prodi letta renzi

LO SPACCONE TREMA. LUNEDÌ L’ITALICUM ARRIVA IN AULA ALLA CAMERA E CI SARANNO VOTI SEGRETI IN CUI IL GOVERNO RENZI RISCHIA. SULLA CARTA HA UN MARGINE DI 77 VOTI, MA ALMENO 40 VOTI BALLANO E NEL SEGRETO NON SI SA MAI CHE COSA PUÒ SUCCEDERE

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. I TIMORI DEL GIOVANE MATTEO

ILLUSTRAZIONE DI DOMENICO DE ROSA RENZI ITALICUM ILLUSTRAZIONE DI DOMENICO DE ROSA RENZI ITALICUM

Con i suoi ha fatto lo spaccone anche in queste ore: “Tra dieci giorni avremo l’Italicum, poi toccherà ai diritti civili”. Però Matteo Renzi è alla vigilia di un passaggio difficile e sa che deve correre per sfuggire alle imboscate. Lunedì l’Italicum arriva in aula alla Camera e ci saranno voti segreti in cui il suo governo rischia. Sulla carta ha un margine di 77 voti, ma ci sono almeno 40 voti che ballano e nel segreto non si sa mai che cosa può succedere.

 

LINUS RENZI CRUCIANILINUS RENZI CRUCIANI

Renzi ha capito anche che forse non è un caso se alla vigilia di un passaggio tanto delicato sono tornati a farsi vivi con accenti tanto critici due personaggi come Romano Prodi ed Enrico Letta. Il secondo ieri ha detto che il “racconto” renziano del Paese “è come il metadone”. Renzi sa che entrambi potrebbero soffiargli la poltrona se ci fosse una crisi di governo senza elezioni anticipate.

 

renzi  - vincino renzi - vincino

Per rintuzzare le contestazioni sull’Italicum Renzi fa sapere che lui è prontissimo alle elezioni anche con il “Consultellum” ed “elezioni” è la parola magica di Pittibimbo. Se si approva l’Italicum, si potrà votare a partire dal luglio del 2016. Il premier non vede l’ora di mandare in Parlamento un esercito di fedelissimi soldatini, come ha fatto in commissione Affari costituzionali alla Camera nei giorni scorsi. E’ un premier sempre di corsa, con sempre nuovi obiettivi. Forse per evitare che un fermo immagine ne sveli i molti bluff.

renzi  prime minister of italy right matteo renzi has asked for an extr a 7 1429476903949renzi prime minister of italy right matteo renzi has asked for an extr a 7 1429476903949

 

 

2. L’EUROPA BATTE UN COLPO (A VUOTO?)

Dunque l’Europa vuol far vedere che c’è e oggi prenderà le sue decisioni sui migranti. “Bozza pronta: azione militare anti-schiavisti. Tra i punti del piano, più fondi a Triton, redistribuzione dei profughi, coordinamento tra intelligence. Il presidente Tusk: ‘Saremo concreti’. Ancora dubbi e resistenza, anche da Berlino. Serve il mantello Onu” (Corriere, p. 3). Repubblica: “Le mosse di Bruxelles: più soldi a Triton e mandato anti-scafisti alla Mogherini” (pp. 2-3).

 

PIZZA RENZIPIZZA RENZI

La Stampa fa già il conto delle armi: “Razzi, droni e alianti subacquei, così si possono affondare i barconi. Ma si potrebbe intervenire solo con il via libera di Onu e Ue” (p. 8). Il Giornale esulta: “Sì all’opzione militare. Forza Italia e Pd spingono il governo a chiedere l’intervento dell’esercito in Libia. E oggi l’Ue segue la nostra linea: più fondi e azioni per distruggere le imbarcazioni” (p. 1).

 

Tra le voci dissonanti, Repubblica intervista monsignor Giancarlo Perego della Cei, che ha parole dure: “E’ uno scandalo che la politica europea dell’immigrazione non valuti immediatamente operazioni e azioni di rafforzamento della ricerca e del salvataggio in mare e continui a favorire operazioni di controllo delle frontiere” (p. 3). E il Fatto Quotidiano sente Gino Strada di Emergency: “Pensino piuttosto a salvare vite umane. L’Italia è stata lasciata sola dall’Europa perché non ha peso politico. Il governo se la cava con le solite sparate. Su stragi e paura si lucra per ragioni elettorali” (p. 4).

RENZI PINOCCHIORENZI PINOCCHIO

 

 

3. UN UOMO SOLO AL COMANDO

Come previsto l’Italicum passa senza problemi nel deserto della Commissione Affari costituzionali della Camera. Ma ora inizia il bello. “L’Italicum va avanti, lunedì in Aula. Appello di Boschi: no al voto segreto. Brunetta: il governo ha paura, perciò lo chiederemo. Ma l’Aventino dovrebbe finire. I tentativi di dialogo nel PD. Renzi: se c’è da andare alle urne non abbiamo paura”.

