I 'GUARDIAN' DELLA LIBERTÀ - MENTRE IL GOVERNO ACCUSA SNOWDEN DI AVER AIUTATO I REGIMI NEMICI, L'EX DIRETTORE RUSBRIDGER RIBADISCE: 'A NOI INGLESI PIACCIONO LE SPIE, MA IL LAVORO DEI SERVIZI DEVE ESSERE CONTROLLATO. LA STAMPA DEVE VIGILARE SUL POTERE'

Enrico Franceschini per “la Repubblica

ALAN RUSBRIDGER ALAN RUSBRIDGER

 

«Oggi c’è la diffusa impressione che le libertà civili diventino un lusso che non possiamo permetterci di fronte alla crescente minaccia terroristica. Ebbene, proprio ora che si stanno celebrando gli 800 anni della Magna Carta, base dello stato di diritto, credo sia doveroso interrogarsi sul significato di libertà di parola e privacy nel ventunesimo secolo».

 

Alan Rusbridger, per vent’anni direttore del Guardian , incarico che ha lasciato nei giorni scorsi per presiedere la fondazione proprietaria del quotidiano londinese, comincia così la sua “lezione” all’università di Oxford sul «mondo dopo Snowden», cioè dopo le rivelazioni fatte dalla ex talpa della Cia e della Nsa che hanno fatto vincere al suo giornale il premio Pulitzer.

 

«A noi inglesi piacciono le spie, grazie anche ai romanzi di Fleming e ai film di James Bond, ma bisogna stare attenti a non diventarne succubi», dice Rusbridger. «In Occidente non abbiamo avuto la Stasi, ma abbiamo avuto George Orwell, che ci ha spiegato come uno Stato che controlla ossessivamente i suoi cittadini può diventare un incubo. È giusto difendersi dal terrorismo, ma non sempre uno Stato agisce in modo benigno e su questo devono vigilare i giornali ».

ALAN RUSBRIDGERALAN RUSBRIDGER

 

Ecco un estratto delle sue risposte alle domande sull’argomento di giornalisti, accademici ed esperti.

 

Non pensa che i servizi segreti abbiano il dovere di usare tutti i mezzi per difenderci?

«Non dico che i servizi segreti non debbano usare il web per difenderci dal terrorismo o da altre minacce. Dico che per farlo, alla luce di quanto abbiamo scoperto grazie alle rivelazioni di Snowden, devono muoversi in modo differente, sotto un controllo maggiore da parte dei parlamenti e dunque dell’opinione pubblica, senza bisogno di stendere una sorveglianza indiscriminata su tutte le comunicazioni elettroniche ».

Stampa britannica e il direttore del Guardian Alan RusbridgerStampa britannica e il direttore del Guardian Alan Rusbridger

 

Non teme che le rivelazioni del Guardian abbiano messo in allarme i terroristi?

«Nell’attacco di Parigi a Charlie Hebdo , così come nei precedenti attentati terroristici a Boston, Sidney, Copenaghen, gli autori erano già nel radar dei servizi segreti, erano noti, considerati potenzialmente pericolosi. È falso che una maggiore sorveglianza delle comunicazioni da parte dello Stato li avrebbe evitati. Sarebbe bastato un miglior lavoro di polizia».

greenwald snowden assangegreenwald snowden assange

 

In generale non crede di avere messo in pericolo la Gran Bretagna e il mondo, pubblicando le rivelazioni di Snowden?

«Non credo che il Guardian abbia causato danni alla sicurezza nazionale e internazionale con quelle rivelazioni. Abbiamo pubblicato meno dell’1 per cento del materiale datoci da Snowden, valutando responsabilmente ciò che si poteva pubblicare».

ARTICOLO SULLE RIVELAZIONI DI SNOWDEN SUL GUARDIAN ARTICOLO SULLE RIVELAZIONI DI SNOWDEN SUL GUARDIAN

 

Dunque è convinto che pubblicare documenti top secret, ottenuti grazie a una soffiata, renda un servizio all’opinione pubblica?

«In America, dopo che la Corte Suprema diede ragione al New York Times con la pubblicazione dei Pentagon Papers negli anni ‘70, c’è una diversa percezione del valore della libertà di stampa e del ruolo dei giornali. La Corte stabilì che il Times , pubblicando quelle rivelazioni, aveva reso un servizio all’opinione pubblica, facendo sapere al paese in che modo il governo era arrivato alla decisione di entrare in guerra in Vietnam. E il comitato del Pulitzer ha assegnato l’anno scorso il premio al Guardian proprio nella categoria del servizio pubblico, valutando che le rivelazioni di Snowden da noi rese pubbliche erano nell’interesse del pubblico ».

SNOWDEN OBAMA SNOWDEN OBAMA

 

Crede che il presidente Obama abbia cambiato idea sui metodi di spionaggio di massa, dopo le rivelazioni di Snowden?

«Credo che sia rimasto molto imbarazzato, quando si è scoperto che la Cia aveva messo sotto controllo il telefonino della sua alleata Angela Merkel. E successivi rapporti delle autorità americane indicano la volontà di cambiare ».

 

Non pensa che vadano messi sotto accusa anche i giganti del web, che raccolgono metadati sui loro utenti per scopi di marketing?

«Certamente bisognerà concentrarsi anche sull’invasione della privacy da parte dei giganti del web».

 

pentagon papers pentagon papers

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?