IBRACADABRA, UN GOL NELLA PORTA DEI SOGNI - LA ROVESCIATA DI ZLATAN IN SVEZIA-INGHILTERRA NELL’OLIMPO DEI “COLPI” PIU’ BELLI DI SEMPRE - ATTENTI PERO’: L’HA SEGNATO IN UN’AMICHEVOLE! - IL GOL PIU’ BELLO DELLA STORIA DEL CALCIO RESTA IL “COAST TO COAST” DI MARADONA CONTRO GLI INGLESI IN MESSICO NELL’86 - ERA UNA SFIDA MONDIALE CON L’OMBRA DELLE FALKLAND E INSIEME A DIEGO C’ERANO TUTTA L’ARGENTINA E NAPOLI…

1 - IL WEB IMPAZZITO PER IL GOL CAPOLAVORO DELLO SVEDESE "ZINGARO" CHE OSCURA ANCHE LA RETE DI MARADONA NELL'86...
Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Noi siamo in poltrona. Davanti a un computer. Facciamo clic. Riavvolgiamo una, due, dieci volte lo stupore. Un dettaglio. Un'inezia. Play. Rewind. Ibrahimovic intanto è sempre in volo. Altrove. Nel parco della luna. Che giochi in uno stadio vero o ritorni adolescente in una piazza, Zlatan lo zingaro recita da apolide. Ieri l'hanno ammirato decine di milioni di occhi. Appoggiati sull'irrealtà di una rovesciata (quella del suo quarto gol in Svezia-Inghilterra 4-2) che è al tempo stesso gesto folle, azzardo da esperto viaggiatore di commercio, certificazione dell'immortale lampo del pallone e rimpianto per aver visto l'ennesimo talento emigrare altrove.

Ora Zlatan, Zlatan l'insopportabile, quello che mulina gambe e parole, reazioni, isterismi e pugni per riservare l'unica carezza della sua perenne guerra con il mondo alla sola sfera da sfiorare, dirigere, consultare, ha spostato il suo circo a Parigi. Le tende piantano paletti nella memoria e poi si trasferiscono.

Il gol più bello in assoluto non esiste. Può essere casuale e immeritato, ma a contare davvero, è solo la cornice. Se Gaetano Calil illumina a Crotone, nessuno lo saprà. Meglio una partita antica. Un filmato in bianco e nero. Una finale. O un oggettivo miracolo in cui fondere storia e sport, revanche, sangue, retorica e sudore.

Così la meraviglia di Ibrahimovic finirà in qualche compilation di Youtube, ma mai attraverserà le epoche come il coast to coast di Diego Maradona in Argentina-Inghilterra duellata a Città del Messico nel 1986. Vinse Diego, da solo, per 2-1. Anche Maradona segnò come Ibrahimovic tutti i gol della sua squadra, ma dietro, non aveva qualche infreddolito spettatore di Stoccolma né l'impalpabile plauso del web. Aveva l'Argentina. La mano di dio. Il destino della vendetta.

Nel riconoscimento della plastica rappresentazione di un capolavoro, incidono portieri e teatri, importanza della gara e posta in gioco, gusti personali, valutazione della difficoltà e fruizione della visione. In assoluto è complicato sostenere che Ryan Giggs (nel '99 in Fa Cup opposto all'Arsenal ) avesse segnato un gol meno bello dell'omologo di Maradona (quasi un clone) che l'incoscienza di Roberto Pruzzo nel dicembre '83 a Torino in Roma-Juve 2-2 non avesse, con un'altra rovesciata, sfidato le leggi della fisica o che il tacco di Roberto Mancini in Parma-Lazio, 1999, quelle della perfezione.

Un angolo in cui infilarsi. La quadratura perfetta. L'arbitro che invece di sporcare con un fischio "annullato!" la sospensione dell'istante (accadde a Pablo Daniel Osvaldo in Roma-Lecce dello scorso anno) lascia correre. Convalida. Permette alla statistica di avanzare, alle hall of fame di avere un senso, alla nostra smania di catalogare, di incasellare l'emozione in un almanacco. C'è chi con il bello convive (Leo Messi) e con i suoi soli gol tra pallonetti, veroniche e tiri al volo può già stilare un saggio, e chi come Wayne Rooney non ha più trovato il tempo in aria.

Gli successe in un lontano derby con il City. Una gamba dritta. L'altra flessa. Il punto di impatto calcolato al millesimo. Le teste dei difensori alla giusta distanza. Gol. Da allora riprova il gesto, imita e si applica, ma non replica. Per fortuna il calcio è materia per qualche miliardo di lucidi folli. Da Rotterdam a Timor Est. Per leggende e bagliori smarriti. Nostalgie e certezze scolpite. Piola, Eusebio, Pelé, Gigi Riva, Platini, Van Basten che supera Dasaev, Ronaldo a Torino e tutto il resto della storia. Ibrahimovic li accompagna. Ma quella volta in Puglia, Joao Paulo segnò da 60 metri. Era Bari-Bologna. Finì tanto a poco. Il portiere emiliano si chiamava Valleriani. Il ricordo dorme. E per i gol ("Scusa Ameri, qui Ciotti") si aspettava 90° minuto.

2 - L'ULTIMA ROVESCIATA DI IBRA "IL GOL PIÙ BELLO DELLA STORIA"...
Massimiliano Nerozzi per "la Stampa"

Il più mancino dei tiri è una rovesciata, di destro, che Zlatan Ibrahimovic s'inventa a 25 metri dalla porta, cioè fuori dal quartiere dei tiri carpiati: l'acrobazia è roba d'area di rigore, unica via d'uscita nel traffico dell'ora di punta, quando puoi dare un calcione rubato all'amato taekwondo, e non sarebbe stata la prima volta. S'è invece avvitato in mezzo al campo. «Un'opera d'arte», ha riassunto il ct dell'Inghilterra affondata Roy Hodgson, con l'aria di chi era a spasso per il British Museum.

Arte concettuale: il solo averla pensata vale più dell'esecuzione atletica, pure strepitosa. Neppure John Huston, uno pagato per inventarsi sogni, s'immaginò una cosa simile per Pelé, in «Fuga per la Vittoria»: rovesciata, ma a pochi metri dal bersaglio. «Mai visto un gol così», ha confessato Steven Gerrard, nel ramo gol da lontano, critico piuttosto autorevole. Per il catalogo della mostra, ci hanno già pensato i tabloid: «Il gol più bello della storia del calcio». Che rimarrà fuori dai dieci più belli dell'anno per la Fifa: troppo tardi, selezione chiusa. L'arte sovversiva non è cosa da burocrati.

Dell'opera, la rovesciata di Ibra ha però la sublime inutilità, sul gong di un'amichevole, già vinta: l'arte per l'arte di Théophile Gautier. La bellezza come unico scopo. Un tipo banale, o solo più razionale, avrebbe stoppato il pallone e tirato, o dato un'occhiata a un compagno. Uno che è in empatia con chi brucia il rosso dei semafori, può seguire le regole? Qui siamo oltre il talento, che rende facili le cose difficili: nei paraggi del genio, che esplora nuove vie. E pazienza se il ct norvegese Egil Olsen: «Bella fatica, il portiere era a spasso per il campo». Il segreto è lasciar da parte la ragione, e ascoltare Cassano. «Solo un pazzo può fare un gol del genere».

 

LA ROVESCIATA DI IBRAHIMOVIC CONTRO L'INGHILTERRADIEGO ARMANDO MARADONA jpegROBERTO MANCINIpele'riva gigiMARCO VAN BASTEN

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...