IL VECCHIO SGARBONE VUOTA IL SACCO: “BERLUSCONI SI È RIVELATO UN COGLIONE CHE SI È MESSO DENTRO LA SUA MAGGIORANZA CINQUE DEFICIENTI: LETTA, TREMONTI, FINI, BOSSI E CASINI – RENZI HA DUE COLF: MADIA E BOSCHI”

Vittorio Pezzuto per "la Notizia giornale"

Proprio mentre Berlusconi invoca il diritto all'agibilità politica, chiediamo a Vittorio Sgarbi se paradossalmente gli arresti domiciliari non potrebbero scatenare in suo favore una massa di consensi inaspettati. «Sono convinto - ci risponde - che gli arresti domiciliari sarebbero la soluzione più corrispondente a una visione equa di un giudice.

Berlusconi potrebbe espiare la sua pena sotto forma di servizi sociali a disposizione della comunità ma contemporaneamente lo Stato dovrebbe assicurargli un'adeguata protezione - sotto forma di scorta - dal rischio di una frizione col mondo esterno che potrebbe essere per lui pericolosa.

Assistiamo così a una controspinta: Berlusconi si troverebbe in pericolo proprio mentre sta prestando un servizio di pubblica utilità. E nessun giudice potrebbe impedire un ipotetico attentato alla sua vita. Una responsabilità che credo non vorranno assumersi. Non resta quindi che affidarlo a una scorta amica. Aggiungerei un'altra considerazione».

Quale?
«Il suo medico personale Zangrillo potrebbe validamente sostenere che un paziente così anziano subirebbe scompensi rilevanti dal rapporto obbligatorio con la sua assistente psicologa. A un uomo che da sempre si crede il Redentore, il tentativo forzato di redenzione non potrebbe che creare frustrazione».

Addirittura?
«Certo, con l'affidamento ai servizi sociali gli verrebbe imposta una sorta di pentimento che lui per primo sa di non poter esprimere. Comunque in quel caso assisteremmo a un capolavoro. Berlusconi sarebbe infatti costretto a fare l'unica cosa che gli riesce davvero bene: incontrando ultraottantenni si sentirebbe giovane come Tony Renis, racconterebbe barzellette e si metterebbe a cantare con Apicella di fronte a un pubblico incredulo e lusingato per un'attenzione del genere».

Sembra che si sia impegnato a non attaccare più i magistrati nel caso in cui la scelta sia appunto per i servizi sociali. Ma allora è vero che la sua battaglia per la giustizia si esaurisce nel suo caso personale?
«Le cose non stanno esattamente così. Vede, nel momento in cui sei un paziente condannato non hai alcun diritto a ribellarti alla sentenza che ti è stata comminata. Puoi farlo come politico, ma in quel caso ti ritrovi ancora una volta in conflitto di interesse.

D'altra parte l'affidamento ai servizi sociali ti impone un percorso di riabilitazione, restituendoti alla collettività pulito ma convinto di dover pagare qualcosa. Viceversa, la condizione di recluso agli arresti domiciliari lo lascerebbe libero di continuare a dire quello che pensa della magistratura, comunicando attraverso i figli e la sua compagna».

In entrambi i contesti ipotizzati, Forza Italia dovrà fare a meno di lui in occasione delle elezioni europee.
«E chi lo voterebbe un perdente come lui? Le elezioni le vinci se sei percepito come un vincente, non se possiedi delle tv. Qualunque sarà la condizione del suo leader, sono quindi sicuro che Forza Italia conseguirà un pessimo risultato elettorale.

Perderà una quota cospicua di voti come già avvenuto negli ultimi tempi: in Trentino Alto Adige è passata dal 16 al 4 per cento, in Sardegna ha avuto un altro tracollo dal 25 al 18 per cento. Si tratta di un processo irreversibile. Alle Europee verrà raccolto soltanto un voto commemorativo del Berlusconi ancora in vita. Forza Italia potrebbe anche arrivare al 15 per cento, concorrendo comunque per il terzo posto dietro al Partito democratico e al Movimento 5 Stelle».

Pur tra mille contraddizioni, Renzi sta forzando i tempi della politica per il varo di riforme attese da almeno vent'anni. Perché Berlusconi non è riuscito a realizzarle nonostante abbia goduto in questi anni di mandati elettorali che gli hanno garantito vastissime maggioranze parlamentari?
«Dopo Mussolini, in Italia le altre pulsioni non democratiche di riforma sono state quelle di Craxi e Berlusconi. Ma se il primo è stato ucciso dall'ultima resistenza armata dei partiti tradizionali, il secondo - che pure non aveva un progetto ma solo qualche ideuzza - si è rivelato un coglione che si è messo dentro la sua maggioranza cinque autentici deficienti, che hanno fatto la fine che sappiamo: Gianni Letta lo ha sempre bloccato in tutto, normalizzandolo da riformista a conformista; Giulio Tremonti si credeva il più intelligente di tutti e non avrebbe mai avvallato misure come quelle della riduzione dell'Irpef con 80 euro in più in busta paga; Gianfranco Fini gli impediva qualunque riforma della giustizia; Umberto Bossi si è sempre opposto a un Titolo V della Costituzione che regolamentasse in maniera efficace i rapporti tra Stato centrale e Regioni; infine Pier Ferdinando Casini faceva sempre e solo casino».

E Matteo Renzi?
«Lui incarna il terzo tentativo non democratico di riforma del Paese. È un altro pseudo dittatore mancato che, fingendo di essere democratico, ha battuto qualunque resistenza interna ed esterna. Tant'è vero - dice sempre Sgarbi, a suo rischio e pericolo - che ha nominato ministri come Madia e Boschi incapaci di qualunque reazione e pronte a servirlo come cameriere. E ricevendo Berlusconi al Nazareno, lo ha trasformato in un questuante costretto a recarsi nella casa del vincitore delle primarie del Partito democratico. Con quell'atto formale ha messo fine alla leadership di Berlusconi, che per decenni si era abituato a ricevere tutti quanti a palazzo Grazioli».

Ma dopo Berlusconi chi ci sarà?
«Ci sarà Renzi. La destra è finita e lo sarà ancora per molto tempo».

 

 

xa26 sgarbi berlusconizet 94 vitt sgarbi silvio berlusconi1 col03 sgarbi gianni lettafini casini download jpegGianni Letta Giulio Tremonti fini bossi MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI MADIA FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…