renato scarpa cosi parlo bellavista

“SI È SEMPRE MERIDIONALI DI QUALCUNO” – VIDEO: L’INDIMENTICABILE SCENA DI “COSÌ PARLÒ BELLAVISTA” CON LUCIANO DE CRESCENZO E RENATO SCARPA, SCOMPARSO IERI A 82 ANNI – FU SERGIO LEONE A SCEGLIERLO PER “UN SACCO BELLO”: “DEVO A LUI  SE SONO DIVENTATO L'AFFETTUOSO PIRLA DEL CINEMA ITALIANO” – GIUSTI: “SAPEVA RISPONDERE A QUALSIASI SITUAZIONE CON UNA UMANITÀ, UN CALORE, UN’UMILTÀ CHE POCHI ATTORI PUR CONSIDERATI MAGGIORI E SUPERPREMIATI, A DIFFERENZA SUA, POSSIEDONO”

 

 

renato scarpa cosi parlo bellavista

1 - IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - RENATO SCARPA, SCOMPARSO IMPROVVISAMENTE OGGI A 83 ANNI, FU TRA I POCHI IN GRADO DI REGGERE L’IMPATTO DEI NUOVI GRANDI CAPOCOMICI DEGLI ANNI ’80, DA VERDONE A TROISI, MA ANCHE DEL PIÙ SERIOSO E DRAMMATICO NANNI MORETTI - SAPEVA RISPONDERE A QUALSIASI SITUAZIONE CON UNA UMANITÀ, UN CALORE, UN’UMILTÀ CHE POCHI ATTORI PUR CONSIDERATI MAGGIORI E SUPERPREMIATI, A DIFFERENZA SUA, POSSIEDONO... - VIDEO

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/necrologio-giusti-renato-scarpa-scomparso-improvvisamente-oggi-294625.htm

 

luciano de crescenzo cosi parlo bellavista

2 - ADDIO A RENATO SCARPA, QUELLA SCENA CON DE CRESCENZO: «SI È SEMPRE MERIDIONALI DI QUALCUNO»

Da www.corriere.it

 

È morto, all’età di 82 anni, l’attore Renato Scarpa (Qui l’articolo). Nato a Milano, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni sessanta, imponendosi come caratterista di ottimo livello. Attore prediletto di De Crescenzo, Nichetti, Troisi e altri, oltre a vantare una lunga filmografia ha lavorato in numerose serie televisive.

 

massimo troisi renato scarpa il postino

È il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di Marco Bellocchio, l’inflessibile padre domenicano Alberto Tragagliolo nel Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973), il misterioso professor Verdegast nell’inquietante Suspiria (1977) di Dario Argento, l’ipocondriaco Sergio in Un sacco bello (1980), il complessato Robertino in «Ricomincio da tre» (1981) di Massimo Troisi ed il direttore dell’ufficio postale superiore e amico del protagonista ne «Il postino» di Michael Radford; il prete alle prese con la quotidianità nell’agrodolce «Ad ovest di Paperino» (1982) di Alessandro Benvenuti, il dottor Cazzaniga in «Così parlò Bellavista» (1984) e in «Il mistero di Bellavista» (1985), entrambi di Luciano De Crescenzo.

nanni moretti renato scarpa habemus papam

 

Interpreta inoltre il padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano «Quantestorie» (1993) di Maurizio Nichetti, il compito preside nel drammatico «La stanza del figlio» (2001) di Nanni Moretti, il bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea «Ribelli per caso» (2001) di Vincenzo Terracciano, e il cardinal decano Gregori nel film «Habemus Papam» di Nanni Moretti (2011).

renato scarpa cosi parlo bellavista

 

3 - SCARPA, UNA VITA DA SPALLA MAIL PROTAGONISTA ERA LUI

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

A 82 anni è morto, nella sua casa romana di Bravetta, l'attore Renato Scarpa. Era stato colto da un malore improvviso e i familiari, allarmati, avevano chiamato il 118. Ma non c'è stato niente da fare. Nato a Milano il 14 settembre 1939, dapprima studente di architettura poi folgorato dallo spettacolo e passato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scarpa ha avuto una lunga carriera cominciata come caratterista alla fine degli Anni Sessanta e sempre divisa tra teatro, cinema e tv.

renato scarpa sergio tardioli marco giallini rocco schiavone

 

LA POPOLARITÀ

L'attore deve la popolarità a ruoli come l'ipocondriaco Sergio che fa sfumare il viaggio in Polonia all'amico Enzo-Carlo Verdone in Un sacco bello (1980) e il complessato Robertino creato da Massimo Troisi in Ricomincio da tre (1981). Ma sul grande schermo, era stato diretto da quasi tutti i grandi registi italiani: Paolo e Vittorio Taviani (Sotto il Segno dello Scorpione, suo film d'esordio nel 1969), Marco Bellocchio, Steno, Giuliano Montaldo, Luigi Comencini, Roberto Rossellini, Dario Argento, Mario Monicelli, Luigi, Zampa, Liliana Cavani, Carlo Verdone, Massimo Troisi, Carlo Vanzina, Maurizio Nichetti, Silvio Soldini, Nanni Moretti, Matteo Garrone, Kim Rossi Stuart, Roberto Andò. L'attore aveva talento, intelligenza, ironia.

renato scarpa cosi parlo bellavista

 

La sua faccia aperta dallo sguardo tenero o spaurito gli procurò ruoli indimenticabili da personaggio ingenuo, insicuro, indifeso: «Devo a Sergio Leone se sono diventato l'affettuoso pirla del cinema italiano», spiegava sorridendo Scarpa che in Un sacco bello, l'opera prima di Verdone, era stato scelto proprio dal leggendario regista di C'era una volta in America, in quell'occasione produttore del film.

 

renato scarpa carlo verdone un sacco bello 1

E la sua caratterizzazione dell'ipocondriaco Sergio rimase scolpita nell'immaginario collettivo tanto che l'anno scorso, al Palo della Morte a Vigne Nuove, luogo-chiave del film, l'attore era accanto a Carlo per festeggiare tra la folla acclamante il 40mo anniversario di Un sacco bello.

 

renato scarpa habemus papam

Un altro incontro importante, per Scarpa, fu con Massimo Troisi che in Ricomincio da tre (1981) gli affidò la parte del complessato Robertino: «Sono figlio di madre vedova, orfano di guerra e quel personaggio ce l'avevo dentro», spiegava l'attore che una dozzina d'anni più tardi, nello struggente Il Postino, avrebbe interpretato il capotelegrafista comunista amico del compianto artista napoletano.

renato scarpa nel nome del padre

 

Diretto invece da Maurizio Nichetti, nel 1993 Renato è il padre apprensivo nell'esilarante Stefano Quantestorie. Per Luciano De Crescenzo diventa il professor Cazzaniga in Così parlò Bellavista (1984) e Il mistero di Bellavista (1985). Ma la commedia non è l'unico ambito in cui Scarpa dà il meglio di sé. CARDINALE Per Nanni Moretti fa un preside tutto d'un pezzo nel drammatico La Stanza del figlio (2001) e, dieci anni più tardi, il cardinal decano Gregori nel profetico Habemus Papam.

 

renato scarpa carlo verdone un sacco bello

Invece nel grottesco Nel nome del padre (1972) di Bellocchio fa il severo Padre Corazza. È un prete anche nella commedia A Ovest di Paperino di Alessandro Benvenuti (1981) dopo aver indossato il saio di un inflessibile domenicano in Giordano Bruno di Montaldo (1972). E nell'horror Suspiria (1977) di Argento è il misterioso professor Verdegast. È stata ricca anche la sua carriera tv, dall'episodio del Commissario Montalbano Il ladro di Merendine (1999) alla serie Rocco Schiavone 3, girata nel 2019. Nel cinema aveva preso parte a The Tourist Florian Henckel von Donnersmarck (2010). Ultimi film: Una storia senza nome di Andò (2018), Nevermind di Eros Puglielli (2018), Domani è un altro giorno di Simone Spada (2019).

renato scarparenato scarpa foto lapresseluciano de crescenzo renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa e carlo verdone foto di bacco (2)carlo verdone renato scarpa foto di baccodelitto d'amore carlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (1)carlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (3)mario sesti renato scarpa foto di baccocarlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (2)renato antonetti renato scarpa e luigi cecconi foto di baccogiovanni caudo renato scarpa carlo verdone mario sesti foto di baccorenato scarpa foto di baccorenato scarpa un sacco belloluciano de crescenzo renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa habemus papam a venezia un dicembre rosso schocking renato scarpa renato scarpa il postino renato scarpa (a destra) in suspiria renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa in ricomincio da tre massimo troisi renato scarpa ricomincio da tre

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…