salvatores abatantuono

E VENGA IL NOSTRO SALVATORES: “IL MIO NUOVO FILM? UNA SPECIE DI ‘MARRAKECH EXPRESS’ DOPO I 60 ANNI - L’OSCAR PER “MEDITERRANEO”? UN COLPO DI FORTUNA CHE SENTIVO DI NON MERITARE - ABATANTUONO? SE FOSSE MENO PIGRO, SAREBBE LA PIÙ GRANDE STAR DEL CINEMA ITALIANO. MA LUI È UNA METAFORA DEL NOSTRO PAESE: PIENO DI INVENTIVA MA SI ACCONTENTA TROPPO”

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

gabriele salvatores (2)

Gabriele Salvatores non crede ai premi. Ha appena vinto il Nastro d' Argento con il suo film sui supereroi, Il ragazzo invisibile - Seconda generazione, ma non si sente un pioniere per aver sdoganato il genere prima degli altri: «Non ho avuto chissà quale intuizione. Ho solo avuto più possibilità».

 

E se gli si ricorda l'Oscar, che vinse nel 1991 con Mediterraneo, mette le mani avanti: «È stato un colpo di fortuna che in fondo sentivo di non meritare. Un superpotere da cui sono derivate grandi responsabilità». Ritirando sabato il premio alla carriera all' Ischia Film Festival, però, il regista - 68 anni a luglio - non ha nascosto l' emozione: «Un premio alla carriera? A questa età comincio a crederci. Non potrei mai smettere di fare cinema.

GABRIELE SALVATORES NEL 1992 CON L OSCAR PER MEDITERRANEO

Quando giro un film sto bene. Senza mi sentirei un imbecille».

 

Fra un mese comincerà le riprese del nuovo film. Di che si tratta?

«È un on the road con cui torno, con grande piacere, al tema centrale dei miei film: il cambiamento. È un filo rosso che unisce tutti i miei lavori. Sarà una specie di Marrakech Express dopo i 60 anni, con una visione del mondo e dei rapporti più matura. Ci sarà di nuovo Diego Abatantuono, ci sarà Claudio Santamaria, con cui non ho mai lavorato, ci sarà Valeria Golino e un ragazzo esordiente di 18 anni».

 

Dove girerete?

«Il viaggio partirà da Trieste, attraverserà la Slovenia e finirà nei deserti della Croazia. I protagonisti sono quattro: un ragazzo, i suoi genitori naturali e il padre adottivo che ha sposato sua madre. È lui a portarseli dietro, in viaggio, come fosse un pifferaio magico, mettendoli di fronte alle loro responsabilità».

gabriele salvatores 033

 

È tratto da un romanzo o è una storia originale?

«È liberamente ispirato a un storia vera. È un film che contiene anche un lato fantastico, non razionale: diciamo che racconta lo scontro, tipico delle persone della mia generazione, con il diavolo dell' irrazionalità che continua a girarci in testa».

 

Era dal 2010 che non dirigeva Abatantuono.

«Ogni tanto Diego mi fa arrabbiare. Se fosse meno pigro, sarebbe la più grande star del cinema italiano. Diego è come un simbolo, una metafora del nostro Paese: pieno di inventiva, si accontenta troppo dei doni ricevuti».

 

Niccolò Ammaniti, con cui ha spesso collaborato, ha girato una serie tv. L' ha vista?

«Sì, ho visto Il Miracolo, ma solo qualche puntata. Ho un problema con le serie, da spettatore: non riesco a stare troppo tempo davanti alla tv. Mi mette tristezza».

 

E da regista?

MARRAKECH EXPRESS

«Ne vorrei girare una. Sto facendo alcuni incontri per definire il progetto. Con Quo Vadis Baby, nel 2008, ci avevamo già provato. Una miniserie tratta dal mio film, dirigeva Guido Chiesa».

 

Non andò benissimo.

«Ma io ero convinto che quell' operazione avesse senso. E lo credo ancora. Penso però che il futuro delle serie non sia nello stupire gli spettatori con effetti speciali. Bisogna cecare temi e modi diversi per raccontare.

 

Netflix: morte o evoluzione del cinema?

silvio orlando diego abatantuono margherita buy

«La sala cinematografica non morirà mai. Se è in crisi, non succede per colpa di Netflix: oggi siano noi che non riusciamo più a dedicare due ore del nostro tempo alla disponibilità passiva del cinema. Viviamo in un' epoca in cui il consumismo e la voglia di protagonismo, i selfie e gli smartphone, ci hanno fatto rinchiudere in noi stessi. Succede al cinema come in politica».

 

Cioè?

«In entrambi i settori si preferisce rifiutare il cambiamento, perché aprirsi al nuovo costa fatica. Certe decisioni non andrebbero prese cavalcando la paura della gente».

 

selvaggia lucarelli diego abatantuono

In Come Dio comanda immaginava un protagonista che odia gli immigrati. Lo girò nel 2008: sembrava estremo.

«E invece ora è molto attuale. È impressionante. Spero che la cultura ci salvi da questa deriva. Dobbiamo scacciare la paura».

 

Un film sui migranti lo farebbe?

«Sette anni fa avevo scritto con Umberto Contarello un film ambientato su una di quelle navi che cadono a pezzi, un cargo che porta materiali tossici usato dagli scafisti per trasportare la gente. Nella storia la barca cercava di approdare in Italia, ma l' Italia chiudeva i porti. Non è diventata un film perché è una sceneggiatura molto costosa, ma chissà».

ABATANTUONO

 

Un film nel cassetto?

«Mi piacerebbe girare un film su una rock star. Prendere magari le prime settanta pagine della biografia di Keith Richards, Life, e far finire il film quando incontra un altro ragazzino a cui piace fare musica: Mick Jagger».

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….