1 - UN BEL DAGOSPOILER PER I POCHI TELEFETICISTI CHE SEGUONO “MASTERPIECE” SU RAITRE 2 - SARÀ NIKOLA SAVIC IL VINCITORE DEL TALENT SHOW PER ASPIRANTI SCRITTORI. LA FINALE, CHE ANDRÀ IN ONDA STASERA, È GIÀ STATA REGISTRATA E POSTPRODOTTA 3 - IL PROGRAMMA, CHE NON HA MAI CONVINTO IL PUBBLICO, HA AVUTO LE REGOLE MENO RISPETTATE DI UN TALENT: LA FINALISTA ARRIVATA AL SECONDO POSTO DELLA PRIMA PUNTATA AVEVA GIÀ PUBBLICATO UN LIBRO NEL 2013 PER IBISKOS IN CONTRASTO CON IL REGOLAMENTO (BASTAVA CERCARE SU GOOGLE) 4 - E POI AL RIPESCAGGIO WEB SONO STATI AMMESSI SOLO ALCUNI CONCORRENTI E NESSUN RISULTATO È STATO PUBBLICATO O AUTENTICATO DA UN NOTAIO 5 - “MASTERPIECE” PAGA IL CONTRAPPASSO DELL’ARTEFATTO, DELLA GARA DI CARTONE MONTATA A DOVERE, DOVE LA SCRITTURA È SOLO UNO SPECCHIO PER LE ALLODOLE, I “TALENTI” SONO CARNE DA MACELLO TV E IL ROMANZO VINCITORE SARÀ L’ENNESIMO ABUSO DI CARTA CHE NESSUNO LEGGERÀ

DAGOREPORT
Sarà Nikola Savic il vincitore di Masterpiece, per la cui finale c'è grande attesa (non si parla d'altro in effetti... ma dove? Forse la finale televisiva più ignorata della storia). Ed essendo un talent show totalmente italiano, anche il segreto sul vincitore che vi sveliamo per mAgia è, coerentemente con il paese, un segreto di Pulcinella, non fosse ad esempio per il fatto che la finale andrà in onda abbondantemente postprodotta e preregistratissima (è stata girata a Torino tre settimane fa).

Con questa mossa si concluderà una non gara dove l'eliminazione conta più dell'affermazione, dove dei romanzi su cui, teoricamente, si sarebbe basato il programma, non si è parlato (e c'è da credersi, non si parlerà) ma gareggiavano dei brand, organizzati e ideati dagli autori televisivi.

Così nella finale, l'eterno ripescato Stefano Bussa, medico romano, sarà finalmente eliminato per far posto a Lorenzo Vargas, che nella commedia della gara ha il ruolo del finto drop-out (di quelli che piacciono alle mamme però), dopo l'eliminazione del ben più autentico e irregolare Lilith Di Rosa (operatore televisivo che poco o nulla ha concesso alla panna folklorica del televisivo, forse proprio conoscendolo).

Gli aspiranti scrittori nel corso delle settimane hanno ammortizzato la visibilità diventando dei transeunti piccoli divi: profili twitter creati appositamente per fidelizzare il proprio pubblico, continui tweet ai personaggi famosi ritenuti autentici scrittori o propedeutici per la loro notorietà (è il caso della finalista Raffaella Silvestri, supporter renziana - sarà un caso?- che continua ad attirare invano l'attenzione, chissà poi perché, di Gianni Riotta su twitter), autoreferenzialissimi commenti gigionici nella giungla delle noiosissime discussioni sulla pagina facebook del programma, dove gli stessi finalisti spesso e volentieri commentano sé stessi, commentano i commenti a sé stessi, si impelagano in interminabili discussioni con aspiranti scrittori frustrati non ammessi al gioco, e con tutta quella gente che, con un dannunzianesimo 2.0, pensa che non la letteratura sia la vita, ma Masterpiece la sia (e sia la letteratura, non un gioco televisivo che non c'entra niente con la narrativa come lo stesso non-conduttore, un sempre più marginale Massimo Coppola, dichiarava, prendendo le distanze dal programma come editore e come non conduttore, a Deejay Tv lo scorso novembre).

