carra pelu jax noemi the voice

SOTTO-SCALA! SOLO 300 MILA SPETTATORI HANNO VISTO LA DIRETTA SU RAI 5 DELLA PRIMA DELLA SCALA SU RAI5 (SHARE DELL’1,60%) - RAFFAELLA CARRÀ TORNA A “THE VOICE”: PRENDERÀ IL POSTO DI J-AX. FUORI ANCHE PELÙ E NOEMI, ARRIVA MAX PEZZALI

RAFFAELLA CARRA A THE VOICE RAFFAELLA CARRA A THE VOICE

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Raffaella Carrà torna sul luogo del delitto. L’icona più titolata della tv italiana sarà di nuovo tra i coach di The Voice, il talent musicale di Raidue che sarà ai nastri di partenza una decina di giorni dopo la conclusione del Festival di Sanremo. Con lei sicura la presenza di un altro big, Max Pezzali. Tutti fuori gioco i vecchi coach dell’edizione precedente, dai Facchinetti padre e figlio a Noemi, Piero Pelù e soprattutto J-Ax che è stato al centro di una bella polemica con i produttori e i discografici.

 

j ax the voicej ax the voice

Ma i giudici canori dei talent più o meno sono un circolo vizioso tra i soliti noti. J-Ax sicuramente finirà ad Amici, probabilmente al posto di Francesco Renga, mentre esiste la possibilità che anche Morgan possa tornare in campo. Proprio a The Voice. Dopo che pure lui se n’è andato da X Factor non senza polemiche.

 

La trattativa è in corso e sarà alquanto laboriosa. Per quanto riguarda la Carrà invece viene da pensare dove abbia  trovato la voglia di rimettersi in gioco dopo il clamoroso flop di Forte Forte Forte. Per sua fortuna questa volta tra gli organizzatori non c’è Sergio Japino.

SCALASCALA

 

SOTTO SCALA

L’apertura della Scala con la prima di Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi non ha fatto ascolti super in tv. Su Rai5 l’opera lirica è stata vista da una media di 316.000 spettatori e uno share dell’1,60%. Nel corso della diretta ci sono stati picchi d’ascolto di 362.000 e del 2,35%. Risultati che nella media giornaliera di Rai5 significano un buon ascolto, ma che provano quanto l’evento sia di nicchia.

 

Sul web invece è stato un disastro la trasmissione via streaming. Blocchi e interruzioni hanno proibito la visione scoraggiando gli appassionati. Del resto anche il programma Callas con Paola Cortellesi e Dario Fo, trasmesso su Raiuno venerdì scorso, non è che sia andato bene. Un 7,8% in prima serata per Raiuno è una Caporetto. Addirittura la rete ammiraglia di Viale Mazzini è stata superata anche da Retequattro (Quarto grado 8,7%)

 

GIOVANNA DARCO SCALAGIOVANNA DARCO SCALA

SOLO FAZIO PUÒ SALVARE VIANELLO

Andrea Vianello continua a essere il direttore di rete con la sedia traballante. In ogni totonomine è sempre lui il primo della lista dei partenti. Purtroppo durante la sua gestione i dati di ascolto di Raitre non sono stati esaltanti. A eccezione dei soliti noti che restano i pilastri della rete su cui aggrapparsi. Cominciando da Fabio Fazio. Sarà proprio Che tempo che fa - anche nel weekend scorso con Adele è andato fortissimo – a dare una boccata di ossigeno a Miriam Leone e la fiction Non uccidere, che nonostante le premesse della vigilia è stata chiusa in anticipo per scarsi risultati.

 

andrea vianelloandrea vianello

La fiction ripartirà a gennaio, ma non andrà in onda il venerdì, bensì il sabato dopo Fazio, onde sfruttarne il traino. Se andrà male pure questa volta non ci saranno più scuse. Più di questo Vianello non poteva fare. Certo, avrà contro C’è posta per te e Sogno o son desto, però può fare sicuramente più del 3% registrato a settembre. Ma Vianello si aggrappa a Fazio anche per l’altra sfida, quella del giovedì. Torna a metà febbraio il Rischiatutto, rispolverato dal conduttore genovese.

 

TIKI TAKA GONGOLA

Numeri da record e in continua crescita per Tiki Taka. Lunedì sera con il 10,97% di share e 571.000 telespettatori totali si è confermato per la settima volta consecutiva leader della seconda serata. Da inizio stagione Pierluigi Pardo ha raccolto una media pari all’8,9% con 482.000 telespettatori, registrando un incremento del +15,6% rispetto allo scorso anno. Boom sul pubblico più giovane: 26,3% di share tra i 15-34enni e il 32% sul target 15-19 anni.

SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 2SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 2

 

BASSA QUOTA

Chiude con il 4,7% il reality di Raidue Monte Bianco alla fine verrà catalogato tra i flop della rete. I risultati hanno tradito le attese e anche le scene tra i concorrenti non hanno appassionato né il pubblico che ama la montagna né gli amanti del reality. L’esperimento è un ibrido televisivo.

 

PROF SEVERGNINI

monte bianco   monte bianco

Il prof Severgnini si difende nella giungla degli ascolti. L’erba dei vicini di Rai3 sembra una lezione all’aula magna, ma viene visto da 1,2 milioni di spettatori con il 4,8% di share. Meglio di Monte Bianco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”