 

“Rebus numeri, quei 40 sì che ballano. Il governo ha 77 seggi di vantaggio. L’ipotesi della fiducia per evitare fino a 80 scrutini segreti. Nel caso di voto non palese i contrari pd potrebbero aumentare fino a settanta” (Corriere, pp. 10-11). Tutti calcoli a spanne perché è impossibile prevedere con esattezza quanti potranno essere attratti dall’occasione di dare una lezione al Renzi spaccone.

maria elena boschi in legginsmaria elena boschi in leggins

 

La Stampa insiste su una trattativa su due tavoli: Italicum-Senato. “Il premier offre alla minoranza Pd il Senato sul modello tedesco”. Copiare il modello tedesco consentirebbe di aumentarne i poteri ma senza rinunciare all’elezione indiretta (p. 10).

 

 

4. IL RITORNO DI LETTANIPOTE E DEL MORTADELLONE

Il Corriere dà ampio spazio a Enrico Letta: “Matteo è metadone’. Letta in campo. L’atto d’accusa: parlo perché altri prendano coraggio. E nella minoranza c’è chi guarda a lui”. Ma soprattutto, sceglie una foto assai azzeccata: quella di Romano Prodi che parla nell’orecchio di Enrico Letta (p 13).

IL COSTUME DI ENRICO LETTA E LO SLIP DI BEPPE GRILLOIL COSTUME DI ENRICO LETTA E LO SLIP DI BEPPE GRILLO

 

Anche Repubblica sceglie una foto del Professore insieme al Professorino e titola: “Letta, nuovo attacco. ‘Renzi è metadone’. Gelo anche da Prodi che rilancia l’Ulivo. Il predecessore contesta al premier attuale di raccontare un Paese che in realtà non c’è. Il Professore: non so se Matteo è figlio nostro” (p. 14). La Stampa osserva che Enrico Letta “si propone come leader alternativo” (p. 11). Ma di quanta perfida cattiveria possono essere capaci due veri democristianoni come Letta e Prodi?

 

 

5. BANANA NO LIMITS

Cavaliere in gran forma ieri. Tra l’altro ci ha fatto sapere che lui è un obiettivo dell’Isis. Verrà riunito un Copasir dopo questa grave denuncia?

 

Repubblica: “Farò come Bush, un partito modello Usa’. Silvio Berlusconi torna in campo. Incontra i parlamentari e annuncia che cambierà tutto: ‘Ma non mollerò nessuno’. Attacco a Renzi: ‘E’ un piccolo dittatore’. E denuncia: ‘La mia vita è a rischio, sono uno degli obiettivi dell’Is” (p. 15). Sul Giornale, quasi un colpo di freno: “Berlusconi al partito: ‘Tornerò solo quando mi ridaranno la dignità’. L’ex premier incontra deputati e senatori di Forza Italia, detta la linea politica, punta sulle Regionali. E tuona: ‘Renzi è bulimico di potere’” (p. 8).

Enrico Letta Enrico Letta

 

 

6. TRAGEDIA GRECA

Sempre in alto mare la soluzione della crisi greca. “Grecia, servono 400 milioni per pagare pensioni e stipendi. Atene, fondi fino a giugno. ‘L’Europa: non c’è ancora la lista degli impegni. Tsipras boccia le richieste di aumento delle tasse e di riforma della previdenza” (Corriere, p. 16). “Esame Merkel per Atene. Tsipras guadagna tempoe e arresta gli oligarchi greci. Oggi a Bruxelles vertice tra la cancelliera e il premier ellenico” (Repubblica, p. 17).

 

ROMANO PRODI GIUSEPPE GUZZETTI ROMANO PRODI GIUSEPPE GUZZETTI

 

7. UN ALTRO SGARBO ALLO ZIO PUTIN

Dopo le sanzioni, altro calcione dell’Europa alla Russia di Putin: “L’Europa all’attacco del gigante Gazprom. Il Commissario Ue, Vestager: politica sleale per i prezzi, abusa della sua posizione dominante. Il ministro degli esteri, Lavrov: accuse infondate, no a un’interpretazione retroattiva delle norme” (Corriere, p. 17). Stampa: “L’Europa accusa Gazprom. Rischio stangata da 14 miliardi. Indagine dell’Antitrust: ‘Manipola i prezzi del gas’. L’ira di Mosca” (p. 19).  

 

 

8. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Bankitalia comincia a far passare il concetto che i clienti devono pagare per i pasticci delle loro banche, che però sono sottoposte a vigilanza pubblica (serve a qualcosa?). Corriere: “Salvataggi bancari, pagano i clienti’. Il governatore Visco: serve più informazione sulle nuove regole per i bond, depositanti tutelati. Firmato il protocollo tra il ministero dell’Economia e le Fondazioni azioniste di istituti di credito” (p. 37).

 

sede gazpromsede gazprom

Libero fa una scelta giusta e decide di concedere alla notizia pagina 2: “Cambia tutto. Se la banca fa crac paghiamo noi. Visco dà l’allarme: avvertite i clienti. Da gennaio addio ai salvataggi di Stato: in caso di insolvenza di un istituto saranno chiamati a coprire le perdite azionisti, obbligazionisti e correntisti. In Austria è già realtà. Il governatore: va informata la gente”.

 

Intanto ecco una notizia edificante nel rapporto banca-clientela: “Tasso Euribor ‘sotto zero’ ma chi ha un mutuo non può ancora festeggiare. Effetto sulle rate solo se l’indicatore resterà negativo per più mesi e molte banche nel contratto escludono anche questa possibilità” (Repubblica, p. 37).  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…