tim cook insieme al presidente dell’osservatorio andrea ceccherini nel quartier generale apple di cupertino

IL ''SOLE'' SPLENDE SU ANDREA CECCHERINI - UN LUNGO RITRATTO TITOLATO "IL VISIONARIO CHE VUOL CAMBIARE IL MONDO (CON I GIOVANI)" - DAI GIORNALISTI È ORMAI PASSATO AI CAPI DI STATO, E DAI LEADER DELLA SILICON VALLEY AI GOVERNATORI DELLE BANCHE CENTRALI. L'ULTIMO CONQUISTATO, IL CAPO DI APPLE TIM COOK. E ORA CHE FARÀ?

 

tim cook e andrea ceccherini a pitti uomo 2018 1

Andrea Biondi per ''Il Sole 24 Ore''

 

Un endorsement era arrivato lo scorso ottobre, quando il numero uno di Apple, Tim Cook, da Firenze davanti a studenti in un Teatro Odeon gremito parlò del "Quotidiano in dasse" dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori come di un progetto «favoloso». E per far capire che non erano parole al vento, il gran capo della Mela morsicata è entrato in primavera nell'Osservatorio come componente dell'Intemational Advisory Council di cui fanno già parte i direttori di NewYork Times e Wsj. Detta così sembra semplice.

 

tim cook e andrea ceccherini

Forse lo appare di meno se si considera che Tim Cook non è in altri consessi, a parte i board di Apple e Nike. E altrettanto scontato potrebbe apparire, ma non lo è, il fatto che alla considerazione del progetto si sia aggiunto il cemento del rapporto personale, con Cook fotografato a giugno a Firenze a una partita di calcio fiorentino: proprio in compagna del presidente dell'Osservatorio permanente Giovani-Editori, Andrea Ceccherini.

 

gerard baker dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

In fondo l'esperienza di Ceccherini è paradigmatica. Un progetto che parte da lontano, sfruttando la necessità di reagire in modo specifico e flessibile a nuove esigenze che è tipico dei piani riusciti. È così che quel milione di lettori acquirenti di quotidiani persi fra 1975 e 2000 ha fatto da scintilla per l'idea di un'alleanza in cui oggi si riconoscono 15 testate, fondazioni bancarie e io grandi imprese dotate di responsabilità sociale.

 

Soddisfazione non da poco per questo 44enne fiorentino doc che, da un liceo di Scandicci e dalla battaglia (vinta a suon di circolari ministeriali finite nel dimenticatoio) contro le interrogazioni del lunedì mattina, ha apertole porte del mondo a sé e alla sua "creatura", l'Osservatorio. Riconoscimenti sono arrivati dai presidenti della Repubblica (Ciampi, Napolitano e Mattarella) e da 2 Papi (Benedetto XVI e Papa Francesco). Gli inizi con il Movimento "Progetto Città" a Firenze erano stati anticipati alle scuole superiori, in piena "Pantera", in cui spingere sul confronto era operazione non facile.

dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

 

Giulio Andreotti è stato un estimatore della prima ora. Non è stato però tutto facile, non è stato tutto immediato. Per chi come lui si era trovato a gestire un'esperienza riuscita come il Progetto Città, a metà degli anni 2000 era necessario non sbandare dinanzi alle sirene della politica. I presidenti dei due rami del Parlamento Luciano Violante pe rla Camera e Nicola Mancino per il Senato vennero a rendere personalmente omaggio al suo movimento fiorentino. Fini, D'Alema, Veltroni, Bertinotti, Casini, Tremonti, Rutelli: il ciclo di incontri prese quota.

 

andrea ceccherini marco de benedett

L'allora sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca ebbe l'idea di lanciare questo giovane nella mischia. «Ogni cosa va fatta a suo tempo e questo non è il mio», disse il diretto interessato. Inevitabile vedere a quel punto crescere le quotazioni di Ceccherini che si buttò nel progetto dell'Osservatorio Giovani-Editori, ora 18enne.

 

In mezzo ci sono anni di lavoro a tessere relazioni, interventi a Firenze di personaggi come Eric Schmidt, presidente mondiale di Google; Jan Khoum, fondatore di WhatsApp; James e Lachan Murdoch (21st Century Fox). Ultimo in ordine di apparizione, come detto, Tim Cook. E in mezzo a questi 18 anni ci sono gli incontri a Bagnaia, alle porte di Siena, diventati momenti di riflessione sullo stato di salute e sul futuro dell'informazione, in Italia e nel confronto con le esperienze migliori come quelle della migliore stampa Usa (distinzione importante visto che negli Stati Uniti fra 2017 e 2022 Pwc nel suo "Global Entertainment & Media Outlook 2018-2022" stima un Cagr negativo del 2,9% per i ricavi della industry della carta stampata nel suo complesso).

 

ferruccio de bortoli jan smets andrea moltrasio andrea ceccherini ewald nowotny e guido gentili

Quest'anno oltre a direttori ed editori italiani, c'erano i direttori dei principali quotidiani Usa New York Times, Wall Street Journal, Washington Post come il ceo di Time Warner, Jeff Bewkes, che pur nei giorni caldissimi del merger con AT&T, poi andato in porto, non è voluto mancare, chiosando: «Vorremmo avere un Osservatorio così anche in Usa».

 

Ogni volta che prende la parola in occasione delle iniziative dell'Osservatorio, Ceccherini ripete come un mantra sempre le stessa frase: essere cittadini consapevoli significa essere liberi, leader e non follower. Far conoscere ai cittadini di domani il valore dell'informazione di qualità, come il valore della conoscenza in ambito finanziario ed economico, con testimonianze di peso, è sfida non da poco. L'inizio con un'idea, i rapporti curati con attenzione e la bussola del progetto: reazione in modo specifico e flessibile a un'esigenza. Il segreto dei progetti dal lungo respiro.

cairo ceccherini tim cookDean Baquet - Andrea Ceccherini - Gerard Baker - Davan Maharajandrea ceccherini e ignazio viscoandrea ceccherini tim cookurbano cairo ceccherini tim cook

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...