legge Bray, i bilanci del 2014 e del 2015 sono in equilibrio. Gli spettatori hanno avuto un incremento del 37,2 per cento, gli incassi del 40,2. Gli accordi sindacali hanno funzionato».

Una circostanza nell' insieme felice, che potrebbe ridare speranza a questa città?
«Quando ho lasciato l' Auditorium per venire all' Opera in tanti hanno tentato di dissuadermi. Poi siamo riusciti a cambiare il teatro da cima a fondo. Roma ha una capacità attrattiva di cui questa Traviata è esempio».

Un messaggio per il futuro sindaco?
«È importante che la politica non entri direttamente nella gestione delle aziende, che smetta di rispondere alla politica e risponda ai cittadini. È un fatto anche economico: non si possono sprecare risorse pubbliche per coprire errori gestionali».

William Kentridge è nel prossimo cartellone dell' Opera. Cosa pensa del caso delle bancarelle che oscurano il suo lavoro?
«Lo aspettiamo in maggio, con la Lulu di Berg. Sul caso, credo che la burocrazia crei pasticci, le competenze sono sovrapposte. Su Roma sono ottimista: le aziende possono essere risanate, la cultura può ripartire, la città può essere un' attrattiva di livello mondiale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....