fedez sanremo 2023sanremo

I VALORI CONTANO, I BIGLIETTONI DI PIU' - FEDEZ HA ANNUNCIATO IL SUO RITORNO ALLA SIAE: IL RAPPER AVEVA DETTO ADDIO NEL 2016, PREFERENDO LA NEONATA "SOUNDREEF" PER PROTESTARE CONTRO IL "DOMINIO MONOPOLISTICO ULTRACENTENARIO" DI SIAE NELLA RACCOLTA DEI DIRITTI D'AUTORE - IL MARITO DI CHIARA FERRAGNI NON HA SOLO RIPORTATO LA GESTIONE DEL SUO REPERTORIO A SIAE, MA HA ANCHE FIRMATO UN ACCORDO PER PRODURRE UNA SERIE DI CONTENUTI PER PUBBLICIZZARE LA SOCIETÀ - FEDEZ HA GIUSTIFICATO IL SUO "DIETROFRONT" SPIEGANDO CHE…

Estratto dell'articolo di Mattia Marzi per “il Messaggero”

fedez

 

[…] Fedez ieri ha annunciato il suo ritorno in Siae. È la fine di una battaglia, ideologica ma anche legale, contro la storica società che tutela i diritti e gli interessi di autori ed editori e alla quale nel 2016 il rapper preferì la neonata Soundreef, […]sfidando quello che lo stesso Fedez aveva definito come il «dominio monopolistico ultracentenario» di Siae nella raccolta dei diritti d'autore.

 

fedez

IL FORMAT

«Ragazzi, oggi sono qui per annunciarvi una collaborazione con Siae», ha detto Fedez in un video condiviso tra le sue storie di Instagram con i suoi 14,8 milioni di follower. Fedez non ha solamente riportato la gestione del suo repertorio a Siae, […] ma ha anche firmato un accordo - per una cifra che non è stata resa nota - legato alla produzione di una serie di contenuti per pubblicizzare il lavoro della Società Italiana degli Autori ed Editori.

 

Si tratta di un vero e proprio format, intitolato Siae racconta, che debutterà oggi sui canali YouTube, Facebook, LinkedIn, X (ex Twitter) e Instagram di Siae e che vedrà Fedez intervistare «grandi autori della musica italiana, persone e personaggi che lavorano in Siae» per «capire in cosa è migliorata rispetto al passato e cosa fa per tutelare autori e compositori». Insomma, una sorta di Muschio Selvaggio - il podcast di successo condotto dal rapper - ma in versione aziendale. Il progetto si articola - al momento - in quattro puntate.

fedez 1

 

Nella prima, disponibile da oggi, Fedez intervisterà Dargen D'Amico (insieme hanno scritto i tormentoni Mille e La dolce vita). Il 28 novembre intervisterà Mogol, presidente onorario di Siae. Il 5 dicembre il rapper intervisterà l'attuale direttore generale di Siae Matteo Fedeli, mentre il 12 incontrerà il talent scout di Universal Music Publishing Group Klaus Bonoldi. «La scelta di Fedez ci dimostra che il percorso che abbiamo intrapreso negli ultimi anni sta andando nella giusta direzione. La Siae del 2023 lavora mettendosi in ascolto dei suoi autori e dei suoi editori», commentano dalla società, la cui controffensiva nei confronti di Soundreef punta anche sul fronte dei premi con il lancio dei Siae Music Awards, la cui prima edizione si svolgerà sabato 25, alle ore 20, al Superstudio di Milano.

fedez

 

[…]il rapper spiega: «La mia battaglia ideologica non è mai stata contro Siae ma contro il monopolio che reggeva. Oggi non c'è più. Negli anni ho imparato a conoscere due realtà e a riconoscere i meriti di Siae nel cambiare e nell'apportare cambiamenti tecnologici in favore degli autori e degli editori. Oggi Siae è un'azienda che tutela gli autori e lo fa con gli strumenti che abbiamo a disposizione nel 2023».

FEDEZfedezfedezfedez parla con cecilia strada a muschio selvaggioambra angiolini fedez morgan dargen d amicoferragni fedezfedez bacia marco mengonifedez rosa chemicalfedez balbebetta durante il podcast wolf 3fedez col nuovo lookfedez chiara ferragnifedezfedez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…