UN SONNIFERO IN PIÙ: ARRIVA LA “NIGHT LINE” DEL TG5 DI MIMUN

1 - L'UOVO DI COLOMBO DEL TG5: LA «NIGHT LINE»
«Nelle reti generaliste c'è un grande fermento produttivo», ha detto qualche giorno fa Fedele Confalonieri all'assemblea dei soci Mediaset. Pensava all'avvio di Quinta colonna - il quotidiano «e alla night line del Tg5 che partirà a breve». Dopo il programma di prima serata, dal lunedì al giovedì, si alterneranno i conduttori del tg diretto da Clemente Mimun per approfondire i fatti del giorno con uno o più ospiti e leggere la rassegna stampa, secondo la formula di Linea notte del Tg3. Si stanno definendo i loghi e i dettagli dello studio, partenza imminente. Sembra l'uovo di Colombo e invece lo è.

2 - VERDONE VEDE TROPPA SATIRA
«Stiamo abusando della satira e se lo dico io...». Parola di Carlo Verdone, intervistato da Io donna. «In trasmissioni in cui dovrebbero esserci dibattiti seri improvvisamente tutto si risolve con un'imitazione, una barzelletta, un numero». Il riferimento è a Servizio pubblico, Otto e mezzo, Ballarò: «Raccontano la situazione gravissima in cui ci troviamo. E subito dopo ci ridono su... Me li vedo i dirigenti Rai o di La7 che dicono: Ma non saremo troppo seri? Poi il pubblico ci lascia. Non ci vogliamo mettere il comico che alza un po' lo share?».

3 - PIAZZE STONATE NELL'ACCESS PRIMETIME
È partita bene su Rete4 l'edizione quotidiana di Quinta colonna di Paolo Del Debbio, riuscendo anche, mercoledì scorso, a superare il diretto concorrente Otto e mezzo in onda su La7 (6,78 contro 6,39 di Lilli Gruber). Nell'orario dell'access primetime riempito su tutte le reti da programmi brevi in attesa dell'inizio della serata, i telespettatori sono più dinamici e lo zapping più irrequieto.

Proprio per questo, forse, converrebbe non aumentare il grado di tensione con il ricorso alle cosiddette «piazze», in realtà gruppi di persone che si aggregano perché sanno che arriverà la telecamera di Rete4. Di rissosità tra politici di opposte fazioni e tra loro e «la gente comune» ce n'è già troppa nei talk show di lunga durata. A quell'ora la differenza la fa la qualità degli ospiti e la possibilità di argo¬mentare pacatamente. Non a caso i vari Renzi e Monti vanno da Lilli.

4 - LEONE DEPOSITA LO STREAMING
Piccolo dibattito su Twitter dopo che Giancarlo Leone ha postato l'idea che gli streaming tra i politici potrebbero di¬ventare «un format d'informazione. Due parti che anziché litigare si confrontano sui temi attuali». «Mi dai buona idea», risponde Gerardo Greco di Agorà. «Copyright depositato da Raiuno», precisa il direttore. «@giankaleone mi vuole eliminare i conduttori», teme una brutta aria Myrta Merlino...

 

clemente mimun Carlo Verdone PAOLO DEL DEBBIOGiancarlo Leone

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”