SAVIANO DALLA COCA AL FUMETTO: VANITOSO, SOLITARIO E NARCISO

Alessandro Trevisani per "Linkiesta"
http://www.linkiesta.it/contro-saviano

Parla un napoletano così stretto che a volte occorrerebbe una traduzione a piè di pagina. Agli incontri pubblici divora le donne con gli occhi sgranati (che prendono la forma a cuoricino) e pensa: «Maronna quanto bestiame che ce stà». Si bea del suo petto villoso, lo decanta e dice: «Sò proprio n'omm che pall!».

E soprattutto si vanta: della sua "intelliggènza", della sua battaglia contro le mafie, della sua statura di uomo pubblico. È un Saviano "rovesciato", rispetto alla fama e all'immagine televisiva dello scrittore campano, quello di Vito Manolo Roma: il fumettista lo sbeffeggia nelle storielle di Ròbert, apparse a suo tempo nella rivista l'Antitempo e radunate in un volumetto spillato che ha fatto la sua prima apparizione al Salone del Libro di Torino. Il libro non ha distribuzione fisica, si acquista online.

La vanità è il debole di Ròbert, che sogna di ricevere una lettera da Napolitano che gli vuole consegnare un premio al Quirinale, salvo accorgersi che si tratta di una trappola ordita da Culiano Ferrara, in combutta col luciferino Demon Christus, un Andreotti con l'aureola e i cornini da diavolo, per coinvolgerlo nel "colpo di stato culturale". E alla fine dell'albo, a rinfacciare a Saviano la vanità (in un fumetto creato ben prima che Saviano perdesse la causa per diffamazione intentata al giornalista di Liberazione Paolo Persichetti) arriva anche San Gennaro... Ne parliamo con l'autore, illustratore, fumettista e grafico milanese, 30 anni.

Scusi Roma, ma lei che ne pensa di Saviano scrittore?
Tantissime cose. Ha fatto un gran bene a sollevare certe questioni. ma penso anche che abbia fatto ombra alla maggior parte degli attivisti che se ne sono occupati da sempre. E la lotta alla mafia, o al sistema mafioso, secondo me, non la si fa da soli.

E perché Saviano le appare vanitoso?
Non mi appare vanitoso, lo è. Il fatto che lui "combatta" da solo è un chiaro segnale che il palcoscenico è suo e deve rimanere solo suo. Se per caso lui portasse alla luce scritti di giovani o vecchi militanti che ancora lavorano sulla tematica mafiosa, vorrebbe dire che dovrebbe condividere i dolori, ma anche le gioie che ne conseguono. E per gioie mi riferisco a popolarità, visibilità ecc. Forse anche soldi...

Ma non teme di essere etichettato come un invidioso detrattore a priori?
Ovviamente mi è stato detto qualcosa del genere. Niente di più falso. La mia storia su Ròbert è una storia davvero stupida. Ne vado fiero e me ne vergogno nello stesso tempo. Non sarebbe il massimo della vita diventare popolare grazie a un fumetto su Saviano, in mezzo a tanti lavori che faccio come progettista grafico e illustratore. Ad esempio ora sto scrivendo un fumetto su Luciano Bianciardi assieme ad Andrea Coccia. Ròbert è stata solo una piccola parentesi, che mi ha divertito molto...

E come nasce Ròbert?
Circa un anno e mezzo fa. Stavo guardando Saviano in televisione. Parlava con Fabio Fazio e a un certo punto il video andò in buffering. Saviano, però, si girò verso di me (è stato un momento incredibile nel vero senso della parola) e mi disse: "Tu, tu che mi stai guardando, sarai l'unico che si permetterà di toccare l'intoccabile, e cioè io. Fai attenzione però, non la passerai liscia... ".

Reagii spaventandomi a morte, pensando che fosse stata una mia visione, ma ero sveglio! Allora cominciai a pensare: "Questa è bella: disegnare Saviano. Ma no, dai, ha la testa enorme... il monociglio... questi labbroni generosi... è pelato... utilizza solo due espressioni facciali e poi parla troppo lentamente. Che lo disegno a fare?!". Un minuto dopo ho disegnato la faccia che è in copertina del volume. Disegnarlo mi fa ridere da solo. È terapeutico.

Comunque ne parlai al mio amico legatore Angelo Testa, avellinese. Scrivemmo le prime tre puntate insieme e lui mi diede una mano nel correggere il mio dialetto napoletano. Sono per metà brindisino, conosco il dialetto di San Vito dei Normanni e non mi è difficile simulare altri dialetti meridionali...

Perché Ròbert parla in napoletano stretto? Pensa che sia un tipo che si lascia andare a riflettori spenti?
Sul fatto che sia un personaggio costruito non lo so. C'è chi dice lo sia, c'è chi dice di no. A me non interessa. Lo faccio parlare in napoletano perché mi piacciono i dialetti, primo, e poi perché alcune espressioni rendono di più in dialetto che in lingua italiana...

Saviano conosce il suo fumetto?
Gliel'abbiamo twittato. Non so se l'abbia mai visto e credo che non gli piacerebbe. Ma se l'ha visto e non s'è fatto vivo, allora è un vanitoso inguaribile...

 

 

 

vito manolo roma fumetto saviano SAVIANO A FUMETTI di Vito Manolo Roma saviano a fumetti robert di vito manolo roma SAVIANO A FUMETTI di Vito Manolo Roma SAVIANO A FUMETTI di Vito Manolo Roma SAVIANO A FUMETTI di Vito Manolo Roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...