SE NON SEI SU GOOGLE, NON SEI NESSUNO. ANCHE SE TI CHIAMI MURDOCH - LO SQUALO AVEVA TOLTO I SUOI GIORNALI DAL MOTORE DI RICERCA, CHE PERMETTE DI AGGIRARE L’OBBLIGO DI PAGARE PER LEGGERE GLI ARTICOLI - MA SENZA GOOGLE, CALA LA PUBBLICITÀ E LA VISIBILITÀ SU INTERNET. E MURDOCH STA PER TORNARE SUI SUOI PASSI - COME INSEGNANO “GUARDIAN” E “NY TIMES”, FARE I SOLDI CON LE NOTIZIE ONLINE È DIFFICILISSIMO, ANCHE PER I GIGANTI…

Piero Vietti per "Il Foglio"

Neppure Rupert Murdoch riesce a scalfire lo strapotere di Google, dunque, e a smentire la legge per cui se non sei sul motore di ricerca più famoso del mondo non conti niente e in pochi vogliono avere a che fare con te. Due anni fa News Corp., il colosso editoriale che fa capo al magnate australiano, scelse quasi eroicamente di scomparire dai risultati delle ricerche su Google perché quest'ultimo permetteva di aggirare il paywall che i giornali di Murdoch avevano installato. In pratica: se uno voleva leggere un articolo a pagamento dal sito del Wall Street Journal doveva pagare (e ancora oggi è così), ma quello stesso articolo si poteva leggere gratis se cercato su Google.

Via da quel "parassita", disse Rupert, dopo mesi di polemiche con i "cleptomani" di Mountain View. Ma ecco che dopo due anni di resistenze Murdoch starebbe seriamente pensando di tornare indietro sulle sue decisioni, scriveva ieri il Telegraph. Non essere su Google porta meno visibilità, ma soprattutto meno influenza su Internet e minori introiti pubblicitari. Nel 2009 Jonathan Miller, capo della divisione digitale di News Corp., annunciando l'imminente uscita da Google, aveva spiegato sprezzante che "il traffico che arriva dal motore di ricerca porta lettori che a mala pena leggono un articolo e poi vanno via".

Clienti non monetizzabili, di conseguenza poco interessanti e immolabili sull'altare della battaglia contro la filosofia del "tutto gratis" di Google. Il lettore che arriva su un sito a pagamento passando da un motore di ricerca molto probabilmente non si abbonerà, ma Google è diventato ormai imprescindibile per esistere on line, anche se porta traffico "poco qualificato" e lo fa usando gratuitamente i contenuti prodotti da giornalisti pagati da altri. "Si può sopravvivere senza", aveva detto Miller.

Si sbagliava. Due anni fa la mossa di Murdoch venne salutata, seppur con molti dubbi, come una sfida interessante. Una sfida che soltanto un colosso come News Corp. poteva tentare con qualche fortuna. Se confermate, le indiscrezioni del Telegraph segnerebbero un punto decisivo in favore di Google (anche se a Mountain View hanno nel frattempo ammorbidito la loro linea sul tutto gratis).

Una vicenda, questa, che si aggiunge come un nuovo capitolo alla complicata storia di come i giornali stanno cercando di reinventarsi per sopravvivere alla crisi economica (la pubblicità scende non solo perché i giornali di Murdoch non sono su Google, ovviamente) e alla dittatura del digitale.

Sull'ultimo numero dell'Economist - una delle poche riviste al mondo ad avere indovinato la formula vincente, con vendite ed entrate in aumento sia dalla carta che dall'on line - si raccontavano le difficoltà del Guardian, storico quotidiano pop inglese che ha puntato tutto sul digitale e da mesi continua a perdere sterline senza riuscire a trovare un modo per uscire dal circolo vizioso in cui si trova. Probabilmente verrà il giorno in cui questo modello di business si rivelerà vincente. L'importante è arrivare ancora vivi a quel giorno.

 

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZAWall Street JournalGoogleThe Guardian Logo

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…