nuovo sacher

IL DIBATTITO SÌ! - UNA SERA AL CINEFORUM DI NANNI MORETTI, DOVE SI RITROVA LA ROMA GERONTO-RADICAL - IL DIBATTITO FINALE ORMAI È CON UNA SOLA ‘B’: SIAMO TRA LA POST-IDEOLOGIA E LE CARINERIE BUONISTE. CON ‘MARIA PER ROMA’ ADDIRITTURA SI SFONDA NEL VANZINISMO. LE POCHE CATTIVERIE SI SENTONO TRA IL PUBBLICO: "IL CANE È L' UNICO CHE HA RECITATO BENE"

NANNI MORETTI 5NANNI MORETTI 5

 

Fabrizio d'Esposito per il Fatto Quotidiano

 

Vogliamo i colonnelli. Al Nuovo Sacher, il tempio del culto morettiano lungo la strada tra Testaccio e Trastevere, a Roma. Morettiano nel senso di Nanni, ovviamente.

 

Il film termina alle 23 e 38. Il dibattito comincia subito dopo. Nessuno si muove dal suo posto. Ci sono 600 persone nell' arena del cinema. Conduce lo stesso Moretti. Al suo fianco la regista e attrice principale di Maria per Roma, Karen Di Porto. Moretti: "Senti, voglio subito sapere chi è quel signore cattivissimo che vi dice masochisti". Di Porto: "È il colonnello Samoggia, l' ho incontrato nella Roma delle feste. È un ex colonnello del Sisde".

 

arena nuovo sacher nanni morettiarena nuovo sacher nanni moretti

Moretti: "Cioè è un ex colonnello dei Servizi? Ah!". Per la precisione, l' attore è un ex del Sismi ai tempi di Andreotti. Il riferimento è a una scena di Roma di notte, davanti al Campidoglio. Maria, la protagonista del film, è con un anziano viveur che l' ha rimorchiata a una festa. Si fermano per comprare le sigarette e lei scende dall' auto e incontra Cesare, che la corteggia da sempre. Il viveur ritorna e i due declinano l' invito ad andare con lui, per un bagno notturno in piscina. Replica cinico-esistenziale dell' anziano signore: "Masochisti".

arena nuovo  sacher nanni morettiarena nuovo sacher nanni moretti

 

Nuovo Sacher, martedì sera, intorno alle venti e trenta. La fila ha già una sua consistenza.

In primissima linea ci sono gli adepti cinefili. Come la pensionata Tina, che non si perde un titolo. E come Ugo, funzionario statale dal barbone bianco. Ugo incontra un amico e dice: "Oh, ci sei anche tu, meno male, in queste sere i dibattiti sono stati un po' fiacchi".

 

Il cinefilo del Nuovo Sacher segue una liturgia consolidata: il biglietto alla cassa da Giulio; la consumazione al bar da Simona; il cuscino per la sedia da Armando; infine l' ingresso nell' arena e la ricerca del posto più ambito, centrale e a metà gradinata. La proiezione è prevista alle ventuno e trenta.

 

bea la protagonista morale di maria per romabea la protagonista morale di maria per roma

Ma la fila è enorme e per smaltirla ci vogliono novanta minuti. È un' altra regola dell' inflessibilità morettiana: si comincia solo quando gli spettatori sono tutti dentro.

Alle ventidue, il pubblico batte le mani spazientito e rumoreggia. In alto a destra c' è una folta colonia di accademici attempati.

 

Uno di loro grida: "Moretti questo da te non me l' aspettavo. Ma vaffanculo". Il pubblico è di mezza età, perlopiù. C' è pure una sorpresa non proprio corrispondente alla sacralità del posto. Un signore calvo in bermuda sfila un piede dal sandalo, se lo massaggia a lungo e dice alla compagna: "Aò, me faccio 'na pennica". Chiude gli occhi.

 

Poi la svolta. Il proiezionista, Luca, avanza come Mosè attraverso il mar Rosso. Inizia il film. La storia di una quarantenne che gira a vuoto per la Capitale: Maria per Roma è un popolare detto romanesco.

 

karen di porto e l ex agente del sisdekaren di porto e l ex agente del sisde

Maria porta le chiavi ai turisti che affittano case nel centro e spera di fare l' attrice. Il film è prodotto da Galliano Juso ed è stato presentato al Festival di Roma. Ma stasera è la consacrazione, perché è nella rassegna Bimbi Belli, ideata da Moretti nel 2002, con tanto di dibattito finale, per gli "esordi nel cinema italiano".

 

A mezzanotte meno venti si riaccendono le luci. Sempre in alto a destra, c' è un tizio che sbraita e indica Bea, la cagnolina che accompagna Maria per Roma. Bea è accucciata vicino alla cabina di proiezione.

Il signore è crudelmente incazzato: "Il cane è l' unico che ha recitato bene". Sul palco salgono Moretti e Karen Di Porto, attrice principale e regista. Moretti fa cinque, sei domande di fila.

Sempre con lo stesso intercalare iniziale, "Senti".

 

Nella pellicola, il fatidico contesto è il dramma di una generazione: la crisi economica e il precariato.

nuovo sacher nuovo sacher

Ma il dibattito resta con una sola "b". Tenue, intimista, legato ai personaggi. Non c' è critica sociale o politica. Siamo tra la post-ideologia e le carinerie buoniste. E si va anche oltre, superando confini impensabili. Il dibattito, sempre con una sola "b", registra un pericoloso cedimento al deleterio vanzinismo.

 

Accade quando Di Porto ammette: "Alcuni personaggi sono vanziniani".

Il microfono passa al pubblico. Nel film c' è la sporcizia di Roma. Si potrebbe stroncare la sindaca Raggi. Neanche. "Che vuoi che siano due broccoli per terra a Campo de' Fiori", dice l' attrice. Maria va in Vespa e l' omaggio al Maestro è nei fatti: "Ero a Parigi per l' Erasmus quando ho visto Aprile e mi sono emozionata".

 

karen di portokaren di porto

Ma l' emozione confonde: per antonomasia l' eternità morettiana in Vespa è quella di Caro Diario. Per fortuna ci pensa Bea a dare una scossa: la cagnolina raggiunge la padrona sul palco e vuole bere. Si avvicina al bicchiere del Maestro, poggiato per terra, ma lui è lesto a sottrarglielo: "No, questo no". Finalmente un po' di cattiveria.

 

A mezzanotte e un quarto, altro fuoriprogramma: Moretti si alza e prende un bebè dal pubblico. Lo stringe al petto e spiega: "Mi lamento sempre che non c' è ricambio generazionale, qui l' età media è di 85 anni".

 

L' ultima domanda dalla platea è una recensione sentimentale. Il film si chiude su Maria e Cesare che dormono sotto un ponte, abbracciati.

 

"Una scena senza sesso che è celestiale". La gente sfolla. Ugo, il funzionario dalla barba bianca, ritrova l' amico: "Che bello il dibattito stasera". Buonanotte. È quasi l' una.

NANNI MORETTI 7NANNI MORETTI 7

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO