E GUARDO IL MONDA DA UN METRÒ – CON UNO SMARTPHONE NEGLI ABISSI DI NEW YORK: LA ‘SPOON RIVER’ DEI VIVENTI IMMORTALATA DA ANTONIO MONDA…

Michele Smargiassi per "La Repubblica"

È nei vagoni della metropolitana che l'angelo di Wim Wenders, nel Cielo sopra Berlino,
avvicina i passeggeri per leggerne i pensieri. È quello il posto giusto. Nel tempo sospeso del viaggio sotterraneo, sempre troppo breve e troppo lungo, nella forzosa immobilità del pigia-pigia, i pensieri strizzano via dall'anima liberi, senza briglie. Quasi si vedono affiorare sulla pelle. Antonio Monda li ha visti.

È sceso Nella città nuda (Rizzoli, 214 pagine, 21 euro), la non-città dove si è nudi, cioè indifesi, con la guardia abbassata. Ne è risalito con una valigia piena di pensieri, di storie "ascoltate" senza bisogno di parlare con nessuno. Storie immaginarie? Sì, e anche no. Nel grande numero, nulla vieta che alcune di quelle storie siano proprio così, nella realtà.
Scrittore, docente, giornalista per Repubblica, ora sappiamo anche fotografo, Monda viaggia da vent'anni nella subway della sua città. New York.

Da qualche tempo ha con sé un iPhone. Aggeggio tentatore, che freme in tasca per fissare immagini che altrimenti sfumerebbero in un battito di palpebre. Ruba i profili dei suoi compagni di viaggio, inconsapevoli di lui. Soprattutto di prima mattina (ma non ci sono ore giorni né stagioni là sotto).

Come sceglie i suoi esemplari? Non ce lo dice, ma c'è sempre qualcosa, un segno, un particolare, che lo chiama: un vestito, una posa che innesca la storia. Monda inventa un nome a tutti, a tutti regala un flusso di coscienza. Fonde il prelievo e l'ipotesi, le immagini reali e le identità putative di una Spoon River di viventi: Douglas il giornalista, Langston il poeta, Moose il Pugile, Larissa la moglie tradita e altre decine ancora.

Altri scesero e scenderanno ancora nella metropolitana, miniera di esistenze, con un occhio di vetro, cercando qualcosa. Di recente, in Tokyo Compression, il tedesco Michael Wolf ci ha dato una visione claustrofobica di corpi pigiati nei vagoni della
tube di Tokyo, facce schiacciate contro il vetro, nasi appiattiti, guance piallate. Ma il primo fu Walker Evans, artista del documento. Negli anni Trenta, fotocamera sotto il paltò, obiettivo mascherato da bottone, sedeva nei vagoni e mirava, alla cieca, i suoi soggetti inconsapevoli.

Lo affascinava il fatto che, nel luogo a più alta concentrazione umana della sua epoca, «ogni esistenza individuale resta unica come un fiocco di neve in una bufera», ed è anche il luogo dove questa unicità si mostra «senza maschera, più ancora che in camera da letto, dove ci sono gli specchi». Ci vollero più di trent'anni prima che un editore capisse quant'erano rivoluzionarie quelle foto. Il libro si chiamò, biblicamente, Many Are Called.

Evans, però, si fermò sulla soglia del volto sognante, attonito, assonnato dei suoi compagni di carrozza. Lasciò a noi l'avventura di esplorare oltre. Monda varca quella soglia. A dire la verità, non è il volto il suo ingresso. I volti dei sui "chiamati" non si vedono quasi mai. Coperti, girati, sfocati. Un volto è un testo invadente, troppi limiti all'immaginazione. L'angelo socchiude gli occhi per ascoltare meglio. Anche la fotografia può essere un ostacolo: la fotografia nitida e dettagliata.

La smartphonegrafia aiuta Monda con le sue imprecisioni, con l'irrealtà dei suoi colori sotto le luci al tungsteno, con la scarsa controllabilità dell'inquadratura "a mano tesa". Gli lascia campo libero. E lui lo lascia a noi. I personaggi che ci propone sono solo uno dei possibili cast di un "romanzo del sottosuolo": li possiamo accettare, rifiutare, variare a nostro piacimento. L'autore non se ne offenderà. Anzi, ci invita a farlo. Il libro si apre e si chiude con sequenze di pagine di sole fotografie, senza storie. Come puntini di sospensione, come spazi da riempire di un modulo infinito che si chiama genere umano.

 

MONDA NEW YORK MONDA NEW YORK LIBRO DI ANTONIO MONDA NELLA CITTA NUDA FOTO DI ANTONIO MONDA IN METRO FOTO DI ANTONIO MONDA IN METRO FOTO DI ANTONIO MONDA IN METRO FOTO DI ANTONIO MONDA IN METRO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...