D'altra parte il programma ha avuto le regole meno rispettate di un talent (basti pensare che la finalista arrivata al secondo posto della prima puntata aveva già pubblicato un libro nel 2013 per Ibiskos, in contrasto con il regolamento, e bastava fare una ricerca su google) o meno chiare (al ripescaggio web sono stati ammessi alcuni dei concorrenti, e nessun risultato è stato pubblicato o autenticato da un notaio, alla faccia del servizio pubblico).

Così, in un programma dove i finalisti venivano scelti e decisi dagli autori del programma più che dai giudici, dove trionfa il "carino" (il medico sfortunato, lo studente viziato, l'impiegato addetto ai decessi- manco fossimo in un film di Totò- brutto ma simpatico, la ragazza antipatica egocentrica che a 29 anni è già una ex manager che molla tutto e rischia in proprio - magari con la buona uscita da L'Oreal- nella scrittura - ma dove?), non stupisce che a vincere sia Nikola Savic, che ha, suo malgrado, tutte le caratteristiche per essere un brand editoriale.

Il vincitore è giovane ma anche adulto: è uno che a trentasei anni dice "Noi giovani" (è il paese di Renzi d'altronde), serbo quindi straniero ma anche italiano (il programma è sensibile a queste sfumature fin dalla scelta dell'ignota scrittrice Taye Selasi come giudice, dall'altro del suo unico romanzo pubblicato, non scritto in italiano, uscito poco prima del programma d'altronde, in piena Kyenge-mania); ha i capelli lunghi e si atteggia a bullo ma tiene famiglia, è padre e marito; è ribelle ma è anche dichiaratamente cattolico (addirittura, "scrive per conto di Dio"; piacerà dunque alle ragazze, ma anche alle mamme. Agli italiani di seconda generazione, ma anche di prima.

È dunque il vincitore più rassicurante possibile, più dell'impiegato decessi ma ahilui cinquantenne (troppo per poter vincere un talent), più dello studentello finto nerd annoiato e viziato (e più attivo nella self-promotion che mai), più del medico everyman sfortunato, più dell'ex manager by l'Oreal tagliatrice di teste altrui illuminata, sulla via di Damasco (o piuttosto di Parigi e Milano) dal sacro fuoco dell'arte. Classifica finale: 5° Bussa, 4° Vargas, 3°Trucco 2°Silvestri 1° Savic,

Così finirà una trasmissione che ha pagato il contrappasso dell'artefatto, della gara preregistratissima e montata a dovere, dei settanta finalisti usati senza rimborso nella trasmissione di cui se ne sono visti 12 in meno (tre a puntata sono stati misteriosamente espunti dal video), dove i romanzi sono uno specchio invisibile per le allodole e dove l'eliminazione conta più dell'affermazione, dove nessun escamotage da talent è stato adottato (prima serata e show con tutti gli ingredienti, diretta, televoto, ripescaggi continui, fidelizzazione ai concorrenti, video su youtube ecc..) ma neanche nessun beneficio delle trasmissioni culturali, o degli show dove si cerca di lanciare nuovi talenti.

Poi, con una sobria tiratura (100.000 copie) ed una discreta campagna promozionale (il libro sarà edito da Bompiani, presentato al Salone di Torino, edito in e-book, allegato al Corriere della Sera, ma rischierete di trovarvelo anche in mezzo al panino al prosciutto che avrete ordinato, appoggiato alla sdraio dell'ombrellone al mare, nella boa che avrete raggiunto al mare, dentro l'auto appena acquistata, e come software all'interno del vostro smartphone e app del vostro tablet) sarà l'ennesimo libro che, abbonati al pensiero unico e nel paese dei conflitti di interessi, dovremo leggere.

 

NIKOLA SAVIC - MASTERPIECESTEFANO BUSSA MASTERPIECELORENZO VARGAS MASTERPIECERAFFAELLA SILVESTRI MASTERPIECEi giudici di masterpiece masterpiece giurati masterpiece raitre

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...