CHI DI SCOOP FERISCE, DI SCOOP PERISCE! - CETRIOLONE PER GÜNTER WALLRAFF IL GIORNALISTA TEDESCO CHE SCOPRÌ LE CARNI AVARIATE DI BURGER KING: AVREBBE INTASCATO SOLDI DAL RIVALE MCDONALD’S

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Günter Wallraff, il più famoso giornalista investigativo europeo, di cui si tornò a parlare la settimana scorsa per la sua denuncia del cibo avariato e delle condizioni di lavoro bestiali a Burger King, è accusato dal settimanale tedesco Der Spiegel di aver effettuato collaborazioni di consulenza sul rapporto tra sindacati e azienda per McDonald's, il numero uno mondiale del fast food e degli hamburger, e concorrente più forte di Burger King.

Alla storia il settimanale di Amburgo dedica un lungo servizio. Citando anche Wallraff, secondo cui le consulenze per il numero uno non hanno nulla a che fare con il tele-reportage che ha smascherato Burger King, nato da un'idea di un suo collaboratore. «Ho parlato due volte a conferenze di McDonald's criticando sempre la mancanza di cultura del fast-food in sé, McDonald's incluso.

L'onorario che altri si mettono in tasca l'ho versato in parte ad una sindacalista licenziata e in parte alla mia fondazione ».
Si tratta di somme irrisorie, rispetto a quelle - è probabile che si tratti di milioni di euro - risparmiate da Burger King servendo ai clienti carne avariata con colibatteri e altri veleni, nonché altro cibo andato a male e pericolosissimi per la salute.

Compensi versati non a Wallraff personalmente, bensì alla sua Stiftung (fondazione), l'associazione di volontari da lui fondata per indagare su ingiustizie contro i dipendenti e i consumatori, andarono due volte 5000 euro e una volta 3000. Nondimeno, l'aver intascato soldi dal diretto concorrente dell'oggetto della sua ultima inchiesta sembra una macchia nella carriera del reporter investigativo più celebrato del Vecchio Continente.

Le cose starebbero così, secondo Der Spiegel: Wallraff era nel mirino di McDonald's da quando, travestito da Alì, operaio migrante turco, si era infiltrato negli anni Ottanta tra i dipendenti del colosso americano del fast food per denunciare anche con telecamere nascoste tutto quanto non andava: dalla qualità del cibo ai dipendenti cui veniva di fatto vietato ogni contatto col sindacato.

Wallraff fu dichiarato persona non grata in tutte le filiali McDonald's nel mondo intero e affrontò una lunga battaglia legale con gli avvocati del gruppo. Ma la sua campagna informativa aveva colpito duro, per cui dal 2007 McDonald's cambiò idea. Così come oggi Burger King si è ritrovata a chiudere provvisoriamente due delle sue filiali in Germania e a rivelare di aver subito un notevole calo del suo fatturato.

Cominciò prima a permettere ai dipendenti di iscriversi al sindacato di settore, lo Ngg. Poi tramite un suo alto consulente esterno, Karl-Heinz Heuser dell'agenzia di PR Burson-Marsteller, prese contatto col giornalista.

Il quale, scrive sempre il settimanale, partecipò dapprima a due eventi organizzati da Mc-Donald's. Il primo fu nel maggio 2010, con la presenza di dirigenti del gruppo americano e con il leader del sindacato Ngg, Franz-Josef Moellenberg.

Fu un seminario interno sulle condizioni di lavoro nel comparto fast food, e Wallraff si batté per più diritti di dipendenti e sindacati. Per la sua partecipazione, affermano a Burson-Marsteller citati da Spiegel , Wallraff ebbe 5000 euro versati alla sua fondazione.

Nel febbraio 2010, Wallraff (continua il resoconto) si era anche prestato per un video interno per la formazione professionale, che però non fu mai mostrato ai dipendenti. Altri 5000 euro alla sua fondazione.

Infine Wallraff prese la parola a un convegno dell'agenzia Burson-Marsteller sul tema "public relations e giornalismo investigativo". Onorario per la fondazione, 3000 euro. Spiegel avanza sospetti, e riferisce di una battuta dello stesso Wallraff sugli «standard più alti» di McDonald's rispetto a quelli di Burger King.

 

MCDONALDS HALAL burger kingG NTER Wallraff Guenter Wallraff G NTER Wallraff

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...