CHI SI AVVENTA SU ‘LI SORDI’ DI SORDI? - SI APRE IL PROCESSO: I 100 MILIONI DI EREDITÀ DI ALBERTONE SE LI LITIGANO LA FONDAZIONE, I DOMESTICI INDAGATI E 34 CUGINI DI QUINTO E SESTO GRADO (ANNAMO BENE) - PASSERELLA DI STAR A TESTIMONIARE: VERDONE, BANFI, MONTESANO, VENIER, TORTORA, GHINI, VELTRONI, ALEMANNO

alberto sordi con le sorelle aurelia e savinaalberto sordi con le sorelle aurelia e savina

Fulvio Fiano per Corriere della Sera - Roma

 

Il processo sull' eredità Sordi diventa una passerella di star: Carlo Verdone, Lino Banfi, Enrico Montesano, Mara Venier, Max Tortora, Massimo Ghini. E poi Walter Veltroni, Gianni Alemanno, l' ex assessore Dino Gasperini, l' ex magistrato Italo Ormanni, il presidente di sezione del tribunale civile, Mario Rosario Ciancio, notai, luminari della scienza medica.

 

Nella prima udienza per il presunto raggiro alla signorina Aurelia da parte dell' ex autista Arturo Artadi con la complicità degli altri domestici, due avvocati e un notaio, il giudice ammette tutte le testimonianze chieste dalle parti per capire se al decennale della morte di Albertone, febbraio 2013, la sorella fosse ancora lucida e presente.

 

AURELIA SORDIAURELIA SORDI

Non l’unica notizia di rilievo nel dibattimento iniziato con il (fallito) tentativo degli imputati e della Fondazione Museo di escludere i parenti di Albertone dai risarcimenti. Un preludio di quello che sarà l’altro vero tema del processo, lo scontro tra l’ente che gestisce il patrimonio di ricordi e memorabilia del grande attore, custoditi nella villa di via Druso, e i 34 cugini e nipoti di quinto e sesto grado che vogliono voce in capitolo.

 

carlo e luca verdone con aurelia sordicarlo e luca verdone con aurelia sordi

All’alleanza di giornata tra presunti truffatori e parte truffata si oppone il pm Eugenio Albamonte. La Fondazione, rappresentata dall’avvocato Nicoletta Piergentili, sottolinea che i parenti «non possono essere chiamati eredi» perché non inclusi nel testamento, ma in attesa che il tribunale civile decida in questi stessi giorni sulla richiesta impugnazione delle volontà di Aurelia Sordi, il giudice li lascia nel processo. Incassato il successo, gli avvocati Francesca Coppi e Andrea Maria Azzaro sparano le prime frecce. E sono altri due colpi di scena.

 

La riassunzione tra il personale in servizio nella villa di quattro imputati (non Artadi, che pure ha rifiutato un’offerta analoga) e poi una lunga lista di assegni per 90 mila euro di cui hanno beneficato ben prima del testamento contestato non solo gli imputati ma anche chi, come il broker Giovan Battista Faralli, quel patrimonio gestiva. Faralli non è accusato di nulla, anzi ha denunciato Artadi.

ARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDIARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDI

 

E tramite il legale ha già chiarito che si trattava di «doni» fatti dalla anziana signorina che di lui si fidava in tutto e per tutto. Ma il tentativo dei 34 parenti è quello di retrodatare il «cambio di abitudini» della vittima, da sempre dedita a una vita senza spese superflue salvo poi divenire di colpo di manica più larga.

 

Anche da qui entra nel vivo il dibattimento, con la deposizione di Umberto Catellani, il direttore della banca popolare di Sondrio (cofirmatario della denuncia), che gestiva le spese correnti della signorina attraverso un conto sul quale operava Artadi fino a quando, gennaio 2013, l’autista provò con una procura speciale ad avere mani libere sull’intero patrimonio. «Mi insospettì il fatto che la presentò a uno sportello anziché a me direttamente», dice Catellani.

lino banfi e la sua lucialino banfi e la sua lucia

 

«Andavo di persona dalla Sordi per le operazioni sui titoli. Dal giorno della procura mi fu impedito di tornare», aggiunge. Le domande degli avvocati Marco Maria Monaco (Artadi) e Luciano Moneta Caglio (per il notaio Sciumbata) segnano un punto nel finale: «Conoscevo il maestro Sordi dal 1995. Mi disse “Mi raccomando con mia sorella”. La signorina non conosceva l’uso degli assegni, ma non posso dire che non fosse lucida. E mi fidavo della presenza di Artadi e Faralli di cui si fidava. Mi dispiace per quello che è successo dopo la denuncia».

Veltroni e AlemannoVeltroni e Alemannoaurelia sordiaurelia sordimara veniermara venier

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO