1. SI SCRIVE “SENATO”, MA SI LEGGE “ITALICUM”. E TUTTO DIPENDE DA SE E QUANDO RE GIORGIO CONSENTIRÀ IL VOTO ANTICIPATO. MA QUALE SENATO, LA VERA TRATTATIVA È SULLA NUOVA LEGGE ELETTORALE E, IN PARTICOLARE, SULLE SOGLIE DI SBARRAMENTO CHE POSSONO DECIDERE LA VITA O LA MORTE DEI CENTRISTI E DI SEL, CHE HA GIÀ SUBITO UNA SCISSIONE 2. LO SLITTAMENTO AI PRIMI DI SETTEMBRE DEL VOTO SUL SENATO SERVE SOLO A RAVVICINARE LE DUE PARTITE, VISTO CHE L’ITALICUM È IN CALENDARIO PER L’AUTUNNO. POI, NON ESSENDO RIFORMA COSTITUZIONALE, LA LEGGE ELETTORALE SORPASSERÀ LA RIFORME DEL SENATO E SI TORNERÀ AL PATTO DEL NAZARENO: PRIMA LA LEGGE ELETTORALE E POI IL RESTO 3. CON IL QUADRO ECONOMICO IN PROGRESSIVO PEGGIORAMENTO, RENZIE È SEMPRE PIÙ TENTATO DALL’ANDARE AL VOTO NELLA PROSSIMA PRIMAVERA PER TENTARE L’ENNESIMA FUGA IN AVANTI. LO SANNO TUTTI I PARTITI, CHE NON A CASO SCRUTANO GLI UMORI DI RE GIORGIO

di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

 

1. QUELLA CORSA AL VOTO CHE TUTTI NEGANO

matteo renzimatteo renzi

Si scrive “Senato”, ma si legge “Italicum”. E tutto dipende da se e quando Re Giorgio consentirà il voto anticipato. Ha un bel dire, il Rottam’attore, che dalla riforma del Senato in camera non elettiva dipendono il futuro e la salvezza della nazione. La vera trattativa è sulla nuova legge elettorale e, in particolare, sulle soglie di sbarramento che possono decidere la vita o la morte dei centristi e di Sel, che ha già subito una scissione pericolosa per la sua sopravvivenza.

 

In questa ottica, il probabile slittamento a settembre del voto sul ddl Boschi serve solo a ravvicinare le due partite, visto che l’Italicum è in calendario per l’autunno. Poi, non essendo riforma costituzionale, la legge elettorale sorpasserà la riforme del Senato e si tornerà alla tabella di marcia stabilita in origine dal patto del Nazareno: prima la legge elettorale e poi il resto.

 

SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE

Con il quadro economico in progressivo peggioramento, e un semestre di presidenza europea da portare a casa senza infamie e senza lodi, Renzie è sempre più tentato dall’andare al voto nella prossima primavera per tentare l’ennesima fuga in avanti. Lo sanno tutti i partiti, che non a caso scrutano gli umori del Colle, per capire, di giorno in giorno, come evolve la situazione.

 

E c’è addirittura chi scommette su una stanchezza di Napolitano così marcata da portare in ogni caso al voto anche senza Italicum. In ogni caso, da che mondo è mondo, una nuova legge elettorale porta a elezioni in tempi rapidi. Ed è su questo che stanno trattando partitoni e partitini, mentre va in scena la commedia degli emendamenti al Senato.

 

2. O SENATO O MORTE?

Beppe Grillo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE Beppe Grillo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE

Repubblica riassume bene la situazione: “Renzi: ‘Rinviamo a settembre, ma ritirate gli emendamenti’. Trattativa con i dissidenti, cambia anche l’Italicum. Il premier vuole il voto finale al Senato per il giorno 2. ‘Attenzione però: se vogliono bloccare tutto, non ci sto’. Correzioni sull’immunità, sui grandi elettori del capo dello Stato e sui referendum” (p. 6). Sul Corriere, Massimo Franco, riferendosi alla lettera di Renzie ai senatori della maggioranza, parla di “appello a doppio taglio per rompere il muro dell’ostruzionismo” e osserva: “Le aperture della legge elettorale fanno capire qual è la vera sfida” (p. 2).

 

NICHI VENDOLANICHI VENDOLA

La Stampa centra bene la complicata posizione del Movimento Cinque Stelle: “Grillo: guerriglia ma anche dialogo. Il leader ai parlamentari: ‘Avanti con la trattativa sull’Italicum. Basta andare in tv, scendiamo in piazza’” (p. 5). Il Fatto quotidiano suona la carica: “Grillo, Sel & C. fanno paura. Renzi inizia a scricchiolare” (p. 1). Faranno anche paura, ma se uno pensa a Vendola, quanta paura può avere di sparire alle prossime elezioni?

 

3. BANANA DI LOTTA E DI RIFORMA (CON I GLUTEI CHE SANGUINANO)

Massimo D Alema Massimo D Alema

“Berlusconi: ‘I patti non si cambiano’”. Repubblica non nasconde che l’apertura di Renzie sulla legge elettorale crea qualche problema con l’alleato Silvio. Soprattutto, ci regala particolari imperdibili sulla “indisposizione” dell’ex Cavaliere che ha fatto slittare l’incontro con l’amico Matteo: “Un virus intestinale che lo aggredisce” e “una caduta in bagno  con conseguente taglio tra coscia e glutei” (p. 11). Dall’accoppiata “cagotto+taglio” si ricavano ancora una volta le virtù profetiche dell’ex ministro socialista Rino Formica, quando diceva che “la politica è sangue e merda”.

 

La Stampa titola in prima pagina: “Italicum, tensione Renzi-Berlusconi” e dentro parla nientemeno che di “ira di Berlusconi” per le aperture di Palazzo Chigi sulle preferenze nella legge elettorale (p. 2). Anche il Messaggero sottolinea le tensioni e racconta: “Berlusconi annulla l’incontro. ‘Vediamo i primi voti segreti’. Il Cavaliere non sa più se fidarsi sulla tenuta del patto del Nazareno: vedo troppi giochetti” (p. 7).

 

JUNCKERJUNCKER

Non la prendono bene al Giornale di Berlusconi, dove titolano a tutta prima: “Renzi, prove di tradimento” e poi danno un altro dispiacere al premier dando questa notizia in solitaria: “E la Procura indaga sulla sua casa a Firenze. L’ex sindaco non risulta indagato per l’alloggio dato gratis da Carrai” (p. 2).

 

Il Corriere raccoglie una voce clamorosa, secondo la quale domenica mattina Berlusconi avrebbe confidato ad alcuni eletti che a Renzi servirebbe un allargamento della maggioranza perché “politicamente non può reggere con un partitino come Ncd che, insieme all’Udc, non arriva al 5%. Gli ci vorrebbe un rimpasto…” (“Da Berlusconi un messaggio al premier: a questo esecutivo servirebbe un rimpasto”, p. 4).

 

4. EURO-DELIRI

Renzie prova a uscire dall’angolo in cui si è ficcato da solo con l’accelerazione sulla Mogherini e ieri, a sorpresa, ha visto D’Alema. Un’ora di colloquio “cordiale” in cui si è parlato di politica estera, ma per la Stampa “Nell’Ue per l’ex premier è dura” (p. 3).

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Per Repubblica, “Braccio di ferro Renzi-Juncker. Il premier italiano non indicherà il nome del commissario entro il 31 luglio. Spunta D’Alema, colloquio a Palazzo Chigi” (p. 9).

 

Nel pezzo, come dagoanticipato ieri, si racconta che ci sono anche altre due alternative al nome della Mogherini: Enrico Letta e Paolo De Castro, quest’ultimo per un eventuale posto da commissario all’Agricoltura. Ma la parte più originale dell’articolo è quella in cui si parla di una ruvida convocazione del ministro Padoan da parte di Renzie, con momenti di “tensione” sulla gestione dei decreti e sulle prossime misure.   

 

5. IL BISCIONE NON DORME MAI (E IL SORGENIO SI ALLONTANA)

Mentre Papi Silvio riforma la Costituzione con Pittibimbo, il renzianissimo Pier Silvio prosegue nella messa in sicurezza delle aziende di famiglia. Repubblica racconta: “Mediaset, summit Berlusconi jr-Bollorè e adesso si riapre la partita Premium. Il finanziere bretone è il primo socio di Vivendi ed è da sempre in corsa per la pay tv del Biscione. Il vertice venerdì scorso ad Arcore. Tra i temi trattati anche i casi Telecom e Mediobanca” (p. 24).

 

CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI

Mediaset e Bollorè sono entrambi soci di Piazzetta Cuccia – la quota del francese potrebbe salire presto all’8% – “e l’asse tra il Biscione e Parigi potrebbe contribuire a ridefinire gli equilibri interni in vista della ridefinizione del cda prevista il prossimo autunno”. 

 

Grandi manovre anche in casa De Benedetti, dove Cir è tornata a vedere un piccolo utile dopo aver mollato Sorgenia alle banche: “L’Ingegnere lascia ai figli la Sapa. Cir e Cofide tornano a fare profitti. Ceduto anche l’usufrutto sul 3% della quota del figlio Edoardo. Con la chiusura del passaggio di consegne alla nuova generazione, la cassaforte cambia denominazione in Fratelli De Benedetti Sapa” (Sole 24 Ore, p. 21).

 

6. UNA E INDIVISIBILE

RODOLFO DE BENEDETTI jpegRODOLFO DE BENEDETTI jpeg

Il bello degli esami di maturità è che dovrebbero dare anche il senso di uno Stato che ha una scuola con un solo volto, dalle Alpi a Lampedusa. Ma come al solito, non è esattamente così: “Record di lodi al Sud, è polemica. In Puglia gli studenti diplomati con il massimo dei voti sono quattro volte quelli della Lombardia. E l’assessore del Pirellone all’Istruzione insorge: i professori qui al Nord sono troppo severi” (Repubblica, p. 18). E se invece, semplicemente, “qui al Nord” ci fosse qualche somaro in più?

 

7. UNA E SPUTTANATA

Non si fermano le polemiche sulle banane di Tavecchio, il candidato alla guida della Federcalcio: “Tavecchio, la figuraccia è mondiale. La Fifa chiede un’inchiesta sulle parole del candidato alla Figc. L’Ue: ‘Bene, via il razzismo dal calcio’. La nostra federazione (dimissionaria) dovrà dare una risposta entro dopodomani”.

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 

Intanto un mondo conformista e abituato alle banalità delle interviste post-partita come quello del calcio vive con sommo imbarazzo tutta la vicenda: “Indignati, indecisi e voltagabbana. La gaffe spacca il calcio italiano. Saltano le intese elettorali: si rischia l’effetto schede bianche, ma Tavecchio resta favorito” (Stampa, pp. 10-11).

 

Sul Messaggero, per il quale “avanza l’ipotesi commissariamento” (p. 5), intervista al milanista Adriano Galliani che assicura: “Ma quale razzismo, è una trappola. Il Milan al suo fianco, caso chiuso” (p. 4). E se Tavecchio fosse il degno rappresentante del “sistema” pallone? 

ESAME DI MATURITA ESAME DI MATURITA

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…