sofia coppola

PAROLA DI SOFIA – L'EREDE COPPOLA, A 46 ANNI, TAGLIA IL CORDONE OMBELICALE CON LA FAMIGLIA: “CRESCIUTA IN UN AMBIENTE EUFORICO PER REAZIONE PARLO A VOCE BASSA” – CON IL NUOVO FILM “L’INGANNO” E’ STATA LA PRIMA DONNA A VINCERE IL PREMIO DI MIGLIOR REGIA A CANNES - ''MI PIACEREBBE ESSERE COME KIRSTEN DUNST: LEI COSÌ BELLA, ESTROVERSA E DISINIBITA, IO NON BELLA, INTROVERSA, DISCRETA" - VIDEO

 

Silvia Bizio per “la Repubblica”

 

sofia coppolasofia coppola

Mentre il patriarca Francis Ford si gode la vecchiaia tra vini e master class, le donne Coppola quietamente si danno un gran daffare: la moglie Eleanor a 80 anni ha debuttato nella regia con Parigi può attendere, e la celebre figlia Sofia, 46 anni, presenta al mondo il suo nuovo film, L' inganno, con cui ha vinto a Cannes il premio come miglior regista (prima volta per una donna dal 1961), in sala ora negli Stati Uniti e in uscita in Italia il 14 settembre.

 

Abbiamo incontrato Sofia varie volte in queste settimane: a Cannes, e poi a Los Angeles dove accompagnava il marito francese Thomas Mars, leader della band Phoenix, per un concerto alla Hollywood Bowl. La coppia è poi rientrata a New York, dove vive in un loft nel West Village, coi due figli. «Sono abituata a una vita in costante movimento » racconta Sofia, delicata, timida, introversa. Parla quasi in un sussurro, e ci si chiede come riesca a gestire con tale gentilezza il set, ambiente tradizionalmente per tirannici urlatori (come il padre - che lei peraltro adora).

 

sofia coppola col marito thomas marssofia coppola col marito thomas mars

A questo proposito ci illumina il protagonista maschile del film, Colin Farrell: «Sofia è una maestra di stati d' animo. Ha diretto il set più calmo e rilassato che io abbia sperimentato in 20 anni di cinema. La sua direzione è estremamente gentile: ti sussurra nell' orecchio qualcosa, devi mettere la testa contro la sua per sentire quel che dice. Poche parole essenziali. E ottiene esattamente quello che vuole. Una magia».

 

Continua Sofia: «Quando noi figli eravamo piccoli, papà e mamma fecero un accordo: se papà doveva assentarsi per più di due settimane, saremmo andati tutti con lui. Traduzione: ho fatto scuola a Los Angeles, a New York, a Tulsa, Oklahoma, nelle Filippine, al tempo di Apocalypse Now. Eravamo una famiglia da circo, i Barnum di Hollywood. Forse per via della vulcanicità di mio padre io - per ovvio contrasto - sono un essere pacato, capace di adattarsi, certo, ma meno propensa a incessabili tournée».

 

sofia coppola (2)sofia coppola (2)

L' inganno (The beguiled in inglese, remake dell' omonimo film del 1971) è ambientato al tempo della Guerra Civile americana, in Virginia: tre donne (Kirsten Dunst, terza collaborazione con la Coppola dopo Il giardino delle vergini suicide e Marie Antoinette - Nicole Kidman e Elle Fanning) si contendono le grazie di un soldato ferito dell' Unione (Farrell) da loro nascosto e protetto nel convitto femminile diretto dalla Kidman.

 

Sofia, questo è il suo film più "parlato"?

«Ha ragione. Da Lost in transation a Somewhere ho sempre usato dialoghi ridotti all' osso. L' inganno ha molti dialoghi. È meno impressionistico. Certo, per me è stato un esperimento, ho voluto provare uno stile cinematografico diverso».

 

ELEANOR E FRANCIS FORD COPPOLA ELEANOR E FRANCIS FORD COPPOLA

Perché predilige brevi dialoghi?

«Perché nella vita reale la gente non si esprime con la verbosità che vediamo spesso, troppo spesso, al cinema. Le emozioni vengono più spesso espresse con la gestualità. Nessuno parla tanto nella vita vera come nei film».

 

Lei e la Dunst siete grandi amiche e collaboratrici: cosa trova in lei?

«Kirsten è in qualche modo il mio alter-ego. Mi piacerebbe essere come lei, perché in fondo siamo agli opposti: lei così bella, estroversa e disinibita, io non bella, introversa, non dico inibita ma tremendamente discreta.

 

Quando lavorammo insieme per la prima volta Kirsten aveva solo sedici anni, sembrava la quintessenza della cheerleader bionda. Ma io sentivo che c' era molto di più. Non dobbiamo parlare sul set: ci guardiamo negli occhi e ci capiamo a volo. Era così tra Mastroianni e Fellini? Non lo so, ma mi piace pensarlo».

 

francis ford coppola (2)francis ford coppola (2)

Lei è legatissima ai suoi genitori: cosa ha appreso da sua madre, ora anche regista?

«Mia madre è l' intellettuale in famiglia, sempre coinvolta in cose di arte e letteratura; mi portava ai musei, alle gallerie, ai vernissage di artisti emergenti. Mamma mi ha messo in contatto con la dimensione creativa della vita e mi ha spronato ad essere creativa. Da lei ho ereditato la calma: una calma esteriore che contiene la tempesta interiore. Papà è esattamente l' opposto. Ma non fraintendetemi: essendo lui lo yin al mio yang ha insegnato tantissimo».

 

A Cannes è praticamente cresciuta, vero?

«Festeggiai lì il mio ottavo compleanno quando mio padre presentava Apocalypse Now. Sono cresciuta in un ambiente euforico e a volume alto. Per questo parlo a voce bassa. Poi ci andai da sola per Il giardino delle vergini suicide che lanciò la mia carriera».

KIRSTEN DUNSTKIRSTEN DUNST

 

Le piace vivere a New York?

«Certo. Anche perché esiste ancora una sorta di vita di quartiere. Dopo Cannes stavo portando i bambini a scuola, a piedi come sempre, e negozianti, vicini e sconosciuti mi dicevano, "E vai, brava, complimenti!". I miei figli mi hanno guardata con ammirazione, forse per la prima volta in vita loro».

 

Da bambina era più attaccata a sua madre o a suo padre?

«Beh, come figlia femmina, dopo due maschi (Gian Carlo e Roman, ndr) è ovvio che sono sempre stata la cocca di papà. Più tardi, come succede con quasi tutte le adolescenti, ci sono state molti contrasti con mia madre per la naturale ribellione contro la tua stessa identità.

Colin FarrelColin Farrel

 

Con papà ci siamo sempre adorati, non esistevano queste dinamiche da libro di testo di psicologia. Ora sono vicinissima a entrambi; papà e mamma sono due fantastici nonni, pieni di storie da raccontare ai nipoti, avventure da condividere, tempo da trascorrere insieme e come sempre tanto amore da dare».

Sofia CoppolaSofia Coppola

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?