campo dall'orto dc4897d

SPRECHE-RAI - SOLTANTO A ROMA CI SONO BEN 28 SEDI DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA RAI, CHE COSTANO UN MARE DI SOLDI TRA MANUTENZIONE, RISCALDAMENTO, PULIZIA - SOLTANTO PER GLI SPOSTAMENTI TRA UNA SEDE E L’ALTRA VANNO VIA 2 MILIONI IN 2 ANNI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

renzi nomine rai 3renzi nomine rai 3

Sarà l’eredità della Rai che fu. Sarà il solito caso di stratificazione di uffici che si sono accumulati nel periodo in cui a viale Mazzini c’erano le vacche grasse. Di sicuro a leggere le carte dell’ultimo bando Rai per l’appalto relativo alla manutenzione di alcuni immobili aziendali c’è più di qualche argomento su cui riflettere.

 

Dal dettagliatissimo disciplinare di gara, per esempio, si apprende che la direzione generale di Roma vanta la bellezza di 28 “insediamenti” in altrettanti indirizzi disseminati per la capitale. E parliamo solo della direzione generale. Domanda semplice semplice: cosa ci fa mamma Rai  con tutto questo bendidio?

 

IL CONTESTO

campo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine rai

L’impressione, in un’epoca di spending review più sbandierata che reale, è che molte di queste sedi servano soltanto agli esercizi di potere di qualche “signorotto” dell’azienda tv. Per carità, si tratta di una pesante eredità in carico all’attuale dg Antonio Campo Dall’Orto. Sulla quale, però, probabilmente è arrivato il momento di agire. Anche perché la maggior parte di questi insediamenti si trova nel quartiere romano Prati, dove già sorge la storica sede di viale Mazzini.

campo dall'orto raicampo dall'orto rai

 

Così, tanto per fare qualche riferimento, tra gli insediamenti della direzione generale nel quartiere abbiamo quelli di viale Angelico, piazzale Clodio, via Col di Lana, via della Giuliana, viale Giulio Cesare, via Monte Santo, via Monte Zebio, via Montello, via Umberto Novaro, via Oslavia, via Pasubio e via Silvio Pellico. Ma il menù definitivo, come detto, arriva a 28 sedi. Oggettivamente troppe, anche perché mantenerle costa tanto.

 

Per dire, l’appalto per la manutenzione degli immobili, valido per le sedi romane della direzione generale e per quelle di Torino, nonché per le altre sedi regionali della Rai, vale complessivamente 4,5 milioni in due anni. Il tutto diviso in nove lotti. Ma quello più costoso, 1,5 milioni, riguarda proprio gli insediamenti Rai della capitale. E sono bruscolini rispetto ai costi di altri appalti di viale Mazzini.

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

L’IMPATTO

Si prenda la commessa quadriennale per la pulizia delle sedi Rai di Roma, Napoli, Milano e Torino. Parliamo di una gara del valore complessivo di 35,6 milioni di euro. La cui magna pars, 20,6 milioni, riguarda proprio i due lotti romani. Stesso canovaccio per l’appalto triennale relativo alla manutenzione degli impianti di riscaldamento e ventilazione delle sedi Rai di Roma, Napoli, Milano e Torino.

 

monica maggioni (2)monica maggioni (2)

Anche qui, su un totale di 7,4 milioni di euro, 5,7 se ne vanno per i soli lotti romani. Discorso simile, anche se un po’ più complesso, per la fornitura di energia elettrica alle sedi di Rai e Rai Way. In questo caso parliamo di 81 milioni di euro in due anni, di cui 45,3 relativi alle sedi Rai. Ma anche qui quelle romane la fanno da padrone. Senza contare i 5,4 milioni in tre anni dell’appalto per manovalanza, trasporto e trasloco tra le sedi romane dell’azienda Tv, o i 2 milioni di euro in due anni per gli spostamenti in macchina, sempre tra le sedi della capitale.

 

E si tratta soltanto di un assaggio dei costi complessivamente generati da questa galassia di immobili. Come si vede, allora, il peso economico è fondamentalmente dato dall’incredibile serie di appalti che servono ad alimentare i 28 insediamenti della direzione generale Rai all’interno della capitale. Per questo una loro razionalizzazione servirebbe proprio a contenere i costi prodotti dall’incredibile girandola di appalti.    

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....