salmo rovazzi

SCAZZI ALLE CIME DI RAPPER - SALMO ACCUSA ROVAZZI DI PLAGIO: "L'INIZIO DEL SUO VIDEO E’ UNA COPIA SPUDORATA DELLA MIA ‘MR THUNDER’” - LA REPLICA: “CAZZO ME NE FREGA” - FEDEZ (CHE HA PRODOTTO IL BRANO) PRO ROVAZZI: "SCOPATE DI PIU’, AMICI" - CON FACCHINETTI PRO, MARRACASH ANTI, SCOPPIA LA FAIDA DEL RAP DE' NOANTRI - VIDEO

 

Da “Il Giornale”

 

ROVAZZIROVAZZI

I rapper, si sa, non usano giri di parole. Sono frontali, si attaccano, si insultano, usano parolacce e scatenano «faide» appena possono.

 

Stavolta il «casus belli» è il video di Fabio Rovazzi, l'autore di Andiamo a comandare che pochi giorni fa ha pubblicato il brano Tutto molto interessante con relativo video. Ed è proprio il video, che oltretutto ha già conquistato oltre cinque milioni di clic, ad aver attirato le critiche.

 

FRANCESCO FACCHINETTIFRANCESCO FACCHINETTI

Il primo a non farsi scrupoli e a criticarlo con un posto su Facebook è stato Salmo, rapper sardo incontestabile per la coerenza delle proprie posizioni: «È una copia spudorata della mia Mr Thunder. Potete fare 100 milioni di click o 200 dischi di diamante ma la vostra originalità è sempre pari a 0». E poi giù un insulto: «Continuate a fumarvi sto caxxx».

 

In entrambi i video infatti c'è un colloquio tra l'artista e un discografico spregiudicato. Nel dibattito è intervenuto Francesco Facchinetti a difesa di Rovazzi ma Salmo ha subito replicato: «Scusate la mia ignoranza ragà, ma chi è Francesco Facchinetti?». Nel frattempo si è inserito Marracash, che ha replicato a Salmo dicendo: «A esser sinceri, io l'ho fatto ancora prima». Una faida in pieno stile, che fotografa le profonde spaccature all'interno della scena rap italiana.

 

SALMOSALMO

Ma Rovazzi? Prima di lui ha commentato Fedez, che con la sua Newtopia ha prodotto il brano: «Non avete un c... da fare, siete proprio dei grandi. (...). Vuol dire che alla fine abbiamo vinto noi. Se fate così, sembra che non ve la vivete bene. Godetevi quello che avete». Infine anche Rovazzi replica sulle Instagram Stories: «Rovazzi e i suoi amici, citandosi, cantano E dei tuoi commenti che metti in bacheca, aspetta che ti mostro il ca... che me ne frega». Insomma, un tipico battibecco tra rapper in versione social.

 

 

2. PROVACI ANCORA, ROVAZZI

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera”

 

FEDEZFEDEZ

«Continuo a non essere un cantante o un rapper, il mio lavoro è realizzare video divertenti che in secondo luogo hanno anche una colonna sonora».

Fabio Rovazzi, tormentone dell' estate senza se e senza ma con «Andiamo a comandare», ci riprova. Il creator ieri ha pubblicato «Tutto molto interessante». La formula non cambia. Pezzo house (prodotto da Merk & Kremont e Marnik) senza pretese musicali.

Testo sui luoghi comuni di Internet e dei Millennials sulla scia della «vastità del ca... che me ne frega» clip virale con cui si era fatto conoscere via Facebook. Video (100 mila views nella prima ora) con gag e ospiti come Fabio De Luigi, Enrico Papi, J-Ax, Fedez, Biggio, Greta Menchi e altri youtuber.

 

«Niente parolacce», le impone il discografico squalo del video interpretato da De Luigi. E invece c' è un ca... ripetuto a martello. Tradimento?

«Ho scritto il pezzo con Danti dei Two Fingerz l' anno scorso. Quando ho visto che "Andiamo a comandare" ha avuto successo soprattutto fra i bambini non mi sono sentito pronto a pubblicarla con la parolaccia. Per mascherarla è nato il gioco con la tromba di Enrico Papi che copre il finale della parola».

 

Foglia di fico, si intuisce...

«Potrebbe anche essere casco (ride). Dipende da quello che i genitori racconteranno.

FEDEZ J AX ROVAZZIFEDEZ J AX ROVAZZI

Non mi sono fatto influenzare troppo, non ho scritto un brano in stile Melevisione, sono rimasto spontaneo e ho fatto una cosa che mi fa ridere».

 

Il «non mi fumo canne, sono anche astemio» del tormentone ha conquistato anche le mamme. Sente il peso della responsabilità?

«Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma quando ti seguono i più piccoli hai delle responsabilità. Intendiamoci, non sono astemio, non sono nemmeno padre Pio, ma non posto mai nulla di inadatto a un ragazzino. Se girano immagini in cui ho un bicchiere in mano è per colpa del mio amico Fedez. Non capisco quei rapper che sanno di essere seguiti dai bambini e si fingono gangster internazionali quando in realtà non si muovono dal loro quartiere».

 

Il testo prende in giro i tic da social maniaci e i forzati del divertimento...

«Ironizzo sulle situazioni della vita quotidiana. I social sono fossilizzati sulle foto del cibo, sembra che la gente abbia la convinzione di essere al centro del mondo e che quindi a tutti interessi cosa mangia».

 

«Faccio cose vedo gente», cita Nanni Moretti?

«Non sapevo fosse sua. Sono di un' altra generazione. È diventata un modo dire».

 

Se il che c... me ne frega qualcuno lo dicesse di Rovazzi?

«Internet non ti impone nulla, puoi guardare altro. Io non seguo chi non mi interessa, gli hater ti seguono con più attenzione dei fan e insultano perché pensano di meritare la tua stessa botta di fortuna».

 

FABIO ROVAZZI 9FABIO ROVAZZI 9

Lei la ha avuta?

«Sì, non so cantare e ho fatto 100 milioni di visualizzazioni su YouTube».

 

È diventato ricco?

«Volevo comprare un piccolo appartamento a Milano ma i guadagni non bastavano e li ho reinvestiti nel video. Mi diverto così e non ho mai avuto questa libertà. Gli effetti speciali di questo sono realizzati dallo studio che li ha fatti per "Up&Up" dei Coldplay».

 

Se bissa il successo impara a cantare e prende lezioni?

«Non faccio piani a lunga scadenza. In questi mesi ho fatto 120 serate, facevo "Andiamo a comandare" due volte e mi è venuta una vescica su una corda vocale. Mi hanno insegnato a usare il diaframma, ma non direi che sono lezioni di canto».

 

ROVAZZI SALMOROVAZZI SALMO

Due volte a sera: non ne ha abbastanza?

«Nel nuovo brano mi faccio autodissing e dico che "Andiamo a comandare" ha rotto le scatole. Per me anche i fan si sono ubriacati e non ne possono più».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO