washington post bezos

SE IL ''WASHINGTON POST'' DIVENTA UN'AZIENDA DI SOFTWARE - DOPO L'INIEZIONE DI JEFF BEZOS, IL GIORNALE HA ASSUNTO CIRCA DUECENTO GIORNALISTI E DECINE DI INGEGNERI, MA L'APPROCCIO TECH HA CREATO ANCHE QUALCHE TENSIONE SINDACALE, CON I DIPENDENTI CHE ORA CHIEDONO UNA FETTA DEL SUCCESSO, SOPRATTUTTO SUI CONTRIBUTI AL FONDO PREVIDENZIALE, UNA RICHIESTA PERÒ ESTRANEA ALLA CULTURA DELLA SILICON VALLEY

 

Christian Rocca per ''La Stampa''

 

Il Washington Post adesso è anche un' azienda di software, una tech company, non solo un quotidiano. Basta farsi un giro in redazione per vedere ingegneri e data scientists seduti nelle scrivanie a fianco dei redattori e dei reporter. Cinque anni e mezzo dopo l' acquisizione per 250 milioni di dollari da parte di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, dalla famiglia Graham che lo guidava dal 1933, il giornale della capitale degli Stati Uniti ha cambiato natura e dimensione editoriale, costruendo intorno a una straordinaria capacità di raccontare Washington un nuovo modello di media company centrato su qualità, innovazione, giornalismo e tecnologia.

 

il washington post venduto dai graham a jeff bezos

Il risultato è strabiliante: due premi Pulitzer, una ritrovata rilevanza politica, 90 milioni di utenti unici al mese, oltre un milione di abbonamenti digitali, più di 800 giornalisti e conti di nuovo in attivo dal 2016.

 

La trasformazione in corso «Arc Publishing» è un esempio della trasformazione in corso: nel 2014, il Post ha aperto una linea di ricavi che secondo le stime vale circa 100 milioni di dollari l' anno. Arc è una piattaforma digitale, nata prima dell' arrivo di Bezos ma sviluppata con grande intensità successivamente da ingegneri e designer interni, che fornisce servizi print e digital per migliorare la distribuzione e l' efficienza dei contenuti intanto per il Post , ma anche - ed ecco il business - per altri gruppi editoriali, dal Los Angeles Times al Globe and Mail canadese, dal Chicago Tribune al New York Daily News fino al New Zealand Herald e a una decina di quotidiani locali.

 

katharine graham washington post

Arc offre vari software dai nomi a volte evocativi e a volte no (PageBuilder, Websked, Anglerfish, Goldfish, Ellipsis, Loxodo, Bandito, Darwin, Clavis, InContext) che in sostanza aiutano a migliorare la velocità di pubblicazione per i giornalisti, di fruizione per i lettori e l' efficienza per gli investitori pubblicitari. La piattaforma si chiama Arc perché copre l' intero processo editoriale, dalla creazione dei contenuti alla loro monetizzazione, passando dai servizi di hosting , gestione e analisi delle performance dei siti: l' ultimo nato si chiama ModBot ed è un sistema automatico di gestione dei commenti online basato sull' intelligenza artificiale.

 

Questo aspetto da impresa tecnologica può sembrare lontano dal core business di un quotidiano, che è quello di convincere i lettori a pagare contenuti di qualità, ma la divisione software contribuisce a migliorare il prodotto giornalistico e soprattutto a finanziare il lavoro di inviati e corrispondenti a un livello ormai insostenibile soltanto con i tradizionali ricavi da edicola e pubblicità.

 

il washington post su trump

Da quando è arrivato Bezos, il Post ha assunto circa duecento giornalisti e decine di ingegneri, ma l' approccio tech ha creato anche qualche tensione sindacale, con i dipendenti che ora chiedono una fetta del successo, soprattutto sui contributi al fondo previdenziale, una richiesta però estranea alla cultura della Silicon Valley di cui Bezos è un campione.

 

Continua sperimentazione Come per il New York Times , l' enfasi è sugli abbonamenti digitali e sulla continua sperimentazione con i social network e con il paywall. Il Post è stato uno dei primi giornali a aderire agli Instant Articles di Facebook, salvo poi esserne uscito completamente.

 

Al Post si procede per esperimenti: nel 2013 il paywall scattava dopo 20 articoli, da allora è stato modulato facendo attenzione a non danneggiare la raccolta pubblicitaria che si misura sulle pagine lette. Durante la campagna elettorale 2016, il numero di articoli gratuiti è sceso a tre. Grazie a questa strategia commerciale e giornalistica, che si basa anche su continui test sulla titolazione per trovare il tono più efficace a convincere i lettori casuali, gli abbonamenti sono più che raddoppiati e, sebbene non ci siano dati ulteriori rispetto a quelli del 2017, più di un milione di sottoscrittori digitali a pagamento, i vertici del quotidiano spiegano che da allora il numero è sensibilmente aumentato, anche se va considerata la sinergia con le offerte e i device di Amazon.

jeff bezos washington post

 

La politica e, soprattutto, le opinioni sono le cose che i lettori del Washington Post cercano di più nel loro giornale, per cui gli sforzi della redazione si concentrano sulla copertura della Casa Bianca e del Congresso, sui commenti all' azione del Presidente e su una settantina di newsletter tematiche.

 

Quando Bezos ha comprato il Post , il leggendario quotidiano del Watergate faticava più di altri ad affrontare la crisi globale dell' editoria e mostrava una particolare incapacità di stare al passo con le innovazioni tecnologiche. Alcune scelte manageriali poco lungimiranti avevano complicato le cose: la strategia editoriale era controintuitiva, ovvero resistere al calo di vendite e di entrate pubblicitarie ridimensionando le operazioni editoriali e traghettando il Post verso un futuro di giornale locale, abbandonando il campo di battaglia nazionale al più blasonato New York Times .

 

jeff e mackenzie bezos 4

Il ritardo recuperato Eppure, qualche anno prima, il Post aveva avuto l' occasione di innovare e di rilanciare, ma si era lasciato sfuggire la più grande idea editoriale degli ultimi decenni, cioè Politico , il sito sulla politica americana che dal nulla è diventato un player fondamentale nel discorso pubblico statunitense, nato dall' intuizione di due giornalisti del Post che non trovando ascolto si sono rivolti ad altri investitori. Il Washington Post pre Bezos era in ritardo anche fisicamente rispetto alla rivoluzione digitale, tanto che la redazione online si trovava in un edificio ad alcuni chilometri di distanza dalla storica sede del giornale, poi abbandonata nel 2015 per quella attuale sulla K street.

 

L' effetto Bezos, rafforzato da oltre 50 milioni di dollari di investimenti soltanto nel 2015, ha attratto talenti ingegneristici, mentre su quelli giornalistici ha garantito il direttore Marty Baron, diventato un' icona pop dopo il film Spotlight che lo ha ritratto mentre da direttore del Boston Globe orchestrava gli scoop sugli scandali di pedofilia nella Chiesa cattolica.

JEFF BEZOS AMERICAN GOTHIC

Nel successo di questa stagione, un ruolo primario ce l' ha Donald Trump, anche se il trend positivo è cominciato prima della sua discesa in campo. Dal 2017 sotto la testata del quotidiano compare il motto «Democracy Dies in Darkness», «la democrazia muore nelle tenebre», una presa di posizione contro Trump che replica minacciando ritorsioni fiscali nei confronti di Amazon.

 

L' investimento nel Post è cresciuto al di là del valore economico, fino a diventare una specie di responsabilità civica, ma per Bezos non è un' operazione filantropica.

«Sono felice che non ci consideri un' iniziativa caritatevole», ha detto il direttore Baron, «perché se a un certo punto si stancasse della charity ci troveremmo in un mare di guai».

La posta in gioco è molto alta per tutta l' industria editoriale, ha scritto il New York Magazine , perché oggi il Washington Post ha tutte le carte in regola per farcela, ovvero un proprietario miliardario del settore tecnologico, un direttore geniale, una grande tradizione giornalistica, le risorse necessarie e una cultura che incoraggia l' innovazione: «In altre parole, se non riesce il Post a inventare un nuovo modello di business per i giornali, chi altro potrà farlo?».

marty baron direttore del washington postjeff bezos e marty baron jeff bezos e marty baronmarty baron jeff bezos

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...