SI DIFENDE LA SEDE STORICA, MA IN VIA SOLFERINO SIAMO GIÀ AL POSTGIORNALISMO: NON PIÙ CRONISTI, MA “ADDETTI”

Email del Cdr del "Corriere" a tutti i giornalisti

Care colleghe e cari colleghi,
nei giorni scorsi il cdr ha effettuato tre incontri con il condirettore Fontana e il vicedirettore Macaluso per approfondire alcuni temi contenuti nel nuovo "Piano editoriale e organizzativo" presentato dalla direzione l'8 ottobre e in quella stessa data da noi inviato a tutta la redazione. Piano che il direttore ha definito "una proposta aperta ad ogni tipo di confronto".

Si tratta di una materia complessa, che prevede cambiamenti fondamentali nella quotidiana costruzione e confezione del giornale. Il cdr condivide la necessità di adeguare il Corriere ai mutamenti del mondo dell'editoria e di frenare l'emorragia di copie di carta con un maggior impegno sulle altre piattaforme (web, tv, smartphone), ma ritiene anche che questo non possa avvenire con un aumento secco dei carichi di lavoro. In primo luogo, perché già il giornale è avviato, in base agli ultimi accordi motivati dalla crisi, a diminuire l'organico. In secondo luogo, perché va sempre garantita e protetta, su tutte le piattaforme, la qualità dell'informazione che il Corriere porta nella sua storia.

Riassumiamo qui il succo degli incontri.
PRIORITA'. La direzione ha intenzione di procedere per gradi. Le priorità sono la creazione di un ufficio centrale integrato (carta/web), la creazione di un canale integrato (carta/web) Tempi liberi, la creazione dei canali integrati Sport e Spettacoli, la diminuzione della foliazione, l'avvio dei corsi di formazione video, l'avvio della redazione digital editon e smartphone editon, l'introduzione prevalente del book per il disegno delle pagine, la regolamentazione del lavoro notturno per il web.

DESK CENTRALE INTEGRATO. Il desk centrale integrato dovrebbe diventare il nuovo "motore" del giornale: ideazione e valutazione delle notizie, dopo l'impostazione della direzione, e smistamento ai vari settori e sulle varie piattaforme: cosa va sulla carta, cosa sull'online e sotto quali forme. Questo dovrebbe accadere allo stesso modo in tutti i desk integrati (che non sono previsti, per il momento, al Politico, alle Cronache italiane e agli Esteri).

I desk integrati dovrebbero assegnare i compiti da realizzare sulla carta e sulle altre piattaforme ai loro redattori. L'idea della direzione è che non ci siano più compiti fissi (carta o web) ma che, secondo le esigenze, si possa ruotare sia per quanto riguarda gli addetti al desk sia per quanto riguarda gli addetti alla scrittura sulle differenti piattaforme. La direzione, alla luce delle uscite dovute ai prepensionamenti e a questa nuova organizzazione, sta lavorando ai ritocchi della pianta organica.

Su questi aspetti, molto delicati, il cdr ha avviato una valutazione degli accordi esistenti (quello del febbraio 2011, il primo al Corriere sulla multimedialità e quelli del dicembre scorso su Methode) per porre le basi di un nuovo accordo che regoli la nuova organizzazione nell'ambito dei carichi di lavoro previsti dal contratto.

FOLIAZIONE. La foliazione dell'edizione di carta calerebbe di 6 pagine: una ciascuno al Primo piano, al Politico, alle Cronache italiane, all'Economia, allo Sport domenicale, al Meteo.

TEMPI LIBERI. La redazione integrata Tempi liberi realizzerebbe sulla carta due appuntamenti: venerdì (food, viaggi, tecnologie) e sabato (società, moda, living) di dieci pagine ciascuno e realizzerebbe i canali tematici: viaggi, food, living, moda.

 

ANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI SEDE CORRIERE DELLA SERA Corriere-Della-Sera_03061977sede corriere della sera.jpgSCOTT JOVANE A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”