1- SARKOZY RIUSCIRÀ A PIAZZARE UN ALTRO SCHIAFFO SULLA FACCIA GONFIA DEL BANANA? DA UN PO’ DI TEMPO GIRA LA VOCE CHE I FRANCESI DI VIVENDI VOGLIANO AGGIUNGERE AL LORO BOTTINO ITALIANO (ALITALIA, BNL, PARMALAT, BULGARI) ANCHE LE TELECOM, GIOIELLI AI QUALI BISOGNA AGGIUNGERE LE PARTECIPAZIONI IN GENERALI, MEDIOBANCA, NTV E L’ORMAI IMMINENTE ARRIVO DEL COLOSSO EDF NELL’ENERGIA (DOPO NAGEL, ANCHE MICCICHÈ NON ESCLUDE PER L’AZIENDA DI FRANCHINO BERNABÈ “IPOTESI DI JOINT VENTURE”) 2- ANCHE PER DIEGO LAQUALUNQUE È ARRIVATO IL MOMENTO DI DOTARSI DI UN TUTOR DI SOSTEGNO (UN ‘PRONTOMIELI’). NON A CASO LO SCARPARO A PALLINI SVICOLA QUANDO LA BELLA LUISELLA COSTAMAGNA GLI CHIEDE LE COSE DA FARE PER SALVARE LA PATRIA 3- TRENI ROVENTI! L’INTENZIONE DI MONTEZEMOLO DI SCATENARE UNA GUERRA SULLE TARIFFE PER RENDERE PIÙ COMPETITIVA LA CONCORRENZA CON LE FERROVIE DI MORETTI 4- DOPO MESI DI TORMENTO, L’AD DELL’ENAV, GUIDO PUGLIESI, È RITORNATO A SORRIDERE

1 - SARKOZY RIUSCIRÀ A PIAZZARE UN ALTRO SCHIAFFO SULLA FACCIA GONFIA DEL PREMIER ITALIANO?
Gli uscieri di TelecomItalia sono rimasti per tutto il giorno con gli occhi sull'Ipad e con le orecchie nei telefonini per seguire il vertice di Cannes.

L'unico momento di distrazione c'è stato intorno alle 13 quando sul quel sito disgraziato di Dagospia è uscita la notizia di un video misterioso in cui un alto dirigente viene ripreso piuttosto brillo mentre balla con una cravatta in testa.

In poche ore gli uscieri hanno individuato il nome del top-manager, ma di fronte alla gravità del momento hanno preferito dirottare l'attenzione sulle notizie che arrivavano dal palazzo dei Congressi di Cannes per cogliere gli sguardi al vetriolo tra Sarkozy e il Presidente Patonza.

Tanta curiosità non è casuale perché da un po' di tempo gira la voce che i francesi vogliano aggiungere al loro bottino italiano anche le telecomunicazioni, un settore dove gli inglesi di Vodafone, i russi di Wind, i cinesi di H3G e gli svizzeri di Fastweb hanno già piantato le loro bandierine.

Se questo dovesse avvenire i cugini d'Oltralpe avrebbero fatto bingo mettendosi in tasca Alitalia, BNL, Parmalat, Bulgari, gioielli ai quali bisogna aggiungere le partecipazioni in Generali, Mediobanca, Ntv e l'ormai imminente arrivo del colosso EDF nell'energia.

Agli uscieri non sono suonate bene le parole pronunciate dal pallido Alberto Nagel di Mediobanca che nei giorni scorsi ha lasciato intravedere novità per Telecom "anche per vie straordinarie", una frase criptica che trova conferma oggi nell'intervista del numero 2 di IntesaSanPaolo, Gaetano Miccichè, il quale dichiara di condividere le parole di Nagel e di non escludere per l'azienda di Franchino Bernabè "ipotesi di joint venture".

Qualcosa bolle in pentola e sicuramente i soci di Telco, la holding che controlla Telecom (tra questi Intesa e Mediobanca ciascuno con l'11,6%), ne sanno qualcosa di più. E pare saperne qualcosa di più anche il settimanale "Il Mondo" che dopo aver dedicato la copertina all'avanzata dei francesi, spara una notizia destinata ad aumentare i sospetti degli uscieri. In un articolo dal titolo "La Francia ora sogna Telecom" si legge di un progetto segreto che porterebbe la società francese dei media Vivendi Sa a rilevare la quota in mano agli spagnoli di Telefonica, il maggior azionista con il 46,18% di Telco.

