CHI SI AVVENTA SU ‘LI SORDI’ DI SORDI? - SI APRE IL PROCESSO: I 100 MILIONI DI EREDITÀ DI ALBERTONE SE LI LITIGANO LA FONDAZIONE, I DOMESTICI INDAGATI E 34 CUGINI DI QUINTO E SESTO GRADO (ANNAMO BENE) - PASSERELLA DI STAR A TESTIMONIARE: VERDONE, BANFI, MONTESANO, VENIER, TORTORA, GHINI, VELTRONI, ALEMANNO

alberto sordi con le sorelle aurelia e savinaalberto sordi con le sorelle aurelia e savina

Fulvio Fiano per Corriere della Sera - Roma

 

Il processo sull' eredità Sordi diventa una passerella di star: Carlo Verdone, Lino Banfi, Enrico Montesano, Mara Venier, Max Tortora, Massimo Ghini. E poi Walter Veltroni, Gianni Alemanno, l' ex assessore Dino Gasperini, l' ex magistrato Italo Ormanni, il presidente di sezione del tribunale civile, Mario Rosario Ciancio, notai, luminari della scienza medica.

 

Nella prima udienza per il presunto raggiro alla signorina Aurelia da parte dell' ex autista Arturo Artadi con la complicità degli altri domestici, due avvocati e un notaio, il giudice ammette tutte le testimonianze chieste dalle parti per capire se al decennale della morte di Albertone, febbraio 2013, la sorella fosse ancora lucida e presente.

 

AURELIA SORDIAURELIA SORDI

Non l’unica notizia di rilievo nel dibattimento iniziato con il (fallito) tentativo degli imputati e della Fondazione Museo di escludere i parenti di Albertone dai risarcimenti. Un preludio di quello che sarà l’altro vero tema del processo, lo scontro tra l’ente che gestisce il patrimonio di ricordi e memorabilia del grande attore, custoditi nella villa di via Druso, e i 34 cugini e nipoti di quinto e sesto grado che vogliono voce in capitolo.

 

carlo e luca verdone con aurelia sordicarlo e luca verdone con aurelia sordi

All’alleanza di giornata tra presunti truffatori e parte truffata si oppone il pm Eugenio Albamonte. La Fondazione, rappresentata dall’avvocato Nicoletta Piergentili, sottolinea che i parenti «non possono essere chiamati eredi» perché non inclusi nel testamento, ma in attesa che il tribunale civile decida in questi stessi giorni sulla richiesta impugnazione delle volontà di Aurelia Sordi, il giudice li lascia nel processo. Incassato il successo, gli avvocati Francesca Coppi e Andrea Maria Azzaro sparano le prime frecce. E sono altri due colpi di scena.

 

La riassunzione tra il personale in servizio nella villa di quattro imputati (non Artadi, che pure ha rifiutato un’offerta analoga) e poi una lunga lista di assegni per 90 mila euro di cui hanno beneficato ben prima del testamento contestato non solo gli imputati ma anche chi, come il broker Giovan Battista Faralli, quel patrimonio gestiva. Faralli non è accusato di nulla, anzi ha denunciato Artadi.

ARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDIARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDI

 

E tramite il legale ha già chiarito che si trattava di «doni» fatti dalla anziana signorina che di lui si fidava in tutto e per tutto. Ma il tentativo dei 34 parenti è quello di retrodatare il «cambio di abitudini» della vittima, da sempre dedita a una vita senza spese superflue salvo poi divenire di colpo di manica più larga.

 

Anche da qui entra nel vivo il dibattimento, con la deposizione di Umberto Catellani, il direttore della banca popolare di Sondrio (cofirmatario della denuncia), che gestiva le spese correnti della signorina attraverso un conto sul quale operava Artadi fino a quando, gennaio 2013, l’autista provò con una procura speciale ad avere mani libere sull’intero patrimonio. «Mi insospettì il fatto che la presentò a uno sportello anziché a me direttamente», dice Catellani.

lino banfi e la sua lucialino banfi e la sua lucia

 

«Andavo di persona dalla Sordi per le operazioni sui titoli. Dal giorno della procura mi fu impedito di tornare», aggiunge. Le domande degli avvocati Marco Maria Monaco (Artadi) e Luciano Moneta Caglio (per il notaio Sciumbata) segnano un punto nel finale: «Conoscevo il maestro Sordi dal 1995. Mi disse “Mi raccomando con mia sorella”. La signorina non conosceva l’uso degli assegni, ma non posso dire che non fosse lucida. E mi fidavo della presenza di Artadi e Faralli di cui si fidava. Mi dispiace per quello che è successo dopo la denuncia».

Veltroni e AlemannoVeltroni e Alemannoaurelia sordiaurelia sordimara veniermara venier

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…