mauro corona

“VADO IN TV PER VANITÀ MA E’ ORA DI SMETTERE” – LO SCRITTORE MAURO CORONA HA CAPITO CHE CI DEVE DARE UN TAGLIO, ANCHE COL FIASCO: “IL VINO MI HA DISTRUTTO. DA BAMBINI CI FACEVANO BERE PERCHÉ DIVENTASSIMO UOMINI. IO HO BEVUTO PER TIMIDEZZA, PER RIUSCIRE A CANTARE E PER NON AVERE PAURA DELLE RAGAZZE. DA TRE MESI, PERÒ, NON TOCCO IL BICCHIERE, VOGLIO RIAVERE LA PATENTE CHE MI HANNO TOLTO, HO BISOGNO DELL’AUTOMOBILE, NON POSSO SEMPRE DIPENDERE DAGLI ALTRI" – DOC+ LIBRO – VIDEO

 

Maurizio Crosetti per repubblica.it - Estratti

 

 

mauro corona

Un Mauro Corona molto diverso dal personaggio, anche televisivo, al quale siamo abituati: è il ritratto che appare nel documentario La mia vita finché capita, di Niccolò Maria Pagani, presentato al Trento Film Festival. Qui lo scrittore fa i conti col passato, con il dolore di figlio e le domande di padre. Non più provocatore ma fragile, tra ricordi e paure, nella sua tana in paese o nei boschi. L’identico sguardo dell’ultimo libro, Le altalene (Mondadori).

 

«Perché io non sono quello che ho recitato. Volevo che i miei figli potessero finalmente conoscere il loro papà, dal vero. Sono pieno di dubbi, sono timido e non voglio rischiare di morire frainteso. Ho quasi 75 anni, non c’è più tempo da perdere e non c’è quasi più tempo per chiedere scusa».

 

Il confronto col passato è impietoso.

mauro corona cover

 

«La memoria è dolore. A volte ripenso al giorno in cui mia madre saltò su un camioncino rosso per andarsene via, e fuggire dalle violenze di mio padre. Se esistesse una sostanza per cancellare i ricordi, me la farei iniettare. Avrei desiderio di dormire come un gatto».

 

(..)

 

Qual è il suo rapporto con la vecchiaia?

«Comincio a vedere la curva della strada. Prima di cominciare le riprese, avevo paura che la gente dicesse: “Ma questo chi si crede di essere? Ancora Mauro Corona?” Poi ho capito che avevo necessità di pacificarmi con me stesso».

 

Non teme che le apparizioni in tv le facciano un danno?

«Avevo deciso di andare in televisione un po’ per vanità, anche se fortunatamente sta scemando, e un po’ per dar voce a chi non ne aveva. Le faccio un esempio: dopo che ne ho tanto parlato in tv, hanno riaperto l’ospedale di Misurina dove si curano i bambini con la mucoviscidosi, malattia polmonare gravissima. Però è vero, forse è venuta l’ora di smettere. Il dolore per le malattie delle persone che amo mi ha tolto ogni vanità, mi ha scorticato».

mauro corona bianca berlinguer 2

 

Forse, nel suo caso, in tv basterebbe limitarsi a parlare di boschi, alberi e libri, non crede?

«Ma è proprio quello che immaginavo si volesse da me, però la televisione non funziona così».

 

Ci dica del suo paese, Erto. Nel documentario appare come un luogo di pietra.

«Stava crollando tutto, e molti di noi pensavano che nessuno da fuori dovesse intervenire. Invece è successo: c’è chi ha acquistato qualche rudere per riportarlo in vita. Così ho visto riaccendersi il fuoco nei camini, e la cosa mi ha fatto piacere».

 

 

 

mauro corona 7

Nel film c’è un momento molto emozionante, quando lei ricorda Mario Rigoni Stern.

«Mario era quasi in punto di morte, e la moglie Anna provò a consolarlo parlandogli del suo ultimo libro appena stampato. Mario la guardò e disse: “Xe tuto gnente”, è tutto niente. Pessoa ha scritto che la ricchezza è un metallo, la gloria un’eco e l’amore un’ombra. Quando lasciamo questo mondo, il niente è ciò che portiamo con noi. Ma non è niente quello che invece è stato. Il percorso compiuto, quello vale».

 

mauro corona 3

Corona, come va col vino?

«Mi ha distrutto. Da bambini ci facevano bere perché diventassimo uomini, ci davano il Raboso, il vino dei poveri. Io ho bevuto per timidezza, per riuscire a cantare e per non avere paura delle ragazze. Da tre mesi, però, non tocco il bicchiere, voglio riavere la patente che mi hanno tolto, ho bisogno dell’automobile per andare in paese, dal ferramenta o in banca, non posso sempre dipendere dagli altri».

 

Lei scala ancora?

 

«Quasi ogni giorno, e anche meglio di quand’ero giovane. Ho imparato che gli ostacoli non si saltano ma si aggirano».

 

Cosa significa fare i conti con sé stessi?

mauro corona bianca berlinguer 1

«La vita è breve come un sogno e non bisogna sprecarla. Dobbiamo chiederci: cosa amiamo veramente fare? Un uomo libero dev’essere anche un po’ egoista, in senso buono».

mauro corona 1mauro corona 4mauro corona 2mauro corona 6MAURO CORONA FUORI DAL CORObrad pitt e mauro corona al lago di misurina mauro corona bianca berlinguermauro corona 5

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)