la scelta - i preti e l amore mondani autieri

AI PRETI PIACE DARE IL CU…ORE - SAPEVATE CHE META’ DEI SACERDOTI HA UN RELAZIONE SENTIMENTALE STABILE, CON UN UOMO O UNA DONNA? - LO SVELA L’INCHIESTA “LA SCELTA - I PRETI E L’AMORE”, DI PAOLO MONDANI E DANIELE AUTIERI, IN ONDA STASERA SUL CANALE “NOVE” - LE STORIE DELLE DONNE CHE SONO DIVENTATE AMANTI DEI RELIGIOSI: “I VESCOVI NON HANNO INTERESSE A OSTACOLARE LE STORIE D’AMORE, VOGLIONO SOLO EVITARE LO SCANDALO” - VIDEO

LA SCELTA - I PRETI E L AMORE
LA SCELTA - I PRETI E L AMORE

1 - DAGONEWS

I corvi raccontano che ieri pomeriggio, quando il “New York Times” e il “Washington Post” hanno rilanciato la notizia, in Vaticano qualcuno è saltato sulla sedia. La stampa Usa ha pubblicato in massa un lungo articolo dell’Associated Press che anticipava l’inchiesta giornalistica dal titolo “La Scelta – i Preti e l’Amore” che andrà in onda stasera in prima serata sul canale Nove e che promette di esplodere come una bomba nei prossimi giorni.

LA SCELTA - I PRETI E L AMORE

 

Concedendosi una pausa tra Crozza e Virginia Raffaele, la rete di Discovery Italia propone al pubblico italiano un viaggio di due ore nel mondo segreto dei preti innamorati, arrivando alla conclusione che la metà dei sacerdoti intrattiene una relazione sentimentale stabile con una donna o un uomo.

 

Il “Times” ricostruisce i passaggi salienti dell’inchiesta che è stata realizzata dai giornalisti Paolo Mondani, Daniele Autieri e Stefano Pistolini, e che, oltre alle storie dei preti che amano, raccoglie le testimonianze di diversi vescovi di primo piano. Tra questi due nomi pesanti della Cei: Monsignor Giovanni d’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, e l’arcivescovo di Camerino, Francesco Brugnaro, entrambi – a quanto emerge dalle prime indiscrezioni – d’accordo sulla possibilità che si apra un dibattito nella Chiesa per spalancare le porte ai preti sposati.

DANIELE AUTIERI

 

L’inchiesta si insinua in un dibattito aperto, dove le spinte riformiste di Papa Francesco, supportate dalla Chiesa di strada in giro per il mondo, devono fare i conti con l’opposizione dei duri e puri che difendono l’ortodossia. Nessuno nella Santa Sede dimentica la lettera dei 39 contro le aperture di Bergoglio, uno dei quali – padre Serafino Lanzetta – viene intervistato nel documentario “La Scelta” dove ribadisce le sue posizioni tradizionaliste.

PAOLO MONDANI

Ma le preghiere di padre Lanzetta nulla possono di fronte allo scatafascio di testimonianze che Mondani e Autieri raccolgono in tutta Europa e che ricostruiscono l’immagine di una Chiesa innamorata, dove i preti vivono relazioni sentimentali stabili con l’appoggio silenzioso della comunità dei fedeli.

 

2 - ARRIVA IN PRIMA SERATA L’INCHIESTA: “LA SCELTA - I PRETI E L'AMORE”

IN ONDA MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE ALLE 21.25 SUL NOVE

Comunicato stampa

 

Nel 2014 ventisei donne hanno inviato una lettera a Papa Francesco chiedendogli di lasciarle vivere liberamente con il sacerdote che amano. Nella missiva si legge: “Noi amiamo questi uomini, loro amano noi, e il più delle volte non si riesce pur con tutta la volontà possibile, a recidere un legame così solido e bello”.

 

La vocazione, la fede, la sua unicità. Ma anche la tentazione. Qui non si parla di sessualità e relative distorsioni. Di pedofilia e innocenze violate. Si parla di amore. Autentico e corrisposto. Di reciprocità e di lunghe relazioni. Nella clandestinità, nella paura. Nella colpa.

LA SCELTA - I PRETI E L AMORE

 

“LA SCELTA - I PRETI E L'AMORE”, in onda in Prima TV il 24 ottobre alle ore 21.25 sul NOVE, è una serrata e originale indagine giornalistica sul fenomeno. Un viaggio nei meandri della Chiesa Cattolica del XXI secolo, uno sguardo su cosa accada ovunque si manifestino silenziosamente relazioni sentimentali che coinvolgono sacerdoti o monache. Un’indagine nella verità più difficile da raccontare: l’amore negato.

 

Narrato con rigore e umanità in speciale, costruito come un viaggio, seguendo le testimonianze e raccontando le storie di chi ama nel segreto: le vicende della “chiesa accanto”, di cui una realtà come quella del cattolicesimo europeo è intrisa. I protagonisti del viaggio sono i giornalisti investigativi Paolo Mondani e Daniele Autieri. La squadra degli autori è completata da Stefano Pistolini che firma anche la regia.

 

L’inchiesta porta alla luce non il singolo caso ma il fenomeno nella sua ampiezza. Fotografando la verità attraverso le testimonianze anche di chi vive all’interno della Chiesa, e rimanendo fedele al rigore giornalistico, tra silenzi, reticenze, timori.

LA SCELTA - I PRETI E L AMORE

 

“LA SCELTA - I PRETI E L'AMORE” parte da ciò che è avvenuto nel novembre 2016, quando Papa Francesco si è recato nel quartiere romano “Ponte di Nona” e ha incontrato sette famiglie di preti sposati. 

 

L’inchiesta spazia tra Italia, Francia, Spagna e Germania.

Tra i moltissimi intervistati: don Paolo Farinella, parroco di Genova che sostiene psicologicamente i sacerdoti che attraversano crisi legate all’amore per una donna. David Grea giovane ex-prete francese, famosissimo in Francia perché incontrò Papa Francesco. Suor Pina Del Core preside dell’università cattolica Auxilium, psicologa dei preti innamorati. Rosario Mocciaro, membro di “Vocatio”, l’associazione che riunisce i preti sposati e che fa capo alla Comunità di base di San Paolo di Giovanni Franzoni.

 

LA SCELTA - I PRETI E L AMORE

Il vescovo Giovanni D’Ercole, tra i più noti della Chiesa italiana, vicino al mondo dei preti sposati. Il vescovo “rosso” di Francia - monsignor Gaillot, allontanato da Ratzinger e riammesso da Papa Francesco, Victorino Perez Prieto, sacerdote/teologo di La Coruña, Spagna, che si è sposato ma non è stato mai cacciato dalla Chiesa. Cristina Moreira, sua moglie, la prima donna prete di Spagna. Anne Marie Jarzac, figlia di un prete e una monaca, che si batte per il riconoscimento dei diritti dei figli dei preti.

 

Erik Zattoni, figlio di un sacerdote che abusò della madre appena 14enne. Stefano Guarinelli, prete-docente universitario, convinto assertore del celibato e Serafino Lanzetta, addirittura oltranzista sul tema. Tonio Dall’Olio, sacerdote di Assisi, invece su posizioni molto aperte. Giuliano Ferrara, intellettuale vicino a papa Ratzinger.  E ancora, un viaggio nella comunità di rito bizantino di Piana degli Albanesi a pochi passi da Palermo, per incontrare alcuni preti sposati. Infine, una lezione in uno dei migliori licei di Genova, per seguire un dibattito tra teenager sul tema del celibato.

 

“LA SCELTA - I PRETI E L'AMORE” (1 episodio da 120’) è prodotto da DARALLOUCHE per Discovery Italia. Il programma è disponibile anche su dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai sul sito www.dplay.com).

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO