pivano

UN SECOLO DI “NANDA” - L'INFLUENZA SULLA CULTURA ITALIANA DEL SECONDO NOVECENTO DI FERNANDA PIVANO, DI CUI IERI SI È FESTEGGIATO IL CENTENARIO DELLA NASCITA, È INCALCOLABILE - RICONDURLA ALLA BEAT GENERATION È RIDUTTIVO: LA PIVANO E’ STATA L’UNICA INTELLETTUALE ITALIANA CHE ABBIA ABBRACCIATO LA CULTURA POP AMERICANA – VIDEO

 

Giordano Tedoldi per Libero Quotidiano

pivano hemingwaypivano hemingway

 

L' influenza sulla cultura italiana del secondo novecento di Fernanda Pivano, di cui ieri si è festeggiato il centenario della nascita a Genova è incalcolabile. In campo letterario, è stata l' unica intellettuale italiana che abbia entusiasticamente, spudoratamente abbracciato la cultura pop americana, senza sogguardarla con il cipiglio dell' europeo colonizzato. Dunque è stata l' unica che l' abbia veramente capita.

 

Ricondurla alla beat generation, che è stata una parentesi del pop, aperta e chiusa negli anni '60, è riduttivo. D' altronde, rievocare tutti gli autori che ha importato in Italia, da Edgar Lee Masters (sua la prima, immensamente popolare traduzione della Antologia di Spoon River) a Hemingway a Bret Easton Ellis, è persino stucchevole. Come stucchevole è riandare allo sfondamento pop e anti-elitario del confine tra poesia e canzone, una battaglia che Pivano sosteneva decenni prima che un Nobel per la letteratura a Dylan fosse pensabile, con la fede della neoconvertita.

 

Fernanda PivanoFernanda Pivano

Perché non si può capire il sentimento di apostolato messianico che animò questa straordinaria donna al contatto col mito americano della frontiera, se non si coglie quanta angusta chiusura deve aver avvertito la sua straordinaria sensibilità nell' Italia del secondo dopoguerra, divisa tra le due rigide ortodossie cattoliche e comuniste.

Il pop, che è un movimento profondamente nichilistico, come ben vide Pivano, non poteva attecchire tra croci e falci e martello.

 

Perciò eroico fu lo sforzo di Fernanda Pivano nel fare breccia con i suoi Hemingway eroico-suicidali, con i suoi beat drogati e votati all' olocausto giovane, con i suoi lisergici distruttori di una tradizione - letteraria, musicale - che qui da noi, allora, sapeva mettere gli avversari in riga, magari con le maniere forti, con la censura, con le condanne in tribunale. Già quando, negli anni '80, si fece profeta dei Jay McInerney, Bret Easton Ellis, il mondo era mutato, fondamentalmente si trattava più di business che di letteratura.

 

pivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corsopivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corso

L' America che aveva trionfato non era quella di Hemingway e Faulkner e Dylan, che piace tanto a noi europei perché la mitizziamo grazie alla distanza di un oceano, era quella di Reagan, della musica senz' anima di drum machines e sintetizzatori irrogata da band da videoclip che duravano una sola stagione: stupri acustici ben più traumatici di quelli che, ricorda la Pivano, produsse il poeta beat Gregory Corso quando, a casa sua, malmenò l' amato pianoforte Pleyel su cui lei giovanetta di buona famiglia suonava Bach.

 

ettore sottsass e fernanda pivanoettore sottsass e fernanda pivano

Ma un omaggio a una figura così importante non sarebbe equo senza i lati oscuri. Si è detto del nichilismo peculiare di quell' ondata di artisti e scrittori che ella amò: la Pivano lo aveva visto con lucidità ma, per timore di perdere la battaglia culturale, lo nascose. Ecco così che uomini che avevano una confusione mentale enorme poterono assurgere a maestri di vita; il dubbio mortale spacciato per ideale futuro. E le traduzioni: pionieristiche, dilettantesche. Ma ciò detto, è giusto innalzarle un monumento.

PIVANOPIVANOPIVANO DEANDREPIVANO DEANDREpivano e neal cassady-1962pivano e neal cassady-1962fernanda pivanofernanda pivanopivano e alice b.toklaspivano e alice b.toklasPIVANO 1960PIVANO 1960PIVANO '66PIVANO '66pivano con lou reedpivano con lou reedPIVANO CON GINSBERGPIVANO CON GINSBERGPIVANO E GREGORY CORSO-1960PIVANO E GREGORY CORSO-1960PIVANO KEROUACPIVANO KEROUAC

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....