Secondo il settimanale economico, che l'amministratore di Rcs Antonello Perricone ha messo nella lista dei periodici da dimagrire o vendere, il capo di Telefonica Cesar Alierta avrebbe aperto già da un anno un fitto dialogo con Jean-Bernard Levy, il parigino che dal 2002 guida Vivendi.

Questo manager ha 56 anni e ha iniziato la sua carriera in France Telecom, poi è passato al Gruppo Matra-Hachette e ha rimesso in piedi il colosso Vivendi che nel 2010 ha fatturato 28,8 miliardi con 2,7 miliardi di utile. Scrive "Il Mondo" che alla fine dell'estate Levy (da non confondere con il filosofo fighetto che piace a Carla Bruni e si chiama Bernard-Henry Levy) avrebbe fatto un'offerta vantaggiosa allo spagnolo Alierta.

Non è un mistero che Telefonica da tempo stia vagliando l'ipotesi di tagliare la corda da Telecom anche se è incastrata dal patto di sindacato che scade nell'aprile 2013. La concorrenza in America Latina dove Telecom con Luca Luciani colleziona risultati eccellenti, e le enormi minusvalenze del titolo Telecom in Borsa, alimentano la voglia di sganciamento degli spagnoli.

Adesso gli uscieri si chiedono se si potranno sciogliere i vincoli che legano Telefonica all'azienda di Franchino e se Sarkozy riuscirà a piazzare un altro schiaffo sulla faccia gonfia del premier italiano.

2 - PER DIEGO LAQUALUNQUE È ARRIVATO IL MOMENTO DI DOTARSI DI UN TUTOR
Chi ieri sera ha visto la prima puntata del nuovo programma di Santoro forse non si è divertito, ma di sicuro ha provato una stretta al cuore.

Nell'anfiteatro di Cinecittà dove mancavano il ritmo e il calore, faceva davvero pena l'immagine dello scarparo marchigiano Dieguito Della Valle con quel colletto rosa straripante che non riusciva a renderlo "carino". A rendere più triste l'esibizione sono state però le sue parole distillate come una litania già sentita in altre occasioni.

Forse ha ragione il critico Aldo Grasso quando scrive che il compagno di merenda di Luchino di Montezemolo "è in overdose di visibilità" e non può andare a farsi prendere in giro da Crozza e subito dopo da Santoro. Francamente non si capisce la ragione per cui Dieguito saltelli da una trasmissione all'altra reiterando il suo ruolo di imprenditore "vero e credibile" che si trova a cavallo tra l'economia reale e quella della finanza "lontana dalla realtà".

Qualcuno dovrebbe trovare il coraggio per dirgli in faccia che di questo passo la sua immagine si logora come le scarpe nel tempo. Il "cambiamento" non ha bisogno di un pensiero debole, ma di proposte concrete che lo scarparo non riesce a mettere in vetrina.

Non a caso il ricco imprenditore di Casette d'Ete svicola quando la bella Luisella Costamagna gli chiede di tirar fuori dalle tasche il foglietto del "come", cioè delle cose da fare per salvare la Patria. Purtroppo Dieguito non sa andare oltre un apprezzamento per Tremonti e Maroni e rimane inchiodato a una cultura di buonsenso contadino che gli è stata iniettata dal suo mentore Clemente Mastella.

Per lui è arrivato il momento di dotarsi di un tutor, cioè di una testa che lo sostenga e gli dia sicurezza quando deve misurarsi sulla frontiera delle proposte e della modernità. La possibilità è a portata di mano e ha il nome di Paolino Mieli che in un eccesso di ironia Santoro ha definito "il grande regista e il complottatore capo del dopo-Berlusconi".

C'era anche lui nello studio di Cinecittà e il suo sorriso tirato lasciava percepire una buona dose di imbarazzo per il fraseggio vuoto dell'amico Dieguito.

3 - L'INTENZIONE DI NTV DI SCATENARE UNA GUERRA SULLE TARIFFE
Mentre Della Valle affogava nei luoghi comuni del suo pensiero debole, Luchino di Montezemolo si dedicava all'offensiva di Ntv contro le Ferrovie di Moretti.

