A COSA SERVE DAGOSPIA - DUE RIGHE SUL SITO E, A TRASMISSIONE ORMAI ANDATA IN ONDA, DE BORTOLI SI RICORDA DI FAR METTERE UN COLONNINO SU ‘’REPORT’’ CHE HA TOCCATO IL PADRONCINO BAZOLI

IL CULO DI ZALESKI - DUE MILIARDI DI DEBITI MA NESSUNO GLI CHIEDE DI RIENTRARE


Paola Pica per "Il Corriere della Sera"

«Romain Zaleski è un uomo fortunato. Per la quarta volta Intesa, UniCredit, Mps, Bpm non gli dicono "adesso vendi subito la tua banca polacca, la partecipazione in una miniera del Gabon, e l'acciaieria della Valcamonica" ma gli prorogano i due miliardi di debiti per altri tre anni. In sostanza, se il debito che hai con la banca è di un milione, è un problema tuo. Se è di un miliardo, il problema è della banca. La stessa cosa vale per Luigi Zunino e la sua Risanamento, nel 2009 stava fallendo con più di tre miliardi di debiti». Così Milena Gabanelli presentando, ieri sera a «Report», l'inchiesta di Giovanna Boursier «Intesa sul credito».

«I crediti alla Tassara vengono da lontano. E anche Romain Zaleski: francese di origini polacche, classe 1933. Negli anni 60 è tesoriere del partito di Giscard D'Estaing. Per conto della Comilog nell' 84 Zaleski arriva a Breno in Val Camonica: deve riscuotere un credito dall'acciaieria Tassara in crisi. Lui se la compra e si stabilisce in Italia» racconta Boursier. Che per ricostruire la storia del finanziere e imprenditore, creditore e azionista delle banche, arriva fin sui monti del bresciano. A Breno Zaleski, insieme alla moglie Helene, sovvenziona la squadra di calcio, il teatro e l'Accademia d'arte delle suore messicane. L'accoglienza camuna non è però delle più calde. Nessuno, nemmeno le suore, vuol parlare con l'inviata di «Report».

Zaleski vive tra Milano e Borno e anche quest'altro paese sovvenziona la squadra di calcio, la funivia, il coro della chiesa, la casa di riposo e anche qui tutte le porte, compresa quella del sindaco, si chiudono all'arrivo della tv. Per tanti lavoratori di Breno, Zaleski è l'uomo che ha salvato la fabbrica, la Metalcam. Lo stabilimento è controllato direttamente dalla Tassara Spa, capogruppo italiana che «fa capo alla holding lussemburghese Argepa Spa. In cima c'è la Fondazione olandese Zigmunt Zaleski, che controlla la holding Tanagra, e da Amsterdam si arriva alle Bermuda»

Sconosciuto al grande pubblico, «più noto ai giocatori di bridge che è la sua grande passione», con il fallimento di Lehman Brothers nel 2008 Zaleski perde 1,4 miliardi e i debiti salgono a cinque miliardi. «Bank of Scotland e Paribas chiedono 1,6 miliardi di rientri - dice Boursier - le italiane invece decidono di accollarsi anche quel debito, Intesa aumenta i fidi per 915 milioni».

Nel mirino ci sono i rapporti di lunga data tra Zaleski e Giovanni Bazoli, presidente di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo. «Il professor Bazoli - riferisce Gabanelli - ci ha scritto: "non ho mai ricevuto favori da Zaleski e dal 2007 non ho più partecipato a delibere riguardanti la Tassara". Ma nel 2006 invece, in qualità di presidente del Cda, partecipa alla delibera di un prestito di 605 milioni senza garanzie. Amministratore delegato era Passera. Altri 50 milioni senza garanzie glieli dà il San Paolo Imi, di cui Pietro Modiano era, allora, direttore generale».

Modiano, oggi presidente della Tassara, motiva quei crediti con il fatto che quella era «l'impresa italiana più attiva sui mercati finanziari. In banca - ricorda - significa impresa in grado di dare commissioni», indica in «6-700 milioni» la perdita attuale delle banche e conclude affermando come «nelle transazioni finanziarie usare troppo il senno di poi rende troppo facili le spiegazioni».

Fin qui le ricostruzioni di «Report» mentre sul fronte dell'attualità, c'è da registrare il «no» unanime del consiglio della Compagnia di San Paolo, primo azionista di Intesa, alle dimissioni del presidente Sergio Chiamparino che aveva messo a disposizione il mandato dopo aver ricevuto un avviso di garanzia per il presunto reato di abuso in atti d'ufficio in relazione al suo precedente incarico di sindaco di Torino.

 

Roberto Dagostino Intervista Dagostino FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE Milena Gabanelli candidata Stelle al Colle h partb MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE Romain Zaleski

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO