morricone tornatore

IL SILENZIO DI TORNATORE – MENTRE LA QUALUNQUE SI FA INTERVISTARE SUI GIORNALI, L'UNICO GRANDE AMICO DI MORRICONE NON HA FIATATO – UN ESTRATTO DAL SUO LIBRO, "ENNIO, UN MAESTRO": "IL RIMPIANTO? ''ARANCIA MECCANICA''. ERO GIÀ D'ACCORDO SU TUTTO CON KUBRICK. SERGIO LEONE GLI RISPOSE CHE NON POTEVO, CHE ERO IMPEGNATISSIMO NEL LAVORO CON LUI. NON ERA VERO" - IL CASINO CON TARANTINO CHE MISE IN "THE HATEFUL EIGHT" UN PROVINO FATTO DA MORRICONE CON ELISA...

Estratto dal libro “Ennio, un maestro”, conversazione tra Giuseppe Tornatore e Ennio Morricone, pubblicato da HarperCollins Italia nel 2018 – Il Messaggero

 

morricone tornatore

Mi spieghi il tuo rapporto con Quentin Tarantino? Prima di The Hateful Eight, in realtà, con lui non avevo lavorato mai, è lui che aveva lavorato con le mie musiche.

 

Per la verità, ho ammirato alcuni suoi film, e anche il modo in cui usa le mie musiche di repertorio. Lui ha scoperto che preferisce prendere musiche preesistenti, le ascolta, e se gli vanno bene le mette nel suo.

 

morricone tornatore cover

È ovvio che se prendi un pezzo da un film, un pezzo da un altro, un pezzo da un altro ancora, una coerenza musicale non l'avrai mai.

 

E forse avrei difficoltà a lavorarci insieme: nei film devo essere coerente, non posso fare uno zibaldone, una fantasia musicale, come se ogni musica che mettiamo va bene.

 

In realtà mi chiamò per le musiche di Bastardi senza gloria, era febbraio e doveva andare a Cannes, avevo due mesi di tempo per scrivere. Ma stavo lavorando per te (per Tornatore, ndr) e rifiutai, non ne avevo il tempo.

 

morricone tarantino

Alla fine sono stato contento di essermi tirato indietro, ho visto il film e anche lì ha scelto pezzi lontanissimi tra di loro, che comunque stavano benissimo su quelle scene.

 

La coerenza non l'ha cercata mai, sente il trasporto, la simpatia per questi pezzi, pensa che funzionino e via Al film successivo, The Hateful Eight, dissi di no subito, avevo tanto altro da fare.

 

TORNATORE MORRICONE FOTO ANSA

Tarantino venne a Roma a prendere il David di Donatello e mi raggiunse a casa per convincermi a lavorare al suo film. In realtà non me lo chiese, mi diede il copione in italiano e allora dissi subito sì, e cancellai il precedente no telefonico.

 

Lui aggiunse soltanto: «Il film è pieno di neve, faccia un pezzo lungo per la neve, per la scena con la corriera trainata dai cavalli che corre attraverso la neve. Mi bastano sette minuti di musica». (...). Ma cosa dovevo scrivere? (...) Con lui in precedenza mi era capitata una strana cosa, scrissi una canzone che Quentin ascoltò.

 

KUBRICK ARANCIA MECCANICA

Gli piacque moltissimo e la mise sul film. Ma era solo un provino, Elisa l'aveva provata prima di registrare il disco vero, ma lui la mise sul film così. (...) Forse non glielo avevano detto che era un provino. Ma dai, devi sentirlo che non era una versione definitiva!

 

 

Hai grandi rimpianti, film che avresti voluto fare e non hai fatto? Un rimpianto grande ce l'ho, soltanto uno: Arancia meccanica. Ero già d'accordo su tutto con Stanley Kubrick. Mi chiamò al telefono Milena Canonero e mi disse traducendomi Kubrick che voleva qualcosa che ricordasse la musica di ''Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto''.

 

KUBRICK

Gli piaceva al punto che voleva che mi imitassi. Sai che in genere lavori così li rifiuto, ma stavolta l'ho accettato, non mi chiamava un regista, mi chiamava un colosso. Gli ho detto: «Va bene, tenterò di fare una cosa che ricordi quel pezzo». Aggiunsi che avrei voluto registrare a Roma e lui non ebbe nulla in contrario. Aggiunse solo che lui non sarebbe venuto in Italia perché non prendeva aerei.

 

 

Eravamo d'accordo anche sul compenso, era proprio tutto a posto. Poi Kubrick parlò con Sergio Leone, lo interrogò su cosa avesse fatto per ottenere quel sincrono musicale nella scena in cui la Cardinale arriva alla stazione in C'era una volta il West, Sergio spiegò il metodo che avevamo seguito, infine Kubrick gli disse che mi voleva per Arancia meccanica e chiese una specie di permesso a Leone con cui in quel periodo stavo lavorando per 'Giù la testa'.

stanley kubrick 1

 

Sergio gli rispose che non potevo, che ero impegnatissimo nel lavoro con lui. Non era vero, ero al missaggio del film, la musica era finita. Poteva tranquillamente dire sì, ma non l'ha fatto. A Kubrick questo bastò per mollare tutto. Rinunciò a me senza nemmeno telefonarmi. Chiamò un altro compositore, un americano. Perché Leone gli rispose così? So che ti sembrerà strano, ma non gliel'ho mai chiesto. Però mi dispiacque davvero, è l'unico dispiacere legato a un film che non ho fatto.

elisa a sanremo

 

morricone tornatore

KUBRICK ARANCIA MECCANICAennio morricone e sergio leonesergio leone ennio morriconeennio morricone sergio leonesergio leone ennio morriconeKUBRICKtarantino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”