Il risultato è sui giornali di oggi che annunciano per la fine di gennaio la partenza dei primi treni "Italo". Giovedì prossimo dovrebbe finalmente arrivare l'omologazione dei convogli che faranno concorrenza alla Frecciarossa. È un'operazione semplice perché i treni saranno testati con gli scompartimenti praticamente vuoti e non dovrebbero esserci difficoltà a ottenere il certificato tanto atteso.

Poi il 13 dicembre uno dei convogli costruiti dai francesi di Alstom sarà presentato con squilli di tromba a Nola (e non a Savigliano come ha scritto erroneamente Dagospia) dove il socio di Luchino, il napoletano Mario Punzo, che negli ultimi mesi ha sofferto per i ritardi, accompagnerà i giornalisti e le autorità a visitare l'officina di Nola per la manutenzione.

La novità più importante che emerge oggi riguarda comunque l'intenzione di Ntv di scatenare una guerra sulle tariffe in modo da rendere più competitiva la concorrenza con le Ferrovie di Moretti.

Quest'ultimo martedì riunirà il Comitato di Direzione della sua azienda per preparare le contromisure alla sfida di Luchino e dei suoi compagni di merenda. Nel palazzo-obitorio la guerra delle tariffe annunciata ieri da Ntv è apparsa prematura, quasi un'indulgenza populistica e demagogica per vellicare i futuri passeggeri di "Italo". Per farla breve c'è chi dice che Ntv abbia scoperto le carte troppo presto mentre avrebbe dovuto insistere sulle novità dei servizi a bordo, e sparare le nuove tariffe a Natale come un pacco dono per gli italiani.

Altri arrivano a dire che alla fine della contesa sia le Ferrovie che Ntv perderanno quattrini perché si illudono che il mercato si apra oltre i limiti già esistenti, ma questo è un problema che dovrebbe preoccupare soprattutto Luchino e i soci francesi di SCNF che da tempo lo tengono sotto osservazione. Per Moretti il problema non esiste perché, a costo di sacrificare i treni per i pendolari (sui quali ieri ha congelato una commessa di 170 nuovi convogli), il manager di Rimini se la giocherà fino in fondo avendo le spalle coperte dal mostro vorace dello Stato.

4 - CORRI A FIUGGI IN TUTTA FRETTA, C'È AURELIO REGINA CHE TI ASPETTA
Avviso ai naviganti N.1: "Si avvisano i signori naviganti che domani 500 imprenditori di Roma e del Lazio si dovranno sobbarcare una gita a Fiuggi per bere l'acqua delle "Assise Generali" organizzate dall'irrequieto presidente Aurelio Regina.

L'appuntamento è a porte chiuse e il programma prevede che gli imprenditori si distribuiscano in cinque sessioni per discutere tra l'altro sul modello di rappresentanza, il credito e le relazioni industriali. Il 22 settembre scorso Regina, già artefice della Convention di Valmontone del 15 marzo al Raimbow Magicland dove è stato battezzato "Gattobaleno", ha scritto agli imprenditori un'accorata lettera di due pagine che si concludeva con queste parole: "ti aspetto a Fiuggi!".
Non per pisciare, ma per parlare.

5 - DOPO MESI DI TORMENTO, L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELL'ENAV, GUIDO PUGLIESI, È RITORNATO A SORRIDERE.

Avviso ai naviganti N.2: "Si avvisano i signori naviganti che dopo mesi di tormento, l'amministratore delegato dell'Enav, Guido Pugliesi, è ritornato a sorridere.
Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha espresso per la terza volta un giudizio lusinghiero sui bilanci dell'Ente, e ieri i pm Caperna e Di Salvo della Procura di Roma hanno proposto di cestinare l'indagine per falso in bilancio.
Si chiude così l'inchiesta partita dalla denuncia di un dirigente dell'Ente che Pugliesi aveva licenziato in tronco nel 2007".

 

SARKOZY E BERLUSCONISARKOZY BERLUSCONI OBAMA ALBERTO NAGEL GAETANO MICCICHE BERNABE Cesar AliertaDella Valle servizio pubblicoSantoro servizio pubblicoCLEMENTE MASTELLA mieli paolino02 repluca cordero montezemolo NTVMauro Moretti Montezemolo NTVGuido PugliesiAurelio Regina

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO