scamarcio bova iervolino bacardi

GIRA VOCE DI UNA SFURIATA DI RAOUL BOVA COL IL SUO MANAGER PER UN RUOLO CHE SI CONTENDEVA CON RICCARDO SCAMARCIO - IL FILM È PRODOTTO DA ANDREA IERVOLINO, BABY CINEMATOGRAFARO CHE DA CASSINO È ARRIVATO A HOLLYWOOD. A 29 ANNI HA GIÀ LAVORATO A 70 FILM E CON LA SUA SOCIA MONIKA BACARDI, EREDE DELL'IMPERO DEL RUM, INGAGGIA I MEJO ATTORI INTERNAZIONALI

riccardo scamarcioriccardo scamarcio

 

1. BOVA-SCAMARCIO, LA RIVALITÀ E LA SFURIATA

DAGONEWS - Si racconta a Roma nel mondo dei cinematografari che il giovane Andrea Iervolino è stato testimone involontario di uno scontro tra due belloni del cinema italiano. Riccardo Scamarcio e Raoul Bova sarebbero stati chiamati per un provino dello stesso personaggio, e si sarebbero incontrati negli uffici della casa di produzione prima di apparire davanti a regista e casting director. Tutto bene, finché il povero Raoul non ha scoperto che il suo rivale aveva ricevuto il copione tre giorni prima, mentre lui solo il giorno stesso.

cristiano cucchinicristiano cucchini

 

A quel punto sarebbe partita una bella sfuriata, contro lo storico agente di Bova, Cristiano Cucchini. Che però non avrebbe subito in silenzio la lavata di capo, rinfacciando all'attore quanto lui sia stato importante per il suo successo, e pure degli episodi specifici dei suoi esordi...

raoul bovaraoul bova

 

 

2. DA CASSINO A HOLLYWOOD LA FAVOLA DI MR. IERVOLINO - A 29 ANNI È FRA I PRODUTTORI PIÙ INFLUENTI AL MONDO

Giovanni Bogani per 'il Giorno - La Nazione - il Resto del Carlino'

 

Le botte del padre. Le umiliazioni subite dai compagni di scuola. La balbuzie. E non avere nemmeno i soldi per comprarsi un panino e una Coca cola, e stare così insieme a tutti gli altri, il pomeriggio, sul muretto. Vivere da umiliati, in un paese piccolo da cui non si scappa, dove la vita può essere crudele, condannata alla sconfitta per sempre. E invece, Andrea è riuscito a scappare. È riuscito ad affermarsi, è riuscito a farcela.

micheal madsen andrea iervolinomicheal madsen andrea iervolino

Mantenendo quella fragilità che aveva da bambino, ma che adesso ingentilisce i tratti di un vincente.

 

Andrea Iervolino, ventinove anni, è oggi uno dei più importanti produttori cinematografici internazionali.

 

Ha prodotto settanta film, dal "Mercante di Venezia" con Al Pacino a "In Dubious Battle" di James Franco, passando per "The Humbling", sempre con Al Pacino e con Greta Gerwig. E fra non molto arriverà "Beyond the Sun", in cui apparirà papa Francesco, nel ruolo di se stesso. Non proprio "attore": ma, per la prima volta, un pontefice in un film. E la rivista "Variety", la più importante rivista di cinema al mondo, ha già messo Andrea fra i businessmen più influenti di Hollywood.

andrea iervolinoandrea iervolino

 

Eppure, è una storia nata in un posto così improbabile, per far nascere le favole. Cervaro, frazione di Montecassino, provincia di Frosinone. Una famiglia infelice. Il padre che beve, che picchia la moglie. Come è accaduto che Andrea sia diventato quel giovanotto elegante, sempre in completo, camicia bianca e papillon, quello che mette sotto contratto star di Hollywood e registi da Oscar, che viene fotografato con Andrea Bocelli e Keanu Reeves, con Naomi Watts e papa Francesco? Che cosa è successo?

 

Che cosa è successo lo racconta Ugo Di Tullio in un libro, "Da Cassino a Hollywood. Storia di un giovane produttore" (Felici editore, 2017). Un libro che è la storia di Andrea, ma raccontata come un romanzo. O forse anche come un film. Quel film che varrebbe la pena fare, su di lui.

 

Ugo Di Tullio - che ha scritto il libro insieme alle sue assistenti all' università: Giulia Bonuccelli, Gisele Rebecca Davini, Giulia Guidi, Alessia Lanza e Arianna Pera - conosce Iervolino da dieci anni e in questo libro, mostra lo sguardo, l' empatia, l' attenzione per il lato umano di un narratore di storie.

andrea iervolino james francoandrea iervolino james franco

 

E in questo film fatto di parole vediamo l' infanzia di Andrea. Dove, per non essere emarginato, l' unico modo per farsi accettare è portare il pallone. Ma Andrea non ha soldi per comprarlo. E allora? Allora, quelle merendine che la mamma compra in un discount, per risparmiare, ti inventi che siano più buone, più esotiche, che vengano dal Canada. Ci costruisci sopra un mito, e le vendi ai tuoi compagni di scuola. Storytelling.

E business. Le due parole chiave del secolo. Così, alla fine hai i soldi per comprare quel pallone.

monika bacardi al pacino andrea iervolinomonika bacardi al pacino andrea iervolino

 

E tutto il resto sono le mille storie di un bambino solo, ostinato, fragile. Le storie che inventa, nel soppalco, con una cinepresa di cartone, senza obiettivo né pellicola.

E a quindici anni, una storia d' amore divelta dalla indifferenza di lei. E allora a quindici anni andare via, prendere un treno senza biglietto, arrivare fino a Venezia nascosto nel bagno, e trovare il primo lavoro. E poi tutti gli altri.

 

Fino a fondare, con Monika Bacardi, la AMBI entertainment. Quando abbiamo incontrato Andrea, era di passaggio fra Toronto - dove vive - e gli Stati Uniti. Per pagare un caffè, tirò fuori un rotolo enorme di dollari canadesi, come fanno nei film i boss. Solo che lui aveva un sorriso timido, e di quel rotolo, di quel simbolo tangibile di una fortuna girata dalla parte giusta, sembrava quasi scusarsi.

scamarcioscamarcioraoul bova primi filmraoul bova primi filmraoul bova con rocio munoz morales (2)raoul bova con rocio munoz morales (2)RAOUL BOVARAOUL BOVA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?