LIBÉ-RACI DALLA CRISI - DOPO LA RIVOLTA CONTRO L’EDITORE, SI DIMETTE IL DIRETTORE DI LIBÉRATION, NICOLAS DEMORAND - IL QUOTIDIANO DELLA GAUCHE RISCHIA DI DOVER PORTARE I LIBRI IN TRIBUNALE

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Fondato da Sartre e affondato da Internet? Nuova stazione nella via crucis di «Libération», il quotidiano che da 40 anni è l'anima di carta della gauche francese. Con un'intervista a «Le Monde», si è dimesso il direttore, Nicolas Demorand. Per la redazione, è un'autentica libération: al comando dal maggio 2011, Demorand era già stato impallinato da quattro voti di sfiducia, l'ultimo con una percentuale record di sconsensi, l'89,9%.

Brillante giornalista radiofonico, ma senza esperienza nella carta stampata ed estraneo alla tradizione di «Libé», era stato chiamato dalla proprietà come uomo immagine, ma ha funzionato poco anche qui. La redazione l'accusa di stare poco al giornale, di non capirne il funzionamento e di circondarsi di una guardia pretoriana che è diventata una specie di giornale nel giornale. Lui ribatte che il suo vero compito era quello «di cercare soldi tutti i giorni».

Di certo, non c'è riuscito troppo bene. Nel 2013, «Libé» ha perso un milione di euro e il 15 per cento delle copie vendute, che adesso ufficialmente sono circa 100 mila e in realtà, dicono in redazione, 70 o magari 50 mila. Pesano le incertezze sulla linea politica (appoggiare Hollande o criticarlo da sinistra?) e qualche errore, come la sciagurata prima che accusava senza prove il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, di avere un inesistente conto in Svizzera. E di certo 290 dipendenti, di cui 200 giornalisti, sono troppi. Così, l'ipotesi di dover portare i libri in tribunale sta diventando drammaticamente concreta. Però oggi tutti i giornali, insidiati dal web, sono nei guai e non è che quelli di «Libé» siano peggiori di altri.

Quel che non funziona è il rapporto con gli azionisti. La proprietà è una e trina: i finanzieri Bruno Ledoux ed Edouard de Rothschild e il gruppo italiano Ersel (gli editori Caracciolo e Perrone). Finora hanno ripianato i buchi, ma i giornalisti li accusano di non aver mai avuto un vero progetto. E, quando infine è arrivato, ha fatto scoppiare la rivoluzione francese. L'idea di Ledoux, finanziere assai discusso, è quella di trasformare il giornale in un «centro culturale», dotato di bar e ristorante, «una rete - parole sue - creatrice di contenuti vendibili su molti supporti multimediali: carta, video, tivù, digitale, forum, avvenimenti, radio eccetera».

Va detto che la sede del giornale si presta. Occupa gli ultimi tre piani di un ex parcheggio in rue Béranger, a due passi da place de la République, zona che sta diventando modaiola. I locali non sono lussuosi (i mobili e la moquette sono probabilmente ancora quelli di Sartre e non c'è l'aria condizionata), ma l'enorme terrazza è la più bella di Parigi: hai tutta la città ai tuoi piedi.

I giornalisti non ci stanno. La reazione ha saldato la redazione, da sempre divisa fra i vecchi sessantottini, «gruppettari» (parola di un collega che conosce bene l'Italia) che odiano il padrone a prescindere e chi si è reso conto di vivere nel XXI secolo. Dopo il solito inutile sciopero, hanno rispolverato la loro arma migliore: la fantasia. E sono usciti con una prima pagina subito diventata da collezione. Titolo cubitale: «Nous sommes un journal», noi siamo un giornale, e sotto: non un ristorante, non una rete, non uno spazio culturale, non uno studio tivù, non un bar eccetera. A questo punto a Demorand non è restato che andarsene.

E adesso? Per ora il giornale lo farà il condirettore, Fabrice Rousselot. Girano già dei nomi, come quello di Pierre Haski o di Bernard Guetta, fratellastro del dj star. Chissà. Ma resta il problema di salvare «Libé». I giornalisti hanno vinto una battaglia, non hanno vinto la guerra.

 

 

LIBERATIONLA PRIMA DI LIBERATION DOPO LA SPARATORIA LIBERATION DemorandNICOLAS DEMORAND ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE NICOLAS DEMORAND

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...