nuovo sacher

IL DIBATTITO SÌ! - UNA SERA AL CINEFORUM DI NANNI MORETTI, DOVE SI RITROVA LA ROMA GERONTO-RADICAL - IL DIBATTITO FINALE ORMAI È CON UNA SOLA ‘B’: SIAMO TRA LA POST-IDEOLOGIA E LE CARINERIE BUONISTE. CON ‘MARIA PER ROMA’ ADDIRITTURA SI SFONDA NEL VANZINISMO. LE POCHE CATTIVERIE SI SENTONO TRA IL PUBBLICO: "IL CANE È L' UNICO CHE HA RECITATO BENE"

NANNI MORETTI 5NANNI MORETTI 5

 

Fabrizio d'Esposito per il Fatto Quotidiano

 

Vogliamo i colonnelli. Al Nuovo Sacher, il tempio del culto morettiano lungo la strada tra Testaccio e Trastevere, a Roma. Morettiano nel senso di Nanni, ovviamente.

 

Il film termina alle 23 e 38. Il dibattito comincia subito dopo. Nessuno si muove dal suo posto. Ci sono 600 persone nell' arena del cinema. Conduce lo stesso Moretti. Al suo fianco la regista e attrice principale di Maria per Roma, Karen Di Porto. Moretti: "Senti, voglio subito sapere chi è quel signore cattivissimo che vi dice masochisti". Di Porto: "È il colonnello Samoggia, l' ho incontrato nella Roma delle feste. È un ex colonnello del Sisde".

 

arena nuovo sacher nanni morettiarena nuovo sacher nanni moretti

Moretti: "Cioè è un ex colonnello dei Servizi? Ah!". Per la precisione, l' attore è un ex del Sismi ai tempi di Andreotti. Il riferimento è a una scena di Roma di notte, davanti al Campidoglio. Maria, la protagonista del film, è con un anziano viveur che l' ha rimorchiata a una festa. Si fermano per comprare le sigarette e lei scende dall' auto e incontra Cesare, che la corteggia da sempre. Il viveur ritorna e i due declinano l' invito ad andare con lui, per un bagno notturno in piscina. Replica cinico-esistenziale dell' anziano signore: "Masochisti".

arena nuovo  sacher nanni morettiarena nuovo sacher nanni moretti

 

Nuovo Sacher, martedì sera, intorno alle venti e trenta. La fila ha già una sua consistenza.

In primissima linea ci sono gli adepti cinefili. Come la pensionata Tina, che non si perde un titolo. E come Ugo, funzionario statale dal barbone bianco. Ugo incontra un amico e dice: "Oh, ci sei anche tu, meno male, in queste sere i dibattiti sono stati un po' fiacchi".

 

Il cinefilo del Nuovo Sacher segue una liturgia consolidata: il biglietto alla cassa da Giulio; la consumazione al bar da Simona; il cuscino per la sedia da Armando; infine l' ingresso nell' arena e la ricerca del posto più ambito, centrale e a metà gradinata. La proiezione è prevista alle ventuno e trenta.

 

bea la protagonista morale di maria per romabea la protagonista morale di maria per roma

Ma la fila è enorme e per smaltirla ci vogliono novanta minuti. È un' altra regola dell' inflessibilità morettiana: si comincia solo quando gli spettatori sono tutti dentro.

Alle ventidue, il pubblico batte le mani spazientito e rumoreggia. In alto a destra c' è una folta colonia di accademici attempati.

 

Uno di loro grida: "Moretti questo da te non me l' aspettavo. Ma vaffanculo". Il pubblico è di mezza età, perlopiù. C' è pure una sorpresa non proprio corrispondente alla sacralità del posto. Un signore calvo in bermuda sfila un piede dal sandalo, se lo massaggia a lungo e dice alla compagna: "Aò, me faccio 'na pennica". Chiude gli occhi.

 

Poi la svolta. Il proiezionista, Luca, avanza come Mosè attraverso il mar Rosso. Inizia il film. La storia di una quarantenne che gira a vuoto per la Capitale: Maria per Roma è un popolare detto romanesco.

 

karen di porto e l ex agente del sisdekaren di porto e l ex agente del sisde

Maria porta le chiavi ai turisti che affittano case nel centro e spera di fare l' attrice. Il film è prodotto da Galliano Juso ed è stato presentato al Festival di Roma. Ma stasera è la consacrazione, perché è nella rassegna Bimbi Belli, ideata da Moretti nel 2002, con tanto di dibattito finale, per gli "esordi nel cinema italiano".

 

A mezzanotte meno venti si riaccendono le luci. Sempre in alto a destra, c' è un tizio che sbraita e indica Bea, la cagnolina che accompagna Maria per Roma. Bea è accucciata vicino alla cabina di proiezione.

Il signore è crudelmente incazzato: "Il cane è l' unico che ha recitato bene". Sul palco salgono Moretti e Karen Di Porto, attrice principale e regista. Moretti fa cinque, sei domande di fila.

Sempre con lo stesso intercalare iniziale, "Senti".

 

Nella pellicola, il fatidico contesto è il dramma di una generazione: la crisi economica e il precariato.

nuovo sacher nuovo sacher

Ma il dibattito resta con una sola "b". Tenue, intimista, legato ai personaggi. Non c' è critica sociale o politica. Siamo tra la post-ideologia e le carinerie buoniste. E si va anche oltre, superando confini impensabili. Il dibattito, sempre con una sola "b", registra un pericoloso cedimento al deleterio vanzinismo.

 

Accade quando Di Porto ammette: "Alcuni personaggi sono vanziniani".

Il microfono passa al pubblico. Nel film c' è la sporcizia di Roma. Si potrebbe stroncare la sindaca Raggi. Neanche. "Che vuoi che siano due broccoli per terra a Campo de' Fiori", dice l' attrice. Maria va in Vespa e l' omaggio al Maestro è nei fatti: "Ero a Parigi per l' Erasmus quando ho visto Aprile e mi sono emozionata".

 

karen di portokaren di porto

Ma l' emozione confonde: per antonomasia l' eternità morettiana in Vespa è quella di Caro Diario. Per fortuna ci pensa Bea a dare una scossa: la cagnolina raggiunge la padrona sul palco e vuole bere. Si avvicina al bicchiere del Maestro, poggiato per terra, ma lui è lesto a sottrarglielo: "No, questo no". Finalmente un po' di cattiveria.

 

A mezzanotte e un quarto, altro fuoriprogramma: Moretti si alza e prende un bebè dal pubblico. Lo stringe al petto e spiega: "Mi lamento sempre che non c' è ricambio generazionale, qui l' età media è di 85 anni".

 

L' ultima domanda dalla platea è una recensione sentimentale. Il film si chiude su Maria e Cesare che dormono sotto un ponte, abbracciati.

 

"Una scena senza sesso che è celestiale". La gente sfolla. Ugo, il funzionario dalla barba bianca, ritrova l' amico: "Che bello il dibattito stasera". Buonanotte. È quasi l' una.

NANNI MORETTI 7NANNI MORETTI 7

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)