SE NON È ESOTICO, CHE CURATORE (D’ARTE) È? - LA NUOVA MODA NEI MUSEI ITALIANI È LA NOMINA DI QUALCUNO DAL NOME STRANO MA CHE SPESSO NON CAPISCE NULLA DI ARTE ITALIANA

Luigi Santagostino Baldi per Dagospia

Vi pare che un curatore di un museo italiano si possa chiamare Bianchi oppure Rossi? Che possa conoscere Vitruvio e Brunnelleschi? Su dai... come siamo rimasti indietro! I suoi requisiti sono altri: esotico, nomade, glamour, radical chic, progressista, lobbista e, soprattutto, non conoscere un'acca della storia dell'arte, specie italiana. Che, del resto, è cosa secondaria, lo sanno tutti.

Il cinese Hou Hanru (nato a Guangzhou nel 1963), nuovo curatore del Maxxi di Zaha Hadid, vuole trasformare il museo romano "in una palestra" (d'arte), come ha dichiarato in una intervista a Francesco Bonami. Beh, il Maxxi una palestra lo è già, è palestra dei corsi di yoga voluti dal presidente (ex gratis) Giovanna la Melandri. Ma lui pensa ad altro.

A Johannesburg ha curato una mostra sulle bidonville e dunque qui potrà felicemente esercitarsi su Tor Bellamonaca e dintorni. Del resto lo si ricorda per "Cities on The Move", una mostra dedicata all'Africa e all'Asia curata con quel curioso personaggio di Hans Ulrich Obrist, un giornalista senza giornale che presentano come critico ma, in realtà, è più che altro un microfono aperto a chi partecipa ai vernissage.

Alla Biennale di Venezia, invece, è stato chiamato Okwui Enwezor, il primo nero a Venezia dal tempo dei mori. Segue Koolhaas, Sejima, Birbaum, Cipperfield, Betsky e compagnia solita lobbistica più il più internazionale di tutti: Gioni da Busto Arsizio. Se chiedi loro, a sorpresa, quando è nato Caravaggio non ce n'è uno che lo sappia. Ma che importa? Kazuyo Sejima dichiarava candidamente che l'architetto italiano più antico che conosceva era Terragni.

Nato in Nigeria, pure lui nel 1963, Enwezor è stato direttore di Documenta 11 a Kassel (la rassegna politically correct che è il nulla ma politically correct) e ha fondato «NKA: Journal of Contemporary African Art». Il suo pezzo da Novanta è... l'impatto dell'arte in rapporto all'apartheid. Bene. Non ha sviluppato particolari interessi nella storia dell'arte italiana (evviva).

E' vero che la prima alternativa che viene in mente è che sprofonderemmo subito nelle parentopoli e lobby massoniche e dintorni italiane, ma questa volta viene da dar ragione al vecchio Sgabone e a monsier Passpartout. I quali, sentite le nomine, hanno dichiarato: "Enwezor è un militante del contemporaneo" (Sgarbi) e "mi domando perché, in materia d'arte, ci sia sempre bisogno, come un piccolo borghese di provincia, di stupire attraverso bizzarrie".

Ma queste bizzarrie piacciono alle gente, si dice. Sarà. Ma da una indagine condotta all'università Statale di Milano tra giovani studenti triennali di Scienza della Comunicazione è emerso che praticamente nessuno conosceva il nome degli artisti (imposti da questi curatori) di cui avevano parlato i giornali nei due anni precedenti. Gli studenti hanno dimostrato di conoscere solo il 6,2% degli artisti ai quali i giornali hanno dedicato pezzi o citazioni e solo l'1,1% di loro aveva visitato una mostra di questi sedicenti artisti, proposti dai signori curatori global ed esaltati dai pifferai dei giornaloni.

 

Kerri Kennedy Giovanna Melandri e Hou Hanru HOU HANRU E MELANDRIenwezor ar x okwui enwezorl x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…