sanremo 2015 - seconda serata

1. SANREMO RI-BOOM! 40.64 PER CENTO CON 11 MILIONI E 13 MILA SPETTATORI (LO SCORSO ANNO, FABIO STRAZIO SI FERMO’ AL 33.95 CON 7 MILIONI 710 MILA FAZISTI) 2. SANREMO, ADDIO ALLA COMICITÀ. DOPO LE GAFFE DI SIANI, ARRIVA IL GOFFO PINTUS: ZERO RISATE E UN ACCENNO DI APPLAUSO IN UN LUNGO E IMBARAZZANTE (E IMBARAZZATO) SILENZIO. E DOMANI È UN ALTRO GIORNO: TOCCA A LUCA E PAOLO

1. DAGOREPORT

Sanremo boom! 40.64 per cento con 11 milioni e 13 mila spettatori (lo scorso anno,Fabio Strazio si fermo’ al 33.95 con 7 milioni 710 mila fazisti).

rociorocio

 

2. SANREMO, ADDIO ALLA COMICITÀ

Angela Geraci per Corriere.it

nina zillinina zilli

 

Doveva essere la serata delle grandi ospiti, la dea Charlize Theron e la star barbuta Conchita Wurst. Avrebbe potuto essere addirittura anche la serata delle polemiche vecchio stile sanremese (per la partecipazione della cantante drag queen uno sparuto gruppo di ultracattolici si era mobilitato sul web e si temeva lo sbarco fisico a Sanremo).

 

PINTUSPINTUS

Ma tutte e due C& C, Charlize e Conchita, sono sgusciate via attraverso la scaletta di Carlo Conti senza eccessivi picchi e senza intoppi, come da copione. Quel che resta da registrare davvero, invece, è che questa seconda puntata del Festival sancisce ufficialmente il flop della comicità all’Ariston.

 

emma marroneemma marrone

Dopo le gaffe e la prevedibilità di Siani, arriva infatti il clamoroso tonfo di Angelo Pintus, ex Colorado. Il secondo comico chiamato da Conti per il suo Festival regala infatti i quindici minuti più agghiaccianti della chilometrica serata. Un solo tiepido applauso, poi tutto è un lungo e imbarazzante (e imbarazzato) silenzio da parte del pubblico (mentre in sala stampa qualcuno grida “basta” e implora pietà).

rafraf

 

La scuola e i francesi antipatici

Pintus sale sul palco e dà subito dei vecchi babbioni a tutti quelli che lo stanno guardando. Voi non sapete chi sono, non mi conoscete - esordisce - ma i vostri figli invece mi amano. Mani avanti, insomma. Ma la mossa non attutirà il dolore della caduta. Fra vocine in falsetto e saluti ai bambini - neanche fossimo allo Zecchino d’oro o alla Prova del cuoco - il comico (?) quasi 40enne inizia il suo pezzo.

 

emma marrone 2emma marrone 2

PINTUS 4PINTUS 4

E parte da un tema a lui molto caro: la difficoltà di svegliarsi la mattina presto per andare a scuola. Il problema è serio, asserisce poco convinto pure lui, e svegliare i bambini alle 6 e 40 è «roba da Seconda guerra mondiale: “Ehi, alzati, ci sono i nazisti!”». In teatro, ma probabilmente anche nei salotti di chi guarda Sanremo, è gelo. Che si fa siberiano quando Pintus arriva a citare un Berlusconi che promette: «Se mi votate farò cominciare la scuola a mezzogiorno e mezzo». Niente.

irene grandiirene grandi

 

I bambini, per sua sfortuna sono a letto già da un pezzo. Ma lui incassa in qualche modo e va avanti con quanto è noiosa la geografia, quanto siano inutili da studiare il greco e il latino. Ancora nessun segno di vita dal pubblico. Pintus si toglie allora la giacca e passa al secondo pezzo del suo monologo: la rivalità tra francesi e italiani, un tema ormai logoro. E giù con una sequela di triti luoghi comuni su quanto siano antipatici al di là del confine, sulla difficoltà di pronunciare per bene la parola croissant e via così.

 

emma marrone 1emma marrone 1

IL MOMENTO SU CHARLIE HEBDO E GLI ATTACCHI DI PARIGI

A questo punto anche Carlo Conti da dietro le quinte si accorge che qualcosa non va e si affaccia sul palco per aiutare Pintus. Inutile: il comico è già quasi arrivato al fondo. Lo tocca quando, dopo una veloce imitazione dell’allenatore Antonio Conte (con riferimento al parrucchino), con un’inversione a U di tono attacca a parlare - funereo - degli attacchi di Parigi.

conchita wurstconchita wurst

 

«È successa una cosa terribile poco fa qui vicino, potrebbe succedere anche qui da noi» sentenzia contrito per «i nostri fratelli francesi». Perché «non c’è cosa peggiore che uscire di casa e avere paura - spiega - e noi dovremmo rimanere bambini per sempre, sì perché loro non fanno differenza tra il bianco e il nero, loro sognano quando guardano le stelle mentre gli adulti cancellano i ricordi». È davvero troppo. Ma almeno è finita.

conchita wurst 1conchita wurst 1conchita wust 3conchita wust 3

 

Rocco Tanica salvatore

Per stordire ancora un po’ il pubblico, prima di andare via Pintus accenna perfino un’imitazione di Bruno Pizzul (sì sì, avete letto bene) e poi si eclissa dopo un ultimo «Ciao bambini!». Povero Carlo Conti, per lui così legato al mondo della comicità (dagli esordi all’amicizia con Panariello e Pieraccioni) non sarà facile metabolizzare la figuraccia anche del secondo ospite scelto per far ridere. Però alla fine ci pensa Rocco Tanica a risollevare l’umore e restituire senso e significato alla parola comicità con la sua surreale conferenza stampa. E domani è un altro giorno: tocca a Luca e Paolo.

 

sianisiani

2. SEMBRAVA IMPOSSIBILE, MA I COMICI DI SANREMO SONO RIUSCITI A ESSERE PEGGIORI DELLE CANZONI

Andrea Scanzi per Il Fatto

 

PINTUS 1PINTUS 1

Sembrava impossibile, ma gli ospiti della prima serata di Sanremo sono riusciti a essere peggiori delle canzoni. I comici, soprattutto, e a definirli tali si corre già il rischio di esagerare. Ovvio non aspettarsi battute urticanti nell’edizione più rassicurante degli ultimi vent’anni.

charlize theroncharlize theron

 

Carlo Conti, professione “normalizzatore” di successo, ha accuratamente scelto ospiti disinnescati. I risultati gli hanno dato ragione, dunque probabilmente ha ragione lui. Viene però da chiedersi se davvero il “Festival della Canzone Italiana”, ammesso che tale dicitura abbia mai voluto dire qualcosa, non potesse offrire nulla di meglio. Fin dall’anteprima sembrava di essere carambolati in pieni anni Sessanta pre-cantautori.

conchita wurst carlo conti 1conchita wurst carlo conti 1

 

L’enfasi di Conti nel presentare la reunion di Al Bano e Romina, quasi che stessero per esibirsi i Pink Floyd, era in questo senso pertinente: se la cifra deve essere l’anacronismo ostentato, un Al Bano può certo assurgere a Jimi Hendrix de noantri. Anche i comici sapevano di anacronismo: di anacronismo e di disinnesco. Battute deboli, facili, garbatissime. Che non dovevano ferire nessuno, anzitutto “le famiglie”.

 

charlize theron 3charlize theron 3

E’ vero che l’Ariston è sempre stato così, ma in quello stesso palco ci sono pur sempre saliti anche Benigni, Grillo Crozza, contestato poiché “troppo politico”. Così, per non rischiare nulla, Conti ha scelto pesci ora piccoli e ora presunti grandi: l’importante era che nessuno di loro tentasse di andare controcorrente.

charlize theron carlo conticharlize theron carlo conti

 

A tarda sera si sono avvicendati Boiler e Francesco Cicchella (Made in Sud): forse per l’ora e forse per i testi, se ne sono accorti in pochi. Molto meglio gli sketch di Rocco Tanica dalla sala stampa, che tra una crasi e l’altra ha pizzicato anche questo giornale. Per il resto, uno strazio. La quintessenza della banalità. Un sottogenere in cui, ultimamente, maramaldeggia Alessandro Siani.

 

Uno dei più grandi misteri della storia recente. Non ha talento accecante, non ha meriti evidenti, non pare granché attratto dall’originalità. Eppure funziona, al cinema e pare in tivù, e c’è perfino chi – assai meritevole di querela – lo paragona a Troisi. Forse la sua esilità qualitativa è lo specchio dei tempi e non ci meritiamo di meglio. O forse quel meglio ci sarebbe, ma non è abbastanza mansueto da meritare RaiUno.

charlize theron 2charlize theron 2

 

Di Siani, in ogni film, colpisce una cosa: niente. Di Siani, in ogni monologo, colpisce una cosa: ride sempre alle sue battute, forse perché teme non ne arrivino altre. Perfino un amico, Gigi D’Alessio, ha ammesso: “Alessandro è bravo, ma noi napoletani sappiamo sempre molto prima la battuta che farà”.

 

Ecco: non solo i napoletani. Siani è affezionato alla prevedibilità come Linus alla copertina. Fu così nel monologo 2012, sempre a Sanremo, ed è stato così due sere fa. Pettinato da un manipolo incazzoso di cavalli troppo leccanti, Siani è stato criticato per la “battuta” sul bambino sovrappeso, ma era la cosa meno grave del monologo. 

 

biggio e mandellibiggio e mandelli

E – a quel che è stato rivelato ieri – neanche era una gaffe ma una battuta concordata (c'è comunque stata, dopo la puntata, la foto “riparatrice” tra Siani e il bambino). Siani, che ha meritoriamente devoluto in beneficenza il cachet e ricordato Pino Daniele, deve ringraziare le polemiche inutili: hanno messo in secondo piano la pochezza della sua performance.

 

charlize theron 1charlize theron 1

Qualche esempio: “Stasera canterò una canzone di Boschi e Verdini, il “Pacco del Nazareno”; “Carlo (Conti) sei troppo nero. Se ti vede Salvini ti chiede il permesso di soggiorno. Obama in confronto a te è una mozzarella di Mondragone";“Signora, si sono rotte le acque!”, Chiamatemi l'idraulico”; “C'era un'Autoblu col seggiolone! E' la macchina di Brunetta”; “Ho mangiato il gelato al puffo. Ne ho mangiato un chilo, ho ruttato ed è uscito Gargamella”.

 

arisaarisa

Qua e là, perle di saggezza: “Prima c’era la tivù in cucina, ora la cucina in tivù”. Spazio, infine, ai Melassa Moments: “Il turismo e il cibo sono l'oro di questo paese. Col cibo noi siamo i migliori al mondo. Noi ne capiamo”; “Tutti pensano che l'amore è la cosa più bella del mondo ma è il mondo che è la cosa più bella dell'amore”.

 

conchita wurst carlo conticonchita wurst carlo conti

E via così, in un parossismo di banalità. In Rai si respira un desiderio tale di buoni sentimenti che, a furia di concepire la satira come una malattia da estirpare, la “comicità” televisiva sarà fatta solo di rutti e niente. Soprattutto niente.

biagio antonaccibiagio antonacci

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO