SCRICCHIOLA L’IMPERO DI MURDOCH - UNO DEI DIRIGENTI STORICI DI NEWS INTERNATIONAL, TOM MOCKRIDGE, EX AD DI SKY ITALIA, SBATTE LA PORTA E SE NE VA - È UNA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DI ROBERT THOMPSON A CAPO DELLE OPERAZIONI EDITORIALI - CONSIDERANDO PURE IL FALLIMENTO DEL PROGETTO “THE DAILY”, COMINCIA MALE IL RIASSETTO DEL GRUPPO DELLO SQUALO - NON È ESCLUSO CHE L’81ENNE MURDOCH DEBBA VENDERE GIORNALI E LIBRI…

1 - TERREMOTO IN CASA MURDOCH MOCKRIDGE SBATTE LA PORTA...
Maurizio Molinari per "la Stampa"

Tom Mockridge si dimette per protesta contro la nomina di Robert Thompson a ceo delle operazioni editoriali mentre il gioiello The Daily chiude i battenti: sono le prime conseguenze del riassetto di News Corp., il colosso che Rupert Murdoch ha deciso di dividere separando il business delle tv Fox da quello dei giornali.

La formale trasformazione di News Corp. nel Fox Group e nella nuova News Corp. è atteso per l'inizio del 2013 ma la scelta di affidare la carica di ceo della corazzata dei giornali a Robert Thompson, al momento direttore del Wall Street Journal, ha portato alle brusche dimissioni di Tom Mockridge, capo di News International a cui fanno capo le operazioni in Gran Bretagna. Mockridge, 56 anni, fa parte della scuderia Murdoch dal 1991, è stato direttore di quotidiani in Australia, è cresciuto dentro Foxtel e Star tv fino a guidare Sky Italia e quindi sbarcare in Gran Bretagna per riprendere le redini di News International dopo lo scandalo delle intercettazioni che ha obbligato alla chiusura di "News of the World", portando alle dimissioni di Rebekah Brooks e all'uscita di scena di James Murdoch, figlio di Rupert.

Proprio in ragione dell'essere riuscito a rimettere in carreggiata, in appena 16 mesi, un'azienda che rischiava il tracollo, Mockridge si considerava il candidato naturale alla guida della nuova News Corp. e così, appreso della nomina di Thompson, ha reagito presentando le dimissioni. In attesa di comprendere chi sostituirà Mockridge nel quartier generale delle operazioni editoriali in Gran Bretagna, Thompson si avvia ad assumere le redini della nuova News Corp. che non avrà però più "The Daily".

L'avveniristica testata digitale creata nel febbraio 2011 da Murdoch infatti non ha superato la prova del pubblico. E' lo stesso Murdoch ad ammetterlo in un comunicato scritto nel quale plaudendo allo "straordinario lavoro svolto da tutti i giornalisti" annuncia per il 15 dicembre la chiusura totale delle attività. Se in giugno la decisione di ridurre del 30 per cento il corpo redazionale era stato un tentativo di riequilibrare il bilancio, arrivato in vista della boa del secondo anno Murdoch si è reso conto che "non c'è pubblico a sufficienza per giustificare una simile impresa editoriale nel lungo termine".

A fallire dunque è l'idea che Murdoch ebbe, dopo un incontro a New York con Steve Jobs nell'autunno del 2010, di poter creare un magazine digitale accessibile solo attraverso l'iPad. Murdoch riteneva di aver trovato nell'iPad la piattaforma capace da un lato di essere l'alternativa ai giornali in carta e dall'altra di superare l'ostacolo della navigazione gratuita sul web: "The Daily" nasceva come un'application da dove poteva essere scaricato ogni giorno per 99 centesimi o con un abbonamento annuale di 39,99 dollari. Ma il mercato non ha premiato questa scommessa e così il suo fondatore e direttore Jesse Angelo, torna ora al tabloid "New York Post" da dove proveniva, con le mansioni di editore e il compito di suggerire a Thompson come meglio sfruttare il digitale.


