mara venier simona ventura

“SIAMO DUE TESTONE BOCCALONE. NON CI SIAMO PARLATE PER 8 ANNI” - SIMONA VENTURA E MARA VENIER A "DOMENICA IN" HANNO RICORDATO LE LORO LITI DEL PASSATO: “ABBIAMO DATO RETTA A TROPPE CHIACCHIERE”. LE DUE SONO LEGATE DA TRASCORSI SIA PROFESSIONALI CHE PRIVATI ESSENDO STATA LA VENTURA, IN PASSATO, CON GERÒ CARRARO, FIGLIO DEL MARITO DELLA VENIER – NEL 2018 “MONA” DISSE: “IO E MARA ABBIAMO LITIGATO PER COLPA DI UNA TERZA PERSONA CHE HA RACCONTATO BUGIE A CUI LEI HA CREDUTO. NON CI SIAMO PIÙ PARLATE…”

Ivan Rota per Dagospia

mara venier simona ventura

Simona Ventura a Domenica In: “Quando due persone non comunicano (e questo succede anche nei matrimoni) danno adito ad altre persone di infilarsi e dire grandi cretinate. E noi che siamo due testone boccalone che crediamo a tutti ci cascavamo! Adesso col cavolo! Ci siamo ritrovate. Siamo state un po’ di anni senza frequentarci e sentirci, sette/otto anni. Ma adesso siamo di nuovo qua. Eh già!…

 

Ero tanto ambiziosa e avevo tanti sogni e questa personalità è rimasta dentro di me sempre. La mia passione per il calcio è nata all'oratorio. Ho sempre lavorato passo per passo. Piccoli passi che mi hanno portato a fare tante bellissime esperienze, ma non ho mai programmato niente. Sapevo quello che volevo…

 

mara venier simona ventura

L'Isola è stato un "vestito" che sono stata felice di cucirmi addosso. È stato un programma bellissimo, ho tanti ricordi della mia vita legati a quel periodo. La mia più grande soddisfazione è stata quella di non avere mai messo in imbarazzo nessuno. Tutti quelli che hanno partecipato, hanno poi lavorato in televisione. Partecipare come concorrente è stata una delle scelte più pazze che io abbia mai fatto. È stato un viaggio molto complesso che, però, è stato un mio gesto di ribellione alla situazione che vivevo in quel momento perché mi ero un po' allontanata dalla gente, mi ero un po' assopita. Nella vita ho anche fallito perché lo riconosco ma devo dire che da quei momenti ho imparato molto e mi sono serviti tanto per crescere”.

 

VENTURA

Estratti da fanpage.it

simona ventura e gero carraro

Simona Ventura circa sei mesi dopo dall'abbraccio in tv con Mara Venier che sancì la pace tra loro, è tornata nello studio di Domenica In. Le due celebri conduttrici televisive sono unite da trascorsi privati e professionali che per molti anni le hanno tenute distanti. Oggi, domenica 17 marzo 2024, nel varietà di Rai Uno hanno scherzato sul passato: "Non ci siamo parlate per 7 o 8 anni, ma non ricordiamo più perché ci allontanammo". A separarle fu "una terza persona che raccontò una bugia".

 

 

"Ci conosciamo da un po'. Siamo state molto amiche, per un periodo ci siamo allontanate": così Mara Venier ha presentato la sua ospite, Mara Venier, nel suo Domenica In. "Con tutto quello che abbiamo avuto…Ora che ci siamo riavvicinate, ma perché avevamo litigato? Non ce lo ricordiamo più" ha continuato la conduttrice di CitofonareRai2. "Neanche io. Abbiamo dato retta a troppe chiacchiere" ha aggiunto la Venier. "Quando due persone non comunicano, questo succede. La poca comunicazione da adito a tutti di inserirsi, a dire grandi cretinate", la replica di Simona Ventura. "E noi che siamo due testone, crediamo a tutto" ha concluso Mara prima di mostrare un filmato dedicato proprio alla loro amicizia.

mara venier nicola carraro

 

 

Mara Venier e Simona Ventura sono legate da trascorsi sia professionali che privati. Non sono mai stati chiariti, neanche al tempo, i motivi precisi del loro distacco ma qualcosa sarebbe avvenuto in famiglia Carraro nella quale entrambe condividevano la vita privata: la Ventura ha avuto una storia durata circa 8 anni con Gerò Carraro, figlio del marito di Mara Venier.

 

(...) Dopo la rottura da Carraro nel 2018, fu la Ventura a chiarire cosa si nascondeva dietro il distacco dalla Venier: "Io e Mara abbiamo litigato per colpa di una terza persona che ha raccontato bugie a cui lei ha creduto. Non ci siamo più parlate".

simona ventura giovanni terzisimona ventura giovanni terzi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....