scamarcio bova iervolino bacardi

GIRA VOCE DI UNA SFURIATA DI RAOUL BOVA COL IL SUO MANAGER PER UN RUOLO CHE SI CONTENDEVA CON RICCARDO SCAMARCIO - IL FILM È PRODOTTO DA ANDREA IERVOLINO, BABY CINEMATOGRAFARO CHE DA CASSINO È ARRIVATO A HOLLYWOOD. A 29 ANNI HA GIÀ LAVORATO A 70 FILM E CON LA SUA SOCIA MONIKA BACARDI, EREDE DELL'IMPERO DEL RUM, INGAGGIA I MEJO ATTORI INTERNAZIONALI

riccardo scamarcioriccardo scamarcio

 

1. BOVA-SCAMARCIO, LA RIVALITÀ E LA SFURIATA

DAGONEWS - Si racconta a Roma nel mondo dei cinematografari che il giovane Andrea Iervolino è stato testimone involontario di uno scontro tra due belloni del cinema italiano. Riccardo Scamarcio e Raoul Bova sarebbero stati chiamati per un provino dello stesso personaggio, e si sarebbero incontrati negli uffici della casa di produzione prima di apparire davanti a regista e casting director. Tutto bene, finché il povero Raoul non ha scoperto che il suo rivale aveva ricevuto il copione tre giorni prima, mentre lui solo il giorno stesso.

cristiano cucchinicristiano cucchini

 

A quel punto sarebbe partita una bella sfuriata, contro lo storico agente di Bova, Cristiano Cucchini. Che però non avrebbe subito in silenzio la lavata di capo, rinfacciando all'attore quanto lui sia stato importante per il suo successo, e pure degli episodi specifici dei suoi esordi...

raoul bovaraoul bova

 

 

2. DA CASSINO A HOLLYWOOD LA FAVOLA DI MR. IERVOLINO - A 29 ANNI È FRA I PRODUTTORI PIÙ INFLUENTI AL MONDO

Giovanni Bogani per 'il Giorno - La Nazione - il Resto del Carlino'

 

Le botte del padre. Le umiliazioni subite dai compagni di scuola. La balbuzie. E non avere nemmeno i soldi per comprarsi un panino e una Coca cola, e stare così insieme a tutti gli altri, il pomeriggio, sul muretto. Vivere da umiliati, in un paese piccolo da cui non si scappa, dove la vita può essere crudele, condannata alla sconfitta per sempre. E invece, Andrea è riuscito a scappare. È riuscito ad affermarsi, è riuscito a farcela.

micheal madsen andrea iervolinomicheal madsen andrea iervolino

Mantenendo quella fragilità che aveva da bambino, ma che adesso ingentilisce i tratti di un vincente.

 

Andrea Iervolino, ventinove anni, è oggi uno dei più importanti produttori cinematografici internazionali.

 

Ha prodotto settanta film, dal "Mercante di Venezia" con Al Pacino a "In Dubious Battle" di James Franco, passando per "The Humbling", sempre con Al Pacino e con Greta Gerwig. E fra non molto arriverà "Beyond the Sun", in cui apparirà papa Francesco, nel ruolo di se stesso. Non proprio "attore": ma, per la prima volta, un pontefice in un film. E la rivista "Variety", la più importante rivista di cinema al mondo, ha già messo Andrea fra i businessmen più influenti di Hollywood.

andrea iervolinoandrea iervolino

 

Eppure, è una storia nata in un posto così improbabile, per far nascere le favole. Cervaro, frazione di Montecassino, provincia di Frosinone. Una famiglia infelice. Il padre che beve, che picchia la moglie. Come è accaduto che Andrea sia diventato quel giovanotto elegante, sempre in completo, camicia bianca e papillon, quello che mette sotto contratto star di Hollywood e registi da Oscar, che viene fotografato con Andrea Bocelli e Keanu Reeves, con Naomi Watts e papa Francesco? Che cosa è successo?

 

Che cosa è successo lo racconta Ugo Di Tullio in un libro, "Da Cassino a Hollywood. Storia di un giovane produttore" (Felici editore, 2017). Un libro che è la storia di Andrea, ma raccontata come un romanzo. O forse anche come un film. Quel film che varrebbe la pena fare, su di lui.

 

Ugo Di Tullio - che ha scritto il libro insieme alle sue assistenti all' università: Giulia Bonuccelli, Gisele Rebecca Davini, Giulia Guidi, Alessia Lanza e Arianna Pera - conosce Iervolino da dieci anni e in questo libro, mostra lo sguardo, l' empatia, l' attenzione per il lato umano di un narratore di storie.

andrea iervolino james francoandrea iervolino james franco

 

E in questo film fatto di parole vediamo l' infanzia di Andrea. Dove, per non essere emarginato, l' unico modo per farsi accettare è portare il pallone. Ma Andrea non ha soldi per comprarlo. E allora? Allora, quelle merendine che la mamma compra in un discount, per risparmiare, ti inventi che siano più buone, più esotiche, che vengano dal Canada. Ci costruisci sopra un mito, e le vendi ai tuoi compagni di scuola. Storytelling.

E business. Le due parole chiave del secolo. Così, alla fine hai i soldi per comprare quel pallone.

monika bacardi al pacino andrea iervolinomonika bacardi al pacino andrea iervolino

 

E tutto il resto sono le mille storie di un bambino solo, ostinato, fragile. Le storie che inventa, nel soppalco, con una cinepresa di cartone, senza obiettivo né pellicola.

E a quindici anni, una storia d' amore divelta dalla indifferenza di lei. E allora a quindici anni andare via, prendere un treno senza biglietto, arrivare fino a Venezia nascosto nel bagno, e trovare il primo lavoro. E poi tutti gli altri.

 

Fino a fondare, con Monika Bacardi, la AMBI entertainment. Quando abbiamo incontrato Andrea, era di passaggio fra Toronto - dove vive - e gli Stati Uniti. Per pagare un caffè, tirò fuori un rotolo enorme di dollari canadesi, come fanno nei film i boss. Solo che lui aveva un sorriso timido, e di quel rotolo, di quel simbolo tangibile di una fortuna girata dalla parte giusta, sembrava quasi scusarsi.

scamarcioscamarcioraoul bova primi filmraoul bova primi filmraoul bova con rocio munoz morales (2)raoul bova con rocio munoz morales (2)RAOUL BOVARAOUL BOVA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…