2 - MURDOCH DIVIDE IN DUE IL SUO IMPERO POTREBBE CEDERE GIORNALI E LIBRI...
Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Rupert Murdoch divide in due il suo impero, chiude il primo quotidiano creato per l'i-Pad, perde uno dei suoi manager. Una ristrutturazione da cima a fondo, una nuova scossa di assestamento dopo che il terremoto del Tabloidgate ha costretto sulla difensiva il grande magnate dell'editoria. A un certo punto era sembrato che perfino l'81enne tycoon, su pressioni degli azionisti, sarebbe stato costretto a farsi da parte, e in certa misura ha effettivamente ridotto le sue responsabilità e quelle del figlio James. Ma il cambiamento annunciato ieri suscita un nuovo interrogativo: Murdoch ha separato in due tronconi la sua multinazionale mediatica, da una parte tivù e cinema, dall'altra giornali e libri, perché è più logico oppure perché prepara mosse a sorpresa, come la vendita della metà meno redditizia e dal futuro più incerto, ovvero la carta?

Di certo c'è che ha ridisegnato il suo impero. Da un lato una nuova società chiamata Fox Group, che include la casa di produzione cinematografica Twenty Century Fox e i canali televisivi Fox negli Usa, Sky in Gran Bretagna, in Italia e in altri paesi; dall'altro una società che conserva il vecchio nome di News Corporation e che comprende le attività editoriali, il Wall Street Journal e il New York Post negli Usa, il Times e il Sun nel Regno Unito, decine di testate in mezzo mondo e la casa editrice Harper Collins. A capo della parte editoriale sarà chiamato Robert Thomson, direttore del Wall Street Journal, ex-direttore del Times di Londra, un fedelissimo di Murdoch.

Una nomina che ha provocato le dimissioni di Tom Mockridge, ex ad di Sky Italia, catapultatato a Londra nel luglio 2011 per guidare News International, la filiale britannica del gruppo, travolta dall'inchiesta sulle intercettazioni illecite, che ha portato all'arresto e all'incriminazione di Rebekah Brooks, fino ad allora l'ad di News Internationaled ex-direttrice del News of the World, il domenicale più letto del regno, chiuso da Murdoch per cercare di spegnere lo scandalo. Mockridge, si dice, puntava all'incarico andato a Thomson e se n'è andato per questo.

Murdoch presenta la ristrutturazione come una scelta "romantica", perché «il potere della parola scritta è stato con me tutta la vita», facendo intendere che gli fa piacere riunire tutti i suoi giornali in una scuderia separata. Ma le decisioni del magnate sono dettate più spesso dal portafoglio che dal cuore e a Londra si dice che potrebbe avere diviso l'impero per cederne una parte, i giornali appunto, e concentrarsi sulle tivù, oppure per allontanare le accuse di eccessiva concentrazione mediatica, mentre pensa a fare altri acquisti di giornali, tra cui non si esclude un assalto al Financial Times.

Intanto però Murdoch ha chiuso dopo meno di due anni The Daily, il primo quotidiano nato per l'iPad: «Un coraggioso esperimento», lo definisce, «ma sfortunatamente abbiamo verificato che non è possibile trovare un'audience sufficientemente vasta perché questo modello di business fosse sostenibile nel lungo periodo». Non ci sono lavori in corso solo al gruppo Murdoch, tuttavia: il New York Times ha annunciato nuovi tagli, offrendo incentivi a 30 giornalisti per lasciare il posto volontariamente. In caso contrario la direttrice Jill Abramson, prima donna a occupare l'ambita poltrona del quotidiano newyorchese, sarà costretta ai licenziamenti.

 

 

RUPERT MURDOCH MOCKRIDGE Tom MockridgeRUPERT MURDOCH logo dailyLOGO WALL STREET JOURNALNew York PostREBEKAH BROOKSMURDOCH E REBEKAH BROOKS

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO