tim cook insieme al presidente dell’osservatorio andrea ceccherini nel quartier generale apple di cupertino

IL ''SOLE'' SPLENDE SU ANDREA CECCHERINI - UN LUNGO RITRATTO TITOLATO "IL VISIONARIO CHE VUOL CAMBIARE IL MONDO (CON I GIOVANI)" - DAI GIORNALISTI È ORMAI PASSATO AI CAPI DI STATO, E DAI LEADER DELLA SILICON VALLEY AI GOVERNATORI DELLE BANCHE CENTRALI. L'ULTIMO CONQUISTATO, IL CAPO DI APPLE TIM COOK. E ORA CHE FARÀ?

 

tim cook e andrea ceccherini a pitti uomo 2018 1

Andrea Biondi per ''Il Sole 24 Ore''

 

Un endorsement era arrivato lo scorso ottobre, quando il numero uno di Apple, Tim Cook, da Firenze davanti a studenti in un Teatro Odeon gremito parlò del "Quotidiano in dasse" dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori come di un progetto «favoloso». E per far capire che non erano parole al vento, il gran capo della Mela morsicata è entrato in primavera nell'Osservatorio come componente dell'Intemational Advisory Council di cui fanno già parte i direttori di NewYork Times e Wsj. Detta così sembra semplice.

 

tim cook e andrea ceccherini

Forse lo appare di meno se si considera che Tim Cook non è in altri consessi, a parte i board di Apple e Nike. E altrettanto scontato potrebbe apparire, ma non lo è, il fatto che alla considerazione del progetto si sia aggiunto il cemento del rapporto personale, con Cook fotografato a giugno a Firenze a una partita di calcio fiorentino: proprio in compagna del presidente dell'Osservatorio permanente Giovani-Editori, Andrea Ceccherini.

 

gerard baker dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

In fondo l'esperienza di Ceccherini è paradigmatica. Un progetto che parte da lontano, sfruttando la necessità di reagire in modo specifico e flessibile a nuove esigenze che è tipico dei piani riusciti. È così che quel milione di lettori acquirenti di quotidiani persi fra 1975 e 2000 ha fatto da scintilla per l'idea di un'alleanza in cui oggi si riconoscono 15 testate, fondazioni bancarie e io grandi imprese dotate di responsabilità sociale.

 

Soddisfazione non da poco per questo 44enne fiorentino doc che, da un liceo di Scandicci e dalla battaglia (vinta a suon di circolari ministeriali finite nel dimenticatoio) contro le interrogazioni del lunedì mattina, ha apertole porte del mondo a sé e alla sua "creatura", l'Osservatorio. Riconoscimenti sono arrivati dai presidenti della Repubblica (Ciampi, Napolitano e Mattarella) e da 2 Papi (Benedetto XVI e Papa Francesco). Gli inizi con il Movimento "Progetto Città" a Firenze erano stati anticipati alle scuole superiori, in piena "Pantera", in cui spingere sul confronto era operazione non facile.

dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

 

Giulio Andreotti è stato un estimatore della prima ora. Non è stato però tutto facile, non è stato tutto immediato. Per chi come lui si era trovato a gestire un'esperienza riuscita come il Progetto Città, a metà degli anni 2000 era necessario non sbandare dinanzi alle sirene della politica. I presidenti dei due rami del Parlamento Luciano Violante pe rla Camera e Nicola Mancino per il Senato vennero a rendere personalmente omaggio al suo movimento fiorentino. Fini, D'Alema, Veltroni, Bertinotti, Casini, Tremonti, Rutelli: il ciclo di incontri prese quota.

 

andrea ceccherini marco de benedett

L'allora sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca ebbe l'idea di lanciare questo giovane nella mischia. «Ogni cosa va fatta a suo tempo e questo non è il mio», disse il diretto interessato. Inevitabile vedere a quel punto crescere le quotazioni di Ceccherini che si buttò nel progetto dell'Osservatorio Giovani-Editori, ora 18enne.

 

In mezzo ci sono anni di lavoro a tessere relazioni, interventi a Firenze di personaggi come Eric Schmidt, presidente mondiale di Google; Jan Khoum, fondatore di WhatsApp; James e Lachan Murdoch (21st Century Fox). Ultimo in ordine di apparizione, come detto, Tim Cook. E in mezzo a questi 18 anni ci sono gli incontri a Bagnaia, alle porte di Siena, diventati momenti di riflessione sullo stato di salute e sul futuro dell'informazione, in Italia e nel confronto con le esperienze migliori come quelle della migliore stampa Usa (distinzione importante visto che negli Stati Uniti fra 2017 e 2022 Pwc nel suo "Global Entertainment & Media Outlook 2018-2022" stima un Cagr negativo del 2,9% per i ricavi della industry della carta stampata nel suo complesso).

 

ferruccio de bortoli jan smets andrea moltrasio andrea ceccherini ewald nowotny e guido gentili

Quest'anno oltre a direttori ed editori italiani, c'erano i direttori dei principali quotidiani Usa New York Times, Wall Street Journal, Washington Post come il ceo di Time Warner, Jeff Bewkes, che pur nei giorni caldissimi del merger con AT&T, poi andato in porto, non è voluto mancare, chiosando: «Vorremmo avere un Osservatorio così anche in Usa».

 

Ogni volta che prende la parola in occasione delle iniziative dell'Osservatorio, Ceccherini ripete come un mantra sempre le stessa frase: essere cittadini consapevoli significa essere liberi, leader e non follower. Far conoscere ai cittadini di domani il valore dell'informazione di qualità, come il valore della conoscenza in ambito finanziario ed economico, con testimonianze di peso, è sfida non da poco. L'inizio con un'idea, i rapporti curati con attenzione e la bussola del progetto: reazione in modo specifico e flessibile a un'esigenza. Il segreto dei progetti dal lungo respiro.

cairo ceccherini tim cookDean Baquet - Andrea Ceccherini - Gerard Baker - Davan Maharajandrea ceccherini e ignazio viscoandrea ceccherini tim cookurbano cairo ceccherini tim cook

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...