SCANDALO LAZIO, POLVERINI DA MONTI - L’ACCUSA DI FIORITO: TOGA PARTY PAGATO CON I SOLDI DEL GRUPPO - SLITTA IL NUOVO PIANO, FIAT ORA DIVENTA UN PO’ PIÙ AMERICANA - OLTRE 43 MILIARDI DI FONDI UE DA SPENDERE ENTRO FINE 2015 - SANTO PROCESSO, IL VATICANO GIUDICA IL CORVO - SISMA, QUATTRO MESI DOPO 40 MILA SFOLLATI ANCORA SENZA SOVVENZIONI - PISAPIA APRE ALLE ADOZIONI GAY - VALANGA SULL’HIMALAYA, STRAGE DI ALPINISTI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Ora La Polverini sotto assedio". Sotto l'apertura due commenti: "Un epilogo ritardato" e "La platea vuota della politica". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Tutti complici del declino". Di spalla: "La tavola è italiana ma l'export è tedesco". In alto: "La sfida del coccodrillo". A centro pagina fotonotizia: "Il gigante Himalaya schiaccia 13 scalatori". A destra: "Sisma, quattro mesi dopo quarantamila sfollati ancora senza sovvenzioni". Accanto: "Solidarietà di Stato ai tempi della crisi". A fondo pagina: "Inter e Milan, zero punti a San Siro". Accanto, un boxino: "Il mercato nero della benzina scontata".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Scandalo Lazio, Polverini da Monti". Sotto, due commenti: "L'elettroshock della moralità" e "La Chiesa vuole il bis, al voto non si schiererà". Di spalla, Adriano Sofri: "Gli uomini ombra che moriranno in carcere". In alto: "Santo processo, il Vaticano giudica il Corvo". In alto a destra: "Tim Burton: ‘Perché non sono un regista da Oscar'". A sinistra: "Slitta il nuovo piano, Fiat ora diventa un po' più americana". Sotto, altri due commenti: "Il peso dei fondi Usa sul Lingotto" e "Aggrappati all'euro, senza amore". Al centro, fotonotizia: "Valanga sull'Himalaya, strage di alpinisti". In basso: "Il mistero del sindaco ucciso di cui nessuno parla più" e "Milan e Inter vanno ko. Cagliari, bufera su Cellino". Boxino sotto: "Pisapia dice sì alle adozioni delle coppie gay".

LA STAMPA - In apertura: "Lazio, si dimettono le opposizioni. Polverini da Monti". In alto tre titoli: "Pisapia apre alle adozioni gay", "Da Parigi a Milano i Picasso di Picasso" e "Donne opposte in passerella". A destra fotonotizia: "Himalaya, strage sotto la valanga". A sinistra editoriale di Luca Ricolfi: "Il federalismo funziona se responsabile". Accanto, due titoli: "Pd, appello all'Udc ‘Non salvatela voi'". A centro pagina: "Un piano per spingere l'export". Sotto, il commento: "Stupido, non è l'economia". Accanto, un boxino: "Monti da Obama: fronte anti-crisi". A destra: "Il domani sarà di chi saprà prenderselo". Sotto, due titoli sul calcio: "Per 10 anni non piangerò" e "Io per 25 anni ho riso".

IL GIORNALE - In apertura: "Polverini vicina all'addio". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "E adesso serve un decreto salva-Sallusti". A sinistra in basso: "Di Pietro: ‘Caso alle Camere'. Ingroia: "No all'arresto". A destra, Nicola Porro: "I manager della Fiat non hanno colpe. Forse gli Agnelli sì". Sotto, Renato Brunetta: "La morsa di Monti può vanificare gli sforzi di Draghi". A centro pagina: "Pisapia come Vendola: ‘Sì alle adozioni gay'". Accanto, due titoli: "Le mille capriole di Rutelli, big al tramonto" e "Satira sull'islam? Follia il paragone con il terrorismo". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "In piazza perché c'è bisogno di sentirsi un popolo".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tasse sulla casa, processo all'Imu". A sinistra editoriale di Salvatore Padula: "Molte attenuanti ma ora arriva la prova d'appello". A destra: "Lo spesometro delle Regioni: i segreti dei bilanci". Sotto: "Tagli alle poltrone sempre rinviati". A centro pagina: "Bonus lavoro a rischio-caos". A destra: "Nuova fattura Iva al debutto: ecco le proposte del ‘Sole'". Al centro in basso: "La banconota più taroccata? Quella da 20 euro". Sopra, boxino: "Oltre 43 miliardi di fondi Ue da spendere entro fine 2015". Quattro titoli a fondo pagina: "L'alimentare chiede sostegni all'export", "Si torna a puntare sui titoli ‘value'", "I dubbi sul risiko dei beni ai soci" e "Fabbricati rurali: contano i requisiti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lazio nel caos, Polverini da Monti". A sinistra editoriale di Franco Garelli: "Regioni, basta scandali". Sotto l'apertura: "La lunga notte della governatrice". A destra: "L'accusa di Fiorito: toga party pagato con i soldi del gruppo". A centro pagina grande foto notizia: "Stop dei biancocelesti, la Roma chiede lo 0-3". A destra: "Incentivi alla Fiat, arriva il no della maggioranza". In basso a sinistra: "La capitale chiusa per rock serve un'arena per i grandi concerti". In basso al centro, boxino: "Himalaya uccide un italiano". A destra: "Il ‘Bike sharing' alla romana, la bicicletta non si restituisce più".

IL TEMPO - In apertura: "Alemanno: Pdl da azzerare". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Un silenzio senza innocenti". Di spalla: "Caso Sallusti, Napolitano come Pertini". Sotto: "Regioni centri di sperpero. Via risorse e autonomia". Al centro grande foto notizia: "Borriello punisce una Lazio sprecona". A destra altri due titoli: "La buon costume di carta si è smarrita a Roma Nord" e "Fiat è un'azienda globale ma la politica non lo sa". In basso, tre titoli sullo sport: "Lite a tavolino tra Baldini e Lotito", "Il Diavolo e l'Inter perdono. Ed è crisi" e "Hamilton tradito dal cambio. Alonso conquista terzo posto d'oro".

L'UNITÀ - In apertura: "Fiat, il buio dopo il vertice". Di spalla: "Bindi: ‘Sosteniamo Bersani'. E Vendola parla di partito unico". In alto: "Ecco i matrimoni equi e solidali". A sinistra: "Idoneo secondo il Lingotto". A centro pagina: "E Alemanno disse: ‘Azzeriamoci'". Accanto, commento: "L'antidoto della corruzione". Accanto, dossier: "Cene, gioielli e hotel: la lista delle spese". In basso a sinistra: "Lo strano welfare di Alesina-Giavazzi". Al centro in basso: "Allegri e Stramaccioni, incubo a Milano". A destra in basso: "Metamorfosi dei presidenti".

 

CHIARA COLOSIMO E POLVERINIPOLVERINI FIORITO IN TV jpegmarchionne monti PAPA E PAOLO GABRIELEGIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)