opera di roma fuortes

MERAVIGLIE ALL’OPERA – IL SOVRINTENDENTE FUORTES PRESENTA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO COSTANZI: “NON CREDO SI DEBBA FARE SOLO REPERTORIO E BASTA. OGNI NOSTRO SPETTACOLO DEVE DARE PIACERE, MERAVIGLIARE E PERFINO DIVERTIRE” – LE NUOVE TECNOLOGIE E LA SCENOGRAFIA DI “FRA DIAVOLO” DI AUBER REALIZZATA CON UNA STAMPANTE 3D - "OPERACAMION" RADDOPPIA - VIDEO

faust

 

 

Luca Della Libera per il Messaggero

 

S ette nuovi allestimenti su dieci. Opere del grande repertorio accanto a titoli meno noti, importanti coproduzioni con teatri italiani e stranieri, produzioni innovative sul piano tecnologico, affidate a registi e direttori d’orchestra di caratura internazionale. Interazione sempre più forte con la città. Questi gli ingredienti principali della nuova stagione delTeatro dell’Opera di Roma.

 

I TITOLI Il via il 12 dicembre con La damnation de Faust di Berlioz titolo che manca a Roma da oltre cinquant’anni. Il nuovo allestimento è in coproduzione con il Regio di Torino e il Palau de Les Arts di Valencia, Damiano Michieletto firma la regia e vede il ritorno sul podio di Daniele Gatti dopo il grande successo del Tristan un Isolde dell’anno scorso.

Damiano Michieletto 2

 

Nel cast Pavel Cernoch, Alex Esposito, Veronica Simeoni e Goran Juric. «Ogni nostro spettacolo deve dare piacere, meravigliare, stupire e, in qualche caso, perfino divertire», spiega il sovrintendente Carlo Fuortes. «Non credo assolutamente che il Teatro dell’Opera sia un luogo dove fare repertorio e basta. Teniamo molto anche all’utilizzo di nuove tecnologie, come sta dimostrando il successo di questi giorni dell’allestimento di Fra Diavolo di Auber con la scenografia realizzata interamente con una stampante 3D». L’attore Massimo Popolizio debutta nella regia d’opera con I Masnadieri di Verdi, diretta da Roberto Abbado in un nuovo allestimento, in scena dal 21 gennaio al 4 febbraio.

VICK

 

I cantanti sono Riccardo Zanellato, Stefano Secco, Artur Rucinski e Roberta Mantegna. «Abbiamo lavorato per avere importanti direttori d’orchestra italiani, e allo stesso tempo vogliamo portare a Roma artisti che non hanno ancora diretto qui», prosegue Fuortes. Rimane ancora da individuare il direttore musicale stabile. «Si tratta di un lavoro a medio - lungo termine. Questa figura non si decide a tavolino, ma nasce da una scintilla che scocca tra direttore e orchestra. E speriamo che avvenga presto». Dopo il successo con Così fan tutte della scorsa stagione, Speranza Scappucci tornerà per dirigere dal 18 febbraio al 3marzoLa sonnambula di Bellini, in un nuovo allestimento in coproduzione col Petruzzelli di Bari firmato da Giorgio Barberio Corsetti e che avrà come protagonista Jessica Pratt.

fuortes

 

C’è spazio anche per titoli popolari, come il dittico Cavalleria rusticana-Pagliacci di Leoncavallo, dal 5 al 15 aprile, affidate per la regia a Pippo Delbono. Sul podio ci sarà Carlo Rizzi e tra i cantanti Anita Rachvelishvili e Carmela Remigio. E poi due titoli pucciniani: Tosca nella ripresa dello storico allestimento di Adolf Hohenstein, in scena in aprile e in novembre;La bohème diretta da Henrik Nánási con la regia di Alex Ollé (La Fura dels Baus) in un nuovo allestimento in coproduzione col Regio di Torino, dal 13 al 24 giugno. Una finestra sul grande repertorio del Novecento si apre con Billy Budd di Britten, mai rappresentato a Roma, in scena dall’8 al 15maggio, in un nuovo allestimento in coproduzione con i teatri di Parigi, Madrid ed Helsinki firmato dalla regista Deborah Warner e diretto da James Conlon. Mozart è presente con due titoli: Die Zauberflöte nell’allestimento della Komische Oper di Berlino dal 9 al 17 ottobre, e Le nozze di Figaro in un nuovo allestimento di Graham Vick e diretto da Stefano Montanari, dal 30 ottobre all’11 novembre.

 

BOHEME

Tornerà anche La traviata, regia di Sofia Coppola e costumi di Valentino, dal 24 febbraio al 5marzo. Tornerà “Operacamion”, l’iniziativa che porta l’opera nelle piazze di periferia e in regione: quest’anno toccherà a Rigoletto.

 

«Questa iniziativa s’inserisce in una prospettiva più ampia, che è quella di rafforzare sempre di più il rapporto tra il nostro teatro e la città. Credo che questo sia un obiettivo fondamentale anche per rinnovare il pubblico, in un processo che ci ha già dato grandi soddisfazioni.

 

Proseguiremo anche iniziative come “Canta con me”, la rete di cori bianche nella città, gli spettacoli “Vietati ai maggiori di ventisei anni” e il progetto “Fabbrica”, per immettere nel mondo del lavoro giovani talenti».

 

 

RAGGI FUORTES

OPERA CAMION RADDOPPIA

S.Ant.per il Messaggero

 

Il sipario è un immenso portellone che divide la realtà dalla fantasia. E il palcoscenico è un tir che su quattro ruote ha portato in giro per due estati consecutive Figaro e Don Giovanni. Un tour con una compagnia di giovani talenti che è partito dalle piazze della periferia romana, San Basilio o Tor Tre Teste, per raggiungere Alatri, Frascati, Leonessa, e prima ancora Formia, Ostia e lo Zen di Palermo.

 

Ma che è già arrivato anche in Spagna, in Inghilterra e negli Stati Uniti sulle pagine di El Paìs, The Economist e The New York Times che lo hanno seguito passo passo, trasformando questo progetto on the road di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell’Opera, in un fenomeno internazionale.

 

LA SORPRESA E ora, forte del successo di due edizioni “ambulanti”, OperaCamion si stacca le ruote e fa il suo ingresso trionfale in un vero e proprio teatro.

 

LA TRAVIATA BY COPPOLA-VALENTINO ALL OPERA DI ROMA -11

La motrice resterà parcheggiata fuori e la cabina verrà montata sul palcoscenico del teatro Nazionale che dal 25 febbraio ospiterà prima Figaro, l’allestimento con cui debuttò l’operazione due anni fa, e poi, dal 5 maggio Don Giovanni, andato in scena, anzi in piazza, l’estate scorsa. Una parentesi indoor per poi rimettersi in viaggio a giugno con Rigoletto e il sogno di creare una compagnia stabile e dare vita a un vero e proprio festival d’opera itinerante con il Barbiere, il Don Giovanni e Rigoletto contemporaneamente in più piazze.

 

A Roma e in altre città italiane e all’estero. Squadra vincente non si cambia: Fabio Cherstich, creatore dello spettacolo su quattro ruote che ha trasformato il tir in un bastimento carico di poesia e la lirica in un evento popolare, è già al lavoro su Rigoletto. Al suo fianco, per la terza avventura consecutiva, l’artista Gianluigi Toccafondo, autore della nuova immagine dell’Opera, e, in estate, della nuova immagine on the road, con scene, costumi, video che salgono e scendono dal carrozzone per adattarsi a una rotonda sul mare o a un circolo bocciofilo di quartiere.

la traviata by coppola valentino all opera di roma 9

 

Con i musicisti della Youth Orchestra, formazione giovanile del Costanzi, e cantanti, macchinisti, scenografi, pianisti e registi di Fabbrica, progetto di nuovi talenti, sempre del teatro, che proprio in questi giorni sta selezionando la seconda squadra: ottocento le domande arrivate da tutto il mondo.

 

DON GIOVANNI OPERACAMIONDON GIOVANNI OPERACAMIONDON GIOVANNI OPERACAMION

OPERA DI ROMA 15la traviata by coppola valentino all opera di roma 5BILLY BUDDOPERA DI ROMA 13

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?