alexander pereira dominique meyer

MAI DIRE MEYER – ANCHE SE SALA DICE SOLO CHE IL NOME DEL FUTURO SOVRINTENDENTE DELLA SCALA CE LO “POSSIAMO IMMAGINARE”, NON SERVE MOLTA FANTASIA PER CAPIRE CHE SI TRATTA DI DOMINIQUE MEYER – CHE PEREIRA NON SAREBBE STATO RINNOVATO PER CINQUE ANNI ERA NOTO, MA I MODI E I TEMPI DEL SUO ADDIO SONO DELICATI: HA GIÀ PROGETTATO LE STAGIONI SINO AL 2022 E INCASSATO L’ENDORSEMENT DI CHAILLY. IN CASO DI MANCATO PROLUNGAMENTO NON SI PUÒ ESCLUDERE UN…

giuseppe sala alexander pereira

1 – SALA NON SOSTIENE PEREIRA – AL TERMINE DEL CDA DELLA SCALA IL SINDACO DI MILANO NEGA L’IPOTESI DELLA PROROGA DEL SOVRINTENDENTE: “C’È CONSENSO SUL NOME, CHE LASCIO IMMAGINARE A VOI PERCHÉ NON POSSO DIRLO” – PANZA: ''DI IMMAGINAZIONE CE NE VUOLE POCA PER ARRIVARE A DOMINIQUE MEYER, MA NON SONO CHIARI I TEMPI DELLA SOSTITUZIONE DI PEREIRA"

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/sala-non-sostiene-pereira-ndash-termine-cda-scala-sindaco-206287.htm

dominique meyer

 

2 – ALLA SCALA DESIGNATO MEYER TEMPI INCERTI SU PEREIRA

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

Il consenso «c' è». Chi sia il futuro sovrintendente della Scala, però, il sindaco dice solo che ce lo «possiamo immaginare». Ma non serve una fervida fantasia per scrivere il nome di Dominique Meyer, attuale direttore dell' Opera di Vienna. Quanto ai tempi di uscita dell' attuale sovrintendente, Alexander Pereira, e di entrata - in affiancamento o meno - del nuovo, li sapremo in un altro Cda fissato per il pomeriggio del 28 giugno.

 

alexander pereira

Per un teatro che ieri sera ha messo in scena la prima de I Masnadieri - opera di intrighi, doppi giochi e rimorsi - la non-dichiarazione del sindaco e presidente del Cda della Scala di ieri è quanto di più appropriato: che Pereira non sarebbe stato rinnovato per cinque anni era noto, che un successore dovesse esserci era implicito, che fosse Meyer era ormai probabile ma, nonostante il cosiddetto «consenso», non viene ufficializzato il nome. Oggi il sindaco dovrebbe telefonargli «per mettere a punto i dettagli», ha dichiarato. Ovvero i tempi di arrivo. Meyer è in scadenza alla Staatsoper a fine 2020, quando gli subentrerà Bogdan Roscic. E qui siamo al punto più delicato, ovvero modi e tempi dell' addio di Pereira, che ha già progettato le stagioni sino al 2022 e incassato l' endorsment del direttore musicale, Riccardo Chailly, per un suo addio solo in questa data. In caso di mancato prolungamento sino al 2022 non si può escludere un burrascoso passaggio di consegne, che fa tornare alla mente quello del 2005 tra Fontana-Meli-Lissner.

pereira chailly

 

In questi dieci giorni si cercheranno compromessi e limature per far quadrare i desiderata di Pereira, Chailly e l' ingresso di Meyer. «Sta a me - ha sottolineato il sindaco - trovare le formule per capire come costruire questo cambiamento, che potrebbe essere anche di prolungamento del manager austriaco» per un certo periodo.

 

PEREIRA WHITENER 1

Da evidenziare il continuo tentativo di sindaco e Cda (che scade a fine anno e, dunque, lascerà ad altri in eredità la scelta) di cercare condivisioni o, secondo altri, di non assumersi una esplicita responsabilità su questo passaggio: se ne discute da un anno, si è incaricata una società di cacciatori di teste (che ha presentato nomi ovvi) allo scopo di condividere la scelta, si è istituita una commissione per la scrematura, ora si è deciso il sovrintendente ma non si fa il nome.

 

alexander pereira 1

Sino a pochi mesi fa l' unico parametro condiviso era l' italianità: Meyer è francese. Sui tempi di arrivo non c' è ancora l' accordo. Nulla è stato detto sulla linea di sviluppo del teatro: in che cosa si differenzia Meyer da Pereira? Per quali caratteristiche è stato scelto?

 

Salvini Verdini Pereira alla Scala

Meyer, 64 anni, direttore della Staatsoper di Vienna e già direttore a Losanna e a Parigi, è stato docente di economia e consigliere dei ministri socialisti Jacques Delors e Catherine Tasca, figlia di uno dei fondatori del Pci. Lo scorso gennaio ha tracciato un bilancio della sua attività a Vienna.

dominique meyer

 

«La maggior parte dei direttori della Staatsoper sono stati dimenticati, anche a me succederà. Ma mi sono sentito bene accolto dal pubblico». E sul suo futuro aveva aggiunto: «Non farò nulla dove non posso lavorare ad alto livello.

maria elisabetta alberti casellati con alexander pereira

Vediamo se il destino mi riserva un altro